Cima Coppi

punto altimetricamente più elevato del Giro d'Italia

La Cima Coppi è il passo di maggiore altitudine raggiunto dai ciclisti durante il corso del Giro d'Italia.
La Cima Coppi è stata istituita nel 1965, cinque anni dopo la morte del "Campionissimo" Fausto Coppi.

Cima Coppi anno per anno

La Cima Coppi cambia di anno in anno, in relazione al profilo altimetrico del Giro d'Italia, ma la Cima Coppi per antonomasia è il Passo dello Stelvio.
Ecco l'elenco della Cima Coppi nelle varie edizioni, con il nome del ciclista che per primo vi ha transitato.