Progetto:Coordinamento/Scuole/Sicurezza informatica all'Università di Ferrara 2017-2018
Template:Infobox progetto scuole
Nell'ambito dell'insegnamento "Sicurezza dei sistemi informatici in Internet" del corso di laurea magistrale in "Ingegneria informatica e dell'automazione", il prof. Massimo Carnevali ha proposto agli studenti di migliorare le voci relative agli argomenti del corso.
All'inizio anno accademico agli studenti saranno esposti i 5 pilastri, i concetti di copyright, di stile enciclopedico e l'importanza delle fonti da Utente:Baruneju e dal prof. Carnevali, insieme alle informazioni base necessarie agli studenti per poter modificare con cognizione di causa le voci di Wikipedia.
Il docente ha selezionato un elenco di voci di Wikipedia, essenzialmente in italiano, relative alla "Sicurezza Informatica" inserendo all'interno della prova d'esame la presentazione della voce prima e dopo l'intervento da parte dello studente.
Elenco studenti partecipanti
- Daniele Lovato
- Arturo Pesaro
- Emanuele Bortolotti
- Francesco Bertasi
- Ilaria Sassoli
- Matilda Moro
- Salvatore Collura
- Alessandro Vaccari
- Matteo Miglioli
- Andrea Zaffoni
- Martina Bernardinello
- Niccolò Fontana
- Primo Alberi
- Federico Fantini
- Matteo Ghadirpour Galogir
- Lucia Rignanese
- Antonio Guerra
- Antonietta Graziani
- Alessandro Bertagnon
- Ester Verlato
- Valentina Francia
- Liliana Giacalone
- Mirco Molinari
- Federico Bulzoni
- Pietro Fabbri
- Federico Frigo
- Davide Mingoia
- Nicola Zambello
- Chiara magliacane
- Laura Cusinatti
- Luca Padovan
- Biagio Pietro Capece
- Alessandro Marino
- Luca Rainieri
- Dario Decarlo
Voci coinvolte e studente interessato
Pagine utili
- Aiuto:Markup - le principali regole di formattazione
- Wikipedia:Uso delle fonti - cita le fonti!
- Wikipedia:Copyright - non copiare da libri, siti, o altro
- Aiuto:Riformulare un testo
- Aiuto:Tour guidato
- Aiuto:Note
- Aiuto:Come registrarsi
- Aiuto:Login
- Aiuto:Firma
- Wikipedia:Traduzioni e Aiuto:Come tradurre una voce - alcune indicazioni se decidete di tradurre una voce da un'altra versione linguistica di Wikipedia
- Aiuto:Manuale di stile
- Aiuto:Glossario
- Progetto:Informatica - linee guida e risorse per le voci informatiche
- Aiuto:Sportello informazioni - informazioni e chiarimenti in merito all'utilizzo di Wikipedia