Trilogia
La trilogia è un insieme di tre distinte opere di uno stesso autore (di genere narrativo, cinematografico o altro) collegate da una forte connessione tematica o anche stilistica tra di loro, che possano essere considerate sia come singole opere indipendenti sia come un unicum artistico. Il termine trilogia (greco τριλογία) venne coniato nella Grecia antica per indicare l'insieme di tre tragedie di uno stesso autore riferite ad uno stesso soggetto. A partire da Eschilo fu consuetudine presentare agli agoni tre tragedie di ambito analogo, che svolgessero diversi aspetti di un medesimo ciclo narrativo; ad esse era poi d'uso aggiungere un dramma satiresco, il che veniva complessivamente chiamato tetralogia.
Nella letteratura di consumo e nel cinema sono innumerevoli gli esempi di trilogia; nel fantasy e nella fantascienza tra i più noti la doppia trilogia cinematografica di Guerre stellari di George Lucas, quella di Matrix dei Fratelli Wachowski, i cicli di romanzi Shannara di Terry Brooks. Comunemente si abusa del termine "trilogia", applicandolo indiscriminatamente a qualunque tipo di serie episodica o persino di opera suddivisa in tre parti. Ad esempio si riferisce comunemente al ciclo del Signore degli Anelli di Tolkien come ad una trilogia, benché si tratti in realtà di un romanzo concepito come un'unica opera anche se, per esigenze editoriali, viene pubblicata anche l'edizione in tre volumi.
Trilogie famose
Nel teatro greco
Titolo | Autore | Libro 1 | Libro 2 | Libro 3 | Anno |
---|---|---|---|---|---|
Orestea | Eschilo | Agamennone | Coefore | Eumenidi | 458 a.C. |
nessun titolo | Eschilo | Prometeo incatenato | Prometeo liberato | Prometeo portatore del fuoco | 460 a.C. circa? |
nessun titolo | Eschilo | Le supplici | Gli egizi | Le Danaidi | 463 a.C. circa |
nessun titolo | Eschilo | Laio ed Edipo | Sfinge | Sette contro Tebe | 467 a.C. |
In Musica
Musica Sinfonica
Titolo | Autore | Sinfonia 1 | Sinfonia 2 | Sinfonia 3 | Anno |
---|---|---|---|---|---|
Trilogia romana | Ottorino Respighi | Le fontane di Roma | I pini di Roma | Feste romane | 1916 - 1924 - 1926 |
In ambito melodrammatico diverse serie di opere sono conosciute sotto il nome di "trilogie", anche se raramente gli autori le consideravano tali o comunque le composero con intenti unitari. Gli stessi musicologi sono spesso in disaccordo su queste definizioni.
Titolo | Autore | Opera 1 | Opera 2 | Opera 3 | Anno |
---|---|---|---|---|---|
nessun titolo | Claudio Monteverdi | L'Orfeo | Il ritorno di Ulisse in patria | L'incoronazione di Poppea | 1607 - 1641 - 1642 |
Trilogia mozartiana | Wolfgang Amadeus Mozart | Le nozze di Figaro | Don Giovanni | Così fan tutte | 1786 - 1787 - 1790 |
Trilogia popolare | Giuseppe Verdi | Rigoletto | Il trovatore | La traviata | 1851 - 1853 - 1853 |
Il trittico | Giacomo Puccini | Il tabarro | Suor Angelica | Gianni Schicchi | 1918 |
Nella letteratura
- Trilogia di Olaf Spadarossa di Henry Rider Haggard: La collana del Vagabondo; Bisanzio; La valle dei Re
- I nostri antenati di Italo Calvino
- Ciclo dei Tre moschettieri (1844-1850) di Alexandre Dumas (padre)
- Il ciclo di Shannara di Terry Brooks
- Trilogia di Bartimeus di Jonathan Stroud
- Cronache del Mondo Emerso di Licia Troisi
- Queste oscure materie di Philip Pullman
- Guida galattica per gli autostoppisti, di Douglas Adams, che la definì una "trilogia in cinque volumi"
- La trilogia della metamorfosi di Andrea Camilleri
- Trilogia della città di K. di Ágota Kristóf
- Il Signore degli Anelli di John Ronald Reuel Tolkien
- The last descendant di Catherine Banner
- Hunger Games di Suzanne Collins
- Divergent di Veronica Roth
- Borgo Propizio di Loredana Limone (2012-2015)
- Trilogia del ritorno di Fred Uhlman
- Trilogia dello spavento di Isabella Santacroce
- Trilogia La leggenda di Otori di Lian Hearn
- Trilogia del Non-A di Alfred elton Van Vogt
- Trilogia di Howl di Diana Wynne Jones
Nel cinema
- Amici miei di Mario Monicelli e Nanni Loy, con Ugo Tognazzi
- Poveri ma belli di Dino Risi:
- Poveri ma belli 1957
- Belle ma povere 1957
- Poveri milionari 1957
- Il vizietto di Edouard Molinaro e Georges Lautner, con Ugo Tognazzi e Michel Serrault
- La casa di Sam Raimi, con Bruce Campbell:
- La casa 1981
- La casa 2 1987
- L'armata delle tenebre 1992
- Trilogia dei colori di Krzysztof Kieślowski
- Blade di Stephen Norrington, con Wesley Snipes
- Il corvo
- Cube - Il cubo di Vincenzo Natali:
- Dal tramonto all'alba di Robert Rodriguez:
- Dal tramonto all'alba 1996
- Texas, sangue e denaro 1999
- La figlia del boia 2000
- Trilogia del dollaro di Sergio Leone:
- Per un pugno di dollari 1964:
- Per qualche dollaro in più 1965:
- Il buono, il brutto, il cattivo 1966.
- Trilogia del tempo di Sergio Leone:
- C'era una volta il west 1968:
- Giù la testa 1971:
- C'era una volta in America 1984.
- Guerre stellari di George Lucas:
- Ep.4 1977
- Ep.5 1980
- Ep.6 1983
- Ep.1 1999
- Ep.2 2002
- Ep.3 2005
- Ep.7 2015
- Ep.8 2017
- Ep.9 2019
- Le tre madri di Dario Argento:
- Suspiria 1977
- Inferno 1980
- Terza madre 2007
- Le comiche, di Neri Parenti:
- Le comiche 1990
- Le comiche 2 1992
- Le nuove comiche 1994
- Austin Powers di Jay Roach:
- Mad Max di George Miller, con Mel Gibson:
- Matrix dei Fratelli Wachowski, con Keanu Reeves:
- Matrix 1999
- Matrix Reloaded 2003
- Matrix Revolutions 2003
- Il padrino di Francis Ford Coppola:
- Il padrino - Parte I 1972
- Il padrino - Parte II 1974
- Il padrino - Parte III 1990
- Poltergeist - Demoniache presenze di Tobe Hooper
- Trilogia del Presagio Registi vari:
- Il presagio 1976
- La maledizione di Damien 1978
- Conflitto finale 1981
- Trilogia del Mariachi di Robert Rodriguez, con Antonio Banderas:
- El mariachi 1992
- Desperado 1995
- C'era una volta in Messico 2002
- Senti chi parla di Amy Heckerling:
- Senti chi parla 1989
- Senti chi parla 2 1990
- Senti chi parla adesso! 1993
- Scemo e più scemo:
- Scemo & più scemo 1994
- Scemo e più scemo - Iniziò così... 2003
- Scemo & + scemo 2 2014
- Trilogia Pulp di Quentin Tarantino:
- Le iene 1992
- Una vita al massimo 1993
- Pulp Fiction 1994
- Trilogia sulla morte di Alejandro González Iñárritu.
