Andrew Garfield
Andrew Russell Garfield (Los Angeles, 20 agosto 1983) è un attore britannico con cittadinanza statunitense.

Nel 2010, per il ruolo di Eduardo Saverin in The Social Network, ha ricevuto la nomination ai Golden Globe e per molti altri premi, mentre in precedenza ha vinto un Premio BAFTA per la sua interpretazione nel film per la televisione Boy A. Rispettivamente nel 2012 e nel 2014 interpreta Peter Parker in The Amazing Spider-Man e The Amazing Spider-Man 2 - Il potere di Electro.
La sua rappresentazione di Desmond Doss in La battaglia di Hacksaw Ridge di Mel Gibson gli è valsa la nomination ai Golden Globe, BAFTA, Screen Actors Guild Award e al Premio Oscar al miglior attore.
Biografia
Garfield nasce a Los Angeles il 20 agosto 1983, figlio di madre inglese e padre statunitense. Vive in California fino all'età di tre anni, quando la sua famiglia si trasferisce in Inghilterra, nella regione del Surrey. Studia recitazione presso la prestigiosa Royal Central School of Speech and Drama di Londra, dove si diploma nel 2004.
Nello stesso anno vince il Men Theater Award per la sua performance nella commedia teatrale Kes. Nel 2007 interpreta uno studente universitario americano nel film Leoni per agnelli e vince il premio BAFTA per la sua interpretazione nel film Boy A. Nel 2008 appare nel film L'altra donna del re e nel 2009 interpreta Anton nel film Parnassus - L'uomo che voleva ingannare il diavolo. Il 2010 lo vede recitare nei film Non lasciarmi e The Social Network, dove interpreta Eduardo Saverin.
L'attore è stato scelto per il ruolo del protagonista Peter Parker nel reboot sull'Uomo Ragno The Amazing Spider-Man, diretto da Marc Webb e uscito nelle sale cinematografiche italiane il 4 luglio 2012; Garfield riprende il ruolo nel sequel, The Amazing Spider-Man 2 - Il potere di Electro (2014)[1].
Nel 2014, ha co-prodotto e recitato nel thriller 99 Homes, mentre nel 2016 ha interpretato il ruolo del protagonista negli acclamati storici Silence di Martin Scorsese e La battaglia di Hacksaw Ridge di Mel Gibson. Grazie al ruolo di Desmond Doss ne La battaglia di Hacksaw Ridge ha ottenuto la nomination ai Golden Globe, BAFTA, Screen Actors Guild Award e al Premio Oscar al miglior attore.
Vita privata
Garfield ha cittadinanza sia inglese sia americana. Nel 2009, ha dichiarato in un'intervista che «feels equally at home» (si sente a ogni modo a casa) sia negli Stati Uniti sia nel Regno Unito e che «enjoys having a varied cultural existence» (ha piacere nell'avere varie culture). Nel 2011 Garfield diventa Ambasciatore dello Sport per la Worldwide Orphans Foundation (WWO).
Filmografia
Cinema
- Leoni per agnelli (Lions for Lambs), regia di Robert Redford (2007)
- Boy A, regia di John Crowley (2007)
- L'altra donna del re (The Other Boleyn Girl), regia di Justin Chadwick (2008)
- Parnassus - L'uomo che voleva ingannare il diavolo (The Imaginarium of Doctor Parnassus), regia di Terry Gilliam (2009)
- Non lasciarmi (Never Let Me Go), regia di Mark Romanek (2010)
- I'm Here, regia di Spike Jonze (2010) - cortometraggio
- The Social Network, regia di David Fincher (2010)
- The Amazing Spider-Man, regia di Marc Webb (2012)
- The Amazing Spider-Man 2 - Il potere di Electro (The Amazing Spider-Man 2), regia di Marc Webb (2014)
- 99 Homes, regia di Ramin Bahrani (2015)
- La battaglia di Hacksaw Ridge (Hacksaw Ridge), regia di Mel Gibson (2016)
- Silence, regia di Martin Scorsese (2016)
- Ogni tuo respiro (Breathe), regia di Andy Serkis (2017)
Televisione
- Swinging - serie TV (personaggi vari) (2005)
- Sugar Rush - serie TV, 5 episodi (2005)
- Simon Schama's Power of Art - serie TV, episodio 1x01 (2006)
- Trial & Retribution - serie TV, episodio 10x03 (2007)
- Freezing - serie TV, episodio 1x01 (2007)
- Doctor Who - serie TV, episodi 3x04-3x05 (2007)
- Red Riding 1974, regia di Julian Jarrold - film TV (2009)
- Red Riding 1980, regia di James Marsh - film TV (2009)
- Red Riding 1983, regia di Anand Tucker - film TV (2009)
Videoclip
- We Exist - singolo degli Arcade Fire (2014)
Doppiatori italiani
Nelle versioni in lingua italiana dei suoi lavori, Andrew Garfield è stato doppiato da:
- Lorenzo De Angelis in Non lasciarmi, The Social Network, The Amazing Spider-Man, The Amazing Spider-Man 2 - Il potere di Electro, 99 Homes, La battaglia di Hacksaw Ridge
- Davide Perino in Leoni per agnelli, Silence
- Simone Crisari in Boy A
- Marco Vivio in Doctor Who
- Nanni Baldini in Parnassus - L'uomo che voleva ingannare il diavolo
- Mattia Ward in Red Riding
Riconoscimenti
- 2007 - Miglior attore protagonista per "Boy A"
- 2011 - Candidatura per il migliore attore non protagonista per The Social Network
- 2017 - Candidatura per il migliore attore in un film drammatico per La battaglia di Hacksaw Ridge
- 2015 - Candidatura per l'attore d'azione preferito per The Amazing Spider-Man 2 - Il potere di Electro[2]
- 2015 - Candidatura per il miglior bacio con Emma Stone per The Amazing Spider-Man 2 - Il potere di Electro[3][4]
- 2017 – Candidatura per il miglior attore per La battaglia di Hacksaw Ridge
Note
- ^ (EN) It's Official! Andrew Garfield to Play Spider-Man!, su comingsoon.net, 2 giugno 2010. URL consultato il 19 aprile 2015.
- ^ Kids Choice Awards 2015: Ecco tutti i vincitori!, su www.gingergeneration.it. URL consultato il 20 aprile 2015.
- ^ (EN) MTV Movie Awards 2015: See The Full Winners List, su mtv.com, 12 aprile 2015. URL consultato il 19 aprile 2015.
- ^ (EN) MTV Movie Awards 2015 Winners, su mtv.com, 12 aprile 2015. URL consultato il 19 aprile 2015.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Andrew Garfield
Collegamenti esterni
- (EN) Andrew Garfield, su IMDb, IMDb.com.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 61374636 · ISNI (EN) 0000 0001 1876 8702 · SBN LO1V364870 · LCCN (EN) no2008178694 · GND (DE) 139448721 · BNE (ES) XX5063271 (data) · BNF (FR) cb16186364b (data) · J9U (EN, HE) 987007327095005171 · CONOR.SI (SL) 168047459 |
---|