Unione cattolica della stampa italiana
L'Unione Cattolica della Stampa Italiana (Ucsi) è un'associazione di testate giornalistiche italiane.
Cenni storici
Nel 1895 fu promossa a Milano da don Davide Albertario l'«Associazione dei giornalisti cattolici italiani», che ebbe breve vita.
Nel 1908 nacque a Roma la Federazione della Stampa. Tre anni dopo, sempre a Milano, fu fondata l'«Associazione della stampa cattolica italiana», con compiti di organizzazione e tutela simili a quelli dell'associazione romana[1]. Si associarono 29 quotidiani e 150 periodici[2].
Il regime fascista represse tutte le associazioni non in linea con il governo.
Nel 1959 viene fondata l'«Unione cattolica della stampa italiana». Fra i fondatori vanno ricordati: Raimondo Manzini (primo presidente nazionale), Guido Gonella, Giuseppe Dalla Torre, Carlo Trabucco, Enrico Lucatello, Pietro Pavan, Federico Alessandrini e Andrea Spada.
L'attuale presidente è Vania De Luca, giornalista vaticanista di Rai news24
Soci e struttura
L'Ucsi associa attualmente circa tremila giornalisti italiani ed è tra le più prestigiose associazioni giornalistiche italiane. È organizzata su base regionale, con sezioni provinciali e diocesane, e una sede centrale nella città di Roma.
- Presidente
La carica è ricoperta da Andrea Melodia, eletto il 25 gennaio 2009 e riconfermato a Caserta nel 2012.
- Giunta esecutiva
È il governo dell'associazione. La Giunta attuale è stata eletta il 29 gennaio 2012.
È composta da: Pino Nardi (vicepresidente), Franco Maresca (segretario), Mariella Cossu (tesoriere), Luigi Ferraiuolo, Guido Mocellin, Pino Nano, Gaetano Rizzo e Donatella Trotta.
Consulente ecclesiastico è padre Francesco Occhetta, della Compagnia di Gesù.
Invitata permanente alle riunioni di Giunta è la giornalista Sara Bessi.
Note
Collegamenti esterni
- Sito ufficiale, su ucsi.it.