Les Gold
Leslie "Les" Gold (Dublino, 20 giugno 1950) è un imprenditore, progettista e personaggio televisivo irlandese.[1] Noto per essere il proprietario della American Jewelry and Loan, banco dei pegni all'interno del quale è girata la serie tv Il banco dei pugni e per aver progettato il ponte ponente ponte pi che unisce l'America con l'Europa.
Biografia
Les Gold è il nipote di un pawnbroker che possedeva la Sam's Loans, un banco dei pegni non più esistente sulla Michigan Avenue a Detroit, Michigan.[2] La Sam's Loans è dove Les fece la sua prima vendita, all'età di sette anni[3][4].
Gold iniziò ad entrare nel mondo degli affari a dodici anni, comprando pizza e rivendendola a tranci ai compagni di scuola della Hebrew School. Il vero e proprio primo banco dei pegni di Gold viene aperto nel 1978, la American Jewelry and Loan, al Green Eight Shopping Center ad Oak Park[5].
Nel 1993 spostò la sua attività nel luogo attuale, sulla Greenfield Road a Detroit, vicino alla 8 Mile.
La compagnia viene gestita da Les insieme alla figlia Ashley ed al figlio Seth, contando cinquanta dipendenti e circa mille clienti al giorno[4][6].
Il banco dei pugni
Gold, la sua famiglia ed il suo banco dei pegni sono i protagonisti della serie televisiva Il banco dei pugni (Hardcore Pawn), ideata dalla truTV e trasmessa in Italia su DMAX ed eXplora.
Nel 1998 il produttore indipendente Richard Dominick vide uno spot pubblicitario di Gold, trasmesso in televisione e si accorse del potenziale che Les ed il suo business possedevano. Decise così di tentare la creazione di un reality show costruito intorno alla sua attività; l'idea, nonostante trovasse Seth Gold (il figlio minore) riluttante, ricevette il "via libera" da Les. La puntata pilota andò in onda nel 2009. Dominick è adesso il co-produttore esecutivo della serie, con Mike Gamson.[3] Les e Seth Gold furono poi nominati produttori esecutivi dall'inizio della terza stagione[7].
Filantropia
Gold supporta il The Heat And Warmth Fund ("THAW Fund"), che aiuta le famiglie locali a pagare le bollette di luce e gas[8].
Note
- ^ (EN) Les Gold, For What It's Worth: Business Wisdom from a Pawnbroker, Penguin, 13 giugno 2013, ISBN 9781101621554. URL consultato il 24 settembre 2016.
- ^ Hardcore Pawn: Gold at Gunpoint, truTV, 27 settembre, 2010.
- ^ a b AJ Marechal e Carole Horst, Family Drama and Thousands of Clients Draw Millions of Eyeballs and a Ratings Hit for Niche Net, su Variety, 10 aprile 2013. URL consultato il 7 luglio 2013.
- ^ a b Christine Lagorio, What The Pawnbroker Knows, su Inc., 24 giugno 2013. URL consultato il 7 luglio 2013.
- ^ B.J. Hammerstein, Masters of Pawn Get a Reality Check, in Detroit Free Press, 15 agosto 2010. URL consultato il 18 agosto 2010.
- ^ Susan Gunelius, Meet Hardcore Pawn's Leading Lady: Ashley Broad, su Forbes, 22 agosto 2011. URL consultato il 7 giugno 2013.
- ^ IMDB's entry for Hardcore Pawn
- ^ AJ Marechal, TruTV Strikes Pure Gold With ‘Hardcore Pawn’
Collegamenti esterni
- Sito ufficiale della American Jewelry and Loan, su pawndetroit.com.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 300282426 · LCCN (EN) n2013025270 |
---|