Ciclismo Cup 2017

undicesima edizione della competizione ciclistica
Versione del 6 ott 2017 alle 14:51 di ValvIbra (discussione | contributi) (-sistemo, +classifiche finali)

La Ciclismo Cup 2017 è la prima edizione del circuito organizzato dalla Lega del Ciclismo Professionistico che attribuisce una nuova veste alla Coppa Italia di ciclismo disputata nei dieci anni precedenti. La Lega del Ciclismo ha ceduto i diritti di produzione, distribuzione e commercializzazione della Ciclismo Cup a PMG Sport di Scandiano (RE), azienda con la quale è stato condiviso l'obiettivo di innovare il modo di raccontare il ciclismo sulle piattaforme televisive, web e social. Le corse della Ciclismo Cup 2017 sono visibili sui canali Rai Sport, Bike Channel e sono distribuite nel mondo non solo tramite broadcaster televisivi, ma anche grazie al simulcast multipiattaforma che permette di vivere in diretta prima, e on demand poi, il racconto delle corse nel web e nei canali social.

Ciclismo Cup 2017
Competizione Ciclismo Cup
Sport Ciclismo su strada
Edizione
Organizzatore Lega del Ciclismo Professionistico
Date 5 febbraio - 5 ottobre
Risultati
Vincitore Italia (bandiera) Diego Ulissi
Secondo Colombia (bandiera) Egan Bernal
Terzo Italia (bandiera) Marco Canola
Statistiche
Gare 16
Cronologia della competizione

La Ciclismo Cup include due graduatorie individuali (assoluta e giovani Under-25) e una a squadre. La classifica a squadre assegna il titolo italiano assoluto e la squadra Professional con il miglior risultato avrà il diritto-dovere di partecipare, a seguito dell'accordo tra Lega-F.C.I. e R.C.S. Sport spa, al Giro d'Italia 2018.

Squadre

Le squadre che vi partecipano sono cinque:

Calendario

Gli organizzatori hanno inserito 16 prove.[1]

Corsa Data Evento Cat. Vincitore Squadra Leader della Cl. italiana Squadra leader della Cl. italiana
1 5 febbraio   Gran Premio Costa degli Etruschi (2017) 1.1   Diego Ulissi   UAE Abu Dhabi   Diego Ulissi   UAE Team Emirates
2 12 febbraio   Trofeo Laigueglia (2017) 1.HC   Fabio Felline   Italia   Fabio Felline
3 5 marzo   Gran Premio Industria e Artigianato (2017) 1.HC   Adam Yates   Orica-Scott   Francesco Gavazzi
4 23-26 marzo   Settimana Internazionale di Coppi e Bartali (2017) 2.1   Lilian Calmejane   Direct Énergie   Androni-Sidermec-Bottecchia
5 9 aprile   Giro dell'Appennino (2017) 1.1   Danilo Celano   Amore & Vita-Selle SMP   Egan Bernal
6 17-21 aprile   Tour of the Alps (2017) 2.HC   Geraint Thomas   Team Sky
7 16 luglio   Trofeo Matteotti (2017) 1.1   Sergey Shilov   Lokosphinx
8 13 settembre   Coppa Agostoni (2017) 1.1   Michael Albasini   Svizzera
9 14 settembre   Coppa Bernocchi (2017) 1.1   Sonny Colbrelli   Bahrain-Merida Pro Cycling Team
10 16 settembre   Memorial Marco Pantani (2017) 1.1   Marco Zamparella   Amore & Vita-Selle SMP
11 26-27 settembre   Giro della Toscana (2017) 2.1   Guillaume Martin   Wanty-Groupe Gobert
12 28 settembre   Coppa Sabatini (2017) 1.1   Andrea Pasqualon   Wanty-Groupe Gobert
13 30 settembre   Giro dell'Emilia (2017) 1.HC   Giovanni Visconti   Bahrain-Merida Pro Cycling Team
14 1º ottobre   Gran Premio Bruno Beghelli (2017) 1.HC   Luis León Sánchez   Astana Pro Team
15 3 ottobre   Tre Valli Varesine (2017) 1.HC   Alexandre Geniez   AG2R La Mondiale   Diego Ulissi
16 5 ottobre   Milano-Torino (2017) 1.HC   Rigoberto Urán   Cannondale-Drapac Pro Cycling Team

Classifiche

Risultati finali.[2][3][4]

Note

  1. ^ Ciclismo Cup 2017, si parte con tante novità, su federciclismo.it, 4 febbraio 2017.
  2. ^ Ciclismo Cup 2017 – Classifica individuale, su legaciclismoprof.org.
  3. ^ Ciclismo Cup 2017 – Classifica Giovani Under 25, su legaciclismoprof.org.
  4. ^ Ciclismo Cup 2017 – Classifica a squadre, su legaciclismoprof.org.
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo