Piazza Cesare Beccaria (Firenze)
piazza di Firenze
Piazza Cesare Beccaria è una piazza di Firenze.
Realizzata da Giuseppe Poggi durante i lavori di realizzazione dei Viali di Circonvallazione sul sito delle antiche mura abbattute, fu intitolata Cesare Bonesana marchese di Beccaria nel 1876 su delibera della giunta di Ubaldino Peruzzi.
Il luogo originario si chiamava Piazza alla Croce, essendo dominato dalla maestosa Porta alla Croce, che è sopravvissuta alle demolizioni. Il Poggi creaò uno spazio circolare con la Porta come fulcro, con una serie di palazzi dalle facciate concave in stile neoclassico.
Nelle vicinanze si trovava il luogo delle esecuzioni capitali dell'antica Firenze repubblicana e granducale. Alla biforcazione dei viali si trova il recente palazzo dell'Archivio di Stato
Altre immagini
-
Edifici in Piazza Beccaria
-
La Piazza vista dall'Archivio di Stato
-
L'Archivio di Stato
Bibliografia
- Francesco Cesati, La grande guida delle strade di Firenze, Newton Compton Editori, Roma 2003.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su piazza Beccaria