Lunar Gateway

progetto di stazione spaziale cislunare
Versione del 27 set 2017 alle 16:17 di Luigi.tuby (discussione | contributi) (+ interprogetto + immagine da commons)



Il Deep Space Gateway (DSG, traducibile in italiano come: Passaggio per lo Spazio Profondo) è una stazione spaziale cislunare pianificata dalla NASA per essere costruita dal 2020. La stazione sarebbe usata come punto d'appoggio per la nave spaziale anch'essa pianificata Deep Space Transport con missioni verso la Luna e Marte[1][2] È anche considerata da partner internazionali per essere utilizzata come base per le missioni di superficie lunare robotizzate e con equipaggio.

Rendering di Orion in prossimità della Deep Space Gateway

Componenti

  • Gateway Power/Propulsion Module sarà usato per generare elettricità attorno alla stazione spaziale. Sarà inviato durante Exploration Mission 2[3]
  • Cislunar Habitation Module sarà usato per permanenza umana di lunga durata. Sarà inviato durante la missione: Exploration Mission 3.[3]
  • Gateway Logistics Module sarà usato per esperimenti e logistica. L'equipaggiamento include anche un braccio robotico. Sarà inviato durante la missione: Exploration Mission 4.[3]
  • Gateway Airlock Module sarà usato per eseguire attività extraveicolari (EVA). Sarà inviato durante la missione Exploration Mission 5.[3]

Note

  1. ^ Kathryn Hambleton, Deep Space Gateway to Open Opportunities for Distant Destinations, su www.nasa.gov, NASA. URL consultato il April 5, 2017.
  2. ^ Robyn Gatens e Jason Crusan, Cislunar Habitation & Environmental Control & Life Support System (PDF), su www.nasa.gov, NASA. URL consultato il March 31, 2017.
  3. ^ a b c d NASA finally sets goals, missions for SLS – eyes multi-step plan to Mars, in NASA, 06-04-2017. URL consultato il 24-07-2017.

Altri progetti