Template:Unione europea

Versione del 10 ott 2017 alle 22:39 di GAL13 (discussione | contributi) (Corretto errore di battitura)
Unione europea
vedi i nomi nelle lingue ufficiali
Bandiera dell'Europa
AbbreviazioneUE, Ue
TipoOrganizzazione internazionale sui generis
Fondazione
Scopoesercizio di parte della sovranità nazionale degli Stati membri in numerosi campi
Sedi istituzionali  Bruxelles:

 Lussemburgo:

 Strasburgo:

Area di azioneEuropa
Presidente della CommissioneLussemburgo (bandiera) Jean-Claude Juncker
Presidente del Parlamento Italia (bandiera) Antonio Tajani
Presidente del Consiglio europeo Polonia (bandiera) Donald Tusk
Alto rappresentante per gli Affari Esteri Italia (bandiera) Federica Mogherini
Presidenza del Consiglio dell'UE[1] Malta (bandiera) Joseph Muscat
Lingua ufficiale24[2]
Membri28 (2013)
MottoUnita nella diversità[3]
Inno Inno alla gioia di Beethoven
Dominio Internet .eu
Festa dell'Unione 9 maggio[4]
Riconoscimenti Medaglia del Premio Nobel Premio Nobel per la pace 2012
Sito web
Paesi membri 2013
Membri28: Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Regno Unito[5], Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Ungheria

|- ! Paesi candidati[6] | Ufficiali: Albania, Macedonia, Montenegro, Serbia, Turchia
Potenziali: Bosnia ed Erzegovina, Kosovo

Statistiche complessive
Superficie4 326 253 km²
Popolazione503 679 730 ab.[7]
Densità116,6 ab./km²[8]
Fusi orariUTC/+1/+2 (regioni periferiche: -4 e +4)
ValuteEuro () (EUR) in 19 Paesi

Altre valute (9): Corona ceca (CZK), Corona danese (DKK), Corona svedese (SEK), Fiorino ungherese (HUF), Kuna croata (HRK), Lev bulgaro (BGN), Leu rumeno (RON), Sterlina inglese (GBP), Złoty polacco (PLN)

PIL14 710 mld € (2015)[9]
PIL procapite28 900 €

|- ! ISU | Aumento 0,876[10] molto alto (2006) |- ! Gini | 30,5[11] (2010)

Template protetto parzialmente – Se non puoi modificare questo template, le modifiche possono essere proposte nella pagina di discussione.

Template sinottico sui generis usato solo per la voce Unione europea, data la sua complessa natura.

Note

  1. ^ La presidenza del Consiglio dell'Unione europea viene assunta dal capo di Stato o di governo di un Paese membro a rotazione semestrale
  2. ^ Europa - L'UE in sintesi - Gergo europeo, su europa.eu. URL consultato il 10-5-2010.
  3. ^ I simboli dell'UE, su europa.eu. URL consultato il 10-5-2010.
  4. ^ Anniversario della dichiarazione di Robert Schuman
  5. ^ Vince la Brexit al referendum, Gran Bretagna fuori dall'Ue. Cameron si dimette. Panico sulle Borse, su ansa.it, Ansa. URL consultato il 24 giugno 2016.
  6. ^ Candidati all'adesione all'Unione europea - Commissione europea
  7. ^ Popolazione degli Stati dell'Unione europea - Eurostat
  8. ^ Densità di popolazione negli Stati dell'Unione europea - Eurostat
  9. ^ (EN) Eurostat - Gross domestic product at market prices, su ec.europa.eu. URL consultato il 24 gennaio 2017 (archiviato il 5 ottobre 2016).
  10. ^ Calcolato utilizzando i dati del Programma delle Nazioni Unite per lo Sviluppo.
  11. ^ Coefficiente di Gini negli Stati dell'Unione europea - Eurostat