- Ritorno al futuro di Robert Zemeckis 1.1985 - 2.1989 - 3.1990
- Trilogia di Infernal Affairs di Andrew Lau e Alan Mak:
- Infernal Affairs 2002
- Infernal Affairs 2 2003
- Infernal Affairs 3 2003
- Dead or Alive di Takashi Miike:
- Dead or Alive 1999
- Dead or Alive 2: Birds 2000
- Dead or Alive: Final 2002
- Trilogia di Spider-Man di Sam Raimi:
- Spider-Man 2002
- Spider-Man 2 2004
- Spider-Man 3 2007
- Iron Man di Jon Favreau:
- Iron Man 2008
- Iron Man 2 2010
- Iron Man 3 2013
- La storia infinita di Wolfgang Petersen
- Trilogia dell'Apocalisse di John Carpenter
- Trilogia de Il Signore degli Anelli di Peter Jackson:
- Trilogia della vita di Pier Paolo Pasolini
- Trilogia Goal! di Danny Cannon
- Trilogia del milieu di Fernando Di Leo:
- Milano Calibro 9 1972
- La mala ordina 1972
- Il boss 1973
- Trilogia delle nevrosi di Elio Petri:
- Trilogia della vendetta di Park Chan-wook:
- Mr. Vendetta 2002
- Oldboy 2003
- Lady Vendetta 2005
- Trilogia del cornetto di Edgar Wright:
- L'alba dei morti dementi 2004
- Hot Fuzz 2007
- La fine del mondo 2013
- Bourne di Doug Liman e Paul Greengrass:
- Transformers di Michael Bay:
- Transformers 2007
- Transformers - La vendetta del caduto 2009
- Transformers 3 2011
- Trilogia del cavaliere oscuro di Christopher Nolan:
- Batman Begins 2005
- Il cavaliere oscuro 2008
- Il cavaliere oscuro - Il ritorno 2012
- Lo Hobbit di Peter Jackson:
- Trilogia di Capitan America di Joe Johnston e Anthony e Joe Russo:
- Trilogia di Thor di Kenneth Branagh, Alan Taylor e Taika Waititi:
- Thor 2011
- Thor: The Dark World 2013
- Thor: Ragnarok 2017
Nei videogiochi
- Tomb Raider di Crystal Dynamics: Tomb Raider: Legend, Tomb Raider: Anniversary, Tomb Raider: Underworld
- Sonic The Hedgehog di SEGA: Sonic The Hedgehog, Sonic 2, Sonic 3
- Streets of Rage di SEGA: Streets of Rage, Streets of Rage 2, Streets of Rage 3
- Golden Axe di SEGA: Golden Axe, Golden Axe 2, Golden Axe 3
- Grandia di Game Arts: Grandia; Grandia II; Grandia III
- Dino Crisis di Capcom: Dino Crisis; Dino Crisis 2; Dino Crisis 3
- Super Mario Bros. di Nintendo: Super Mario Bros., Super Mario Bros. 2 e Super Mario Bros. 3
- Donkey Kong Country, di Rare/Nintendo: Donkey Kong Country, Donkey Kong Country 2: Diddy's Kong Quest e Donkey Kong Country 3: Dixie Kong's Double Trouble!
- Kirby's Dream Land di Nintendo: Kirby's Dream Land, Kirby's Dream Land 2 e Kirby's Dream Land 3
- Halo di Bungie Studios: Halo: Combat Evolved, Halo 2, Halo 3
- God of war di SCE Studios Santa Monica:God of War, God of War II, God of War III
- Metroid Prime, di Retro Studios/Nintendo: Metroid Prime, Metroid Prime 2: Echoes e Metroid Prime 3: Corruption
- Prince of Persia, di Ubisoft: Prince of Persia: Le sabbie del tempo, Prince of Persia: Spirito guerriero, Prince of Persia: I due troni
- Killzone di Guerrilla Games: Killzone, Killzone 2, Killzone 3
- Mass Effect di BioWare: Mass Effect, Mass Effect 2, Mass Effect 3
- Bioshock di Irrational Games: BioShock, BioShock 2, BioShock Infinite
- Max Payne di Rockstar games: Max Payne; Max Payne 2: The Fall of Max Payne; Max Payne 3
- Mafia di Illusion Softworks: Mafia: The City of Lost Heaven; Mafia II; Mafia III
Voci correlate
Altri progetti
- Wikizionario contiene il lemma di dizionario «trilogia»