In-Grid
Ingrid Alberini, in arte In-Grid (Guastalla, 11 settembre ...[1]), è una cantante italiana di dance music.
In-Grid | |
---|---|
Nazionalità | ![]() |
Genere | Dance Pop |
Periodo di attività musicale | 2001 – in attività |
Etichetta | EMI, ZYX ENERGY |
Sito ufficiale | |
È interprete di un repertorio che comprende anche alcuni classici della canzone francese (canta infatti prevalentemente in lingua francese).
Il nome Ingrid le è stato dato dai genitori in onore della star del cinema Ingrid Bergman, l'attrice prediletta del padre. I genitori di Ingrid gestivano un cinema in una cittadina tra Parma e Reggio Emilia, una zona considerata la culla della musica Italiana (dalla classica alla dance).
Ingrid è cresciuta guardando film ed ascoltandone le colonne sonore che, come lei stessa dichiara, hanno fortemente condizionato la sua scelta di diventare cantante.
Le pellicole hanno acceso la sua immaginazione e amplificato il desiderio e l'ambizione di poter trasmettere le forti emozione che provava ad un pubblico più ampio possibile. Il percorso artistico di Ingrid inizia con la pittura e la recitazione ma ben presto lei stessa si rende conto che il canto è la sua migliore forma di espressione. Inizia con i piano-bar, piccoli musical e gruppi jazz locali, ma ben presto la sua voce morbida ed unica, insieme con un’ incredibile comunicatività con il pubblico durante gli show, la portano ad un incontro con due famosi produttori di musica dance: Larry Pignagnoli e Marco Soncini. Questi le offrono di scrivere il testo ed interpretare una loro nuova ed inedita produzione che per la prima volta utilizza la fisarmonica in chiave dance, e poco dopo, nasce “Tu es foutu”.
Il pezzo sbriciola ogni record di passaggi sui principali network italiani, e subito dopo, diviene un hit internazionale. Durante le sue innumerevoli tournée trova anche il tempo di studiare la sua materia preferita e si laurea con lode in filosofia.
Le sue camaleontiche capacità di interpretare ruoli e suggestioni hanno recentemente spinto Ingrid ad esplorare il mondo del pop - swing sino quasi ad arrivare al burlesque. Il singolo “Vive le Swing”, nella sua versione club, ha raggiunto il primo posto nella classifica mondiale di DJ Tunes.
GOLD DISC
Scandinavia / Scandinavia
Australia / Australia
Messico / Mexico
Doppio in Polonia / Double in Poland
Repubblica Ceca / Czech Republic
Grecia / Greece
Romania / Romania
Russia / Russia
PLATINUM DISC Messico / Mexico Polonia / Poland Ucraina / Ukraine
Discografia
Album
- 2003 - Rendez-Vous
- 2004 - La vie en rose
- 2005 - Voilà!
- 2010 - Passion
- 2010 - Lounge Musique
Singoli
- 2002 - Tu es foutu (tu m'as promis)
- 2003 - Shock
- 2003 - In-Tango
- 2004 - Ah l'amour l'amour
- 2005 - Pochill - Tu Es Là?
- 2005 - Mama mia
- 2006 - Oui
- 2006 - I Was a Ye-Ye Girl (con i Doing Time)
- 2008 - I Love
- 2009 - Le dragueur
- 2010 - Les fous
- 2010 - Vive le Swing
- 2011 - Avec Toi (con Zoe Tiganouria)
- 2012 - Padaet Sneg (con Zhanna Friske)
- 2012 - Sweet Fairy Love (con Lineki & Bern)
- 2012 - La Trompette (con Gary Caos & Rico Bernasconi)
- 2014 - J'Adore Marco Lo Russo aka Rouge feat In-Grid
Note
- ^ Ingrid Alberini, su bbc.co.uk, BBC.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su In-Grid
Collegamenti esterni
- (EN) Sito ufficiale, su in-grid.it.
- Template:Collegamenti musica
Controllo di autorità | VIAF (EN) 302527587 · ISNI (EN) 0000 0000 5782 0238 · SBN DDSV161512 · Europeana agent/base/79444 · GND (DE) 135267404 |
---|