Il Gymnastikos Syllogos Doxa Dramas (in greco: Γυμναστικός Σύλλογος Δόξα Δράμας), noto semplicemente come Doxa Drama, è una società calcistica greca con sede nella città di Drama, nella regione della Macedonia orientale e Tracia (l'altra è il Pandramaikos). Oggi milita in Football League, seconda divisione del campionato greco di calcio, categoria nella quale è stata promossa dopo aver vinto il girone nord della Gamma Ethniki 2008-2009[1].

G.S. Doxa Dramas
Calcio
Mavraetì (Aquile Nere)
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Colori sociali Nero-bianco
Dati societari
CittàDrama
NazioneGrecia (bandiera) Grecia
ConfederazioneUEFA
Federazione HFF
CampionatoFootball League
Fondazione1918
PresidenteGrecia (bandiera) Athanasios Samios
AllenatoreGrecia (bandiera) Kostas Vasilakakis
StadioDoxa Drama
(7 000 posti)
Sito webdoxadramas1918.com/
Palmarès
Titoli nazionali2 Campionati di Beta Ethniki
1 Campionato di Gamma Ethniki
Si invita a seguire il modello di voce

La società è stata fondata nel 1918. La divisa ufficiale prevede maglia, calzoncini e calzettoni neri con i bordi bianchi. Sulla maglia c'è il simbolo della società, un'aquila nera all'interno di un cerchio bianco recante la data di fondazione. Da qui il soprannome della squadra: mavraetì (Μαυραετοί), che significa le "Aquile Nere". Il nome Doxa, che in greco significa "gloria", andrebbe seguito dal nome della città al genitivo, quindi Dramas.

Il Doxa Drama è una delle più gloriose "provinciali" del calcio ellenico, avendo partecipato a numerosi campionati nella massima serie greca. Non ha conquistato alcun titolo, ma ha disputato tre volte la finale per la Coppa di Grecia, tutte e tre le volte contro l'Olympiakos, finendo sempre sconfitta[2].

Palmarès

Competizioni nazionali

1978-1979, 1987-1988
2008-2009

Competizioni regionali

1956-1957, 1957-1958, 1958-1959

Altri piazzamenti

Finalista: 1953-1954, 1957-1958, 1958-1959
Semifinalista: 1951-1952

Record e statistiche

Rosa 2013-2014

N. Ruolo Calciatore
  P Konstantinos Davkos
  D Dimitrios Geladaris
  C Dimitrios Balis
  D Stefan Kikov
  C Paschalis Kassos
  C Charalampos Mouratidis
  C Athanasios Stoikos
  A Savvas Moudouroglou
  C Christos Routsis
  C Savvas Kyriakidis
  C Nikolaos Vlasopoulos
  D Nikolaos Boutzikos
  D Ninoslav Milenković
  A Dimitrios Diamantopoulos
N. Ruolo Calciatore
  A Christakis Amanatidis
  D Nikolaos Toungelidis
  C Giannis Persidis
  C Nikolaos Siabos
  P Orestis Menka
  C Rovinson Beka
  C Markos Chatziliadis
  C Konstantinos Kanetidis
  D Charalabos Perperidis
  D Giannis Stergianos-Michailidis
  C Manolis Liapakis
  A Yordan Etov
  D Lazaros Theodorelis

Rosa 2010-2011

N. Ruolo Calciatore
  P Dino Seremet
  D Theodoros Tripotseris
  D Angelos Vertzos
  C Rafail Tsimplidis
  C Leandro
  C Christos Niaros
  C Wanderson
  C Christos Routsis
  A Leandro Kappel
  C Christos Aravidis
  A Petros Topouzis
  D Petros Kanakoudis
  C Vítor Lima
N. Ruolo Calciatore
  D Charalampos Brilakis
  C Grigoris Pitsokos
  D Angelos Sikalias
  C Alejandro Cascio
  C Georgios Katsikogiannis
  D Nikolaos Psychogios
  C Mohammed Abubakari
  C Aristides Soiledis
  P José Roca
  C Gábor Erős
  P Konstantinos Theodoropoulos
  A Alexis Koubroglou
  A Nikos Angeloudis

Note

Collegamenti esterni

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio