Template:S comuni Template:Comune Parabita è un comune di 9.552 abitanti della provincia di Lecce.


La presenza dell'uomo nel territorio dell'attuale Parabita, risale già a 30.000 anni fa: fra le altre testimonianze archeologiche, la piùcimportante è legata alle scoperte avvenute nella grotta delle "Veneri" al cui interno sono state ritrovate statuine di osso levigato dalle sembianze femminili e due scheletri umani risalenti a circa 18.000 anni fa.

Le origini di Paràbita sono da ricercarsi nella città messapica di Bavota, di cui restano però poche tracce a 2 Km a sud-est dell’attuale abitato oltre ad alcuni reperti quali una moneta d’argento battuta nella zecca di Bavota nell’88 a.C che reca impresso lo stemma dell’attuale Parabita con un uccello al posto dell’angelo. Verosimilmente Parabita viene fondata a seguito della distruzione di Bavota, avutasi nel 927 per mano dei Saraceni. Nel centro storico, sono presenti testimonianze dell’architettura fin dal XII sec. (palazzo baronale di piazza Montella).


Evoluzione demografica

Abitanti censiti[1]

Template:Provincia di Lecce

Amministrazione comunale

Template:ComuniAmministrazione

  1. ^ Dati tratti da: