Cattedrale di San Vito (Fiume)
La cattedrale di San Vito (in croato: Katedrala Svetog Vida) è la cattedrale cattolica di Fiume, in Croazia, sede dell'arcidiocesi di Fiume.
Cattedrale di San Vito Katedrala Svati Vida | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Località | Fiume |
Coordinate | 45°19′39.96″N 14°26′39.89″E |
Religione | Cristiana cattolica |
Titolare | San Vito |
Diocesi | Arcidiocesi di Fiume |
Architetto | Giacomo Briano |
Stile architettonico | Barocco |
Inizio costruzione | 1638 |
Completamento | 1727 |
Storia
La chiesa originale di San Vito era nel Medioevo una piccola chiesa romanica con abside semicircolare dietro l'altare. Con l'arrivo dei gesuiti a Fiume, hanno avuto inizio nel 1638 i lavori per la costruzione della cattedrale così come oggi la conosciamo. La costruzione si protrasse per quasi cento anni, fino al 1727, con la realizzazione della cupola su progetto dell'architetto Bernardino Martinuzzi, sul modello della chiesa veneziana di Santa Maria della Salute, e la realizzazione di un basso campanile. Si tratta di una chiesa a pianta rotonda, cosa insolita in questa parte d'Europa, con elementi di barocco e gotico, compreso bene statuaria barocca all'interno. La cattedrale di San Vito è stata eretta cattedrale metropolitana nel 1969.[1]
Note
Voci correlate
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su cattedrale di San Vito
Collegamenti esterni
- La cattedrale sul sito della città di Fiume, su rijeka.hr.