Progetto:Biografie/Attività/Scienziati
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Arabi (2)
- Ibn Khalaf al-Muradi, scienziato e ingegnere arabo
- Taqi al-Din Muhammad ibn Ma'ruf, scienziato arabo (Il Cairo, n.1526 - Istanbul, †1585)
Argentini (3)
- Alberto Granado, scienziato argentino (Córdoba, n.1922 - L'Avana, †2011)
- Jorge Newbery, aviatore, scienziato e sportivo argentino (Buenos Aires, n.1875 - Mendoza, †1914)
- José María Sobral, militare, scienziato e esploratore argentino (Gualeguaychú, n.1880 - Buenos Aires, †1961)
Australiani (8)
- Rodney Brooks, scienziato australiano (Adelaide, n.1950)
- Gordon Hamilton-Fairley, scienziato e medico australiano (Londra, n.1930 - Londra, †1975)
- Lionel Logue, scienziato australiano (Adelaide, n.1880 - Londra, †1953)
- James Maxlow, geologo e scienziato australiano (Middlesbrough, n.1949)
- Jacques Miller, scienziato e immunologo australiano (Nizza, n.1931)
- Bill Mollison, scienziato e naturalista australiano (Stanley, n.1928 - Hobart, †2016)
- Robin Warren, scienziato e medico australiano (Adelaide, n.1937)
- Duncan J. Watts, scienziato australiano (Guelph, n.1971)
Austriaci (5)
- Alois von Beckh-Widmanstätten, tipografo e scienziato austriaco (Graz, n.1754 - Vienna, †1849)
- Heinz von Foerster, scienziato austriaco (Vienna, n.1911 - Pescadero, †2002)
- Belsazar Hacquet, medico e scienziato austriaco (Le Conquet, n.1739 - Vienna, †1815)
- Siegfried Selberherr, scienziato austriaco (Klosterneuburg, n.1955)
- Carl Weyprecht, esploratore e scienziato austriaco (Darmstadt, n.1838 - Michelstadt, †1881)
Azeri (1)
- Messoud Efendiev, scienziato azero (Zaqatala, n.1953)
Belgi (2)
- Libert Froidmont, teologo e scienziato belga (Haccourt-Liège, n.1587 - Lovanio, †1653)
- Odo van Maelcote, scienziato e matematico belga (Bruxelles, n.1572 - Roma, †1615)
Berberi (1)
- Abbas ibn Firnas, scienziato e inventore berbero (Cordova, n.810 - Cordova, †888)
Bizantini (1)
- Giovanni Filopono, filosofo, teologo e scienziato bizantino (n.490 - †570)
Britannici (42)
- Thomas Addis, medico e scienziato inglese (Edimburgo, n.1881 - Los Angeles, †1949)
- Thomas Addison, medico e scienziato inglese (Longbenton, n.1793 - Brighton, †1860)
- Ruggero Bacone, filosofo, scienziato e teologo inglese (n.Ilchester - Oxford, †1294)
- John Desmond Bernal, scienziato britannico (Nenagh, n.1901 - Londra, †1971)
- Patrick Brydone, scienziato e militare scozzese (Coldingham, n.1736 - Lennel House, †1818)
- James Crichton, scienziato, poeta e matematico scozzese (Eliock in Dumfriesshire, n.1560 - Mantova, †1582)
- Edward Davy, fisico, scienziato e inventore inglese (Ottery St Mary, n.1806 - Malmsbury, †1885)
- William De Wiveleslie Abney, scienziato e fotografo inglese (Derby, n.1843 - Folkestone, †1920)
- John Theophilus Desaguliers, scienziato e religioso inglese (La Rochelle, n.1683 - Covent Garden, †1744)
- John William Draper, scienziato, filosofo e fisico britannico (St. Helens, n.1811 - Hastings-on-Hudson, †1882)
- William Farish, scienziato e chimico inglese (n.1759 - †1837)
- Raymond Gosling, scienziato britannico (Wembley, n.1926 - †2015)
- Stephen Gray, scienziato britannico (Canterbury, n.1666 - Londra, †1736)
- Bernard Pyne Grenfell, scienziato e egittologo inglese (Birmingham, n.1869 - †1926)
- Roberto Grossatesta, teologo, scienziato e vescovo cattolico inglese (Stradbroke, n.1175 - Buckden, †1253)
- Francis Hauksbee, scienziato britannico (Colchester, n.1660 - Londra, †1713)
- David Kelly, scienziato britannico (Rhondda, n.1944 - Oxfordshire, †2003)
- Adam Kendon, scienziato inglese (Londra, n.1934)
- Timothy Lane, scienziato inglese (n.1743 - †1807)
- John Bennet Lawes, scienziato inglese (Harpenden, n.1814 - †1900)
- Norman Lockyer, scienziato e astronomo britannico (Rugby, n.1836 - Salcombe Regis, †1920)
- Kathleen Lonsdale, scienziata britannica (Newbridge, n.1903 - Londra, †1971)
- Elaine Morgan, scrittrice e scienziata britannica (Pontypridd, n.1920 - Merthyr Tydfil, †2013)
- Alexander Neckam, scienziato, letterato e abate inglese (St Albans, n.1157 - Kempsey, †1217)
- Walter Odington, compositore, scienziato e alchimista inglese (†1330)
- Laurence Picken, scienziato, etnomusicologo e zoologo britannico (Nottingham, n.1909 - †2007)
- Colin Pillinger, scienziato britannico (Bristol, n.1943 - Cambridge, †2014)
- Andrew Pritchard, scienziato e ottico inglese (n.1804 - †1882)
- William Chandler Roberts-Austen, scienziato inglese (Londra, n.1843 - Londra, †1902)
- Michael Rutter, psichiatra e scienziato inglese (n.1933)
- William Scoresby, esploratore e scienziato britannico (Whitby, n.1789 - Torquay, †1857)
- Charles Percy Snow, scienziato e scrittore inglese (Leicester, n.1905 - Londra, †1980)
- Charles Stanhope, III conte di Stanhope, nobile, scienziato e ambasciatore inglese (n.1753 - †1816)
- Henry Tizard, scienziato britannico (Gillingham, n.1885 - Fareham, †1959)
- Barnes Wallis, ingegnere e scienziato britannico (n.1887 - †1979)
- Thomas Wedgwood, scienziato e inventore britannico (n.1771 - †1805)
- William Whewell, scienziato inglese (Lancaster, n.1794 - Cambridge, †1866)
- John Whitehurst, orologiaio e scienziato inglese (Derby, n.1713 - †1788)
- Benjamin Wilson, pittore e scienziato inglese (n.1721 - †1788)
- Frederick Wollaston Hutton, naturalista e scienziato inglese (n.1836 - †1905)
- Thomas Young, scienziato britannico (Milverton, n.1773 - Londra, †1829)
- Solly Zuckerman, barone Zuckerman, scienziato britannico (Città del Capo, n.1904 - Londra, †1993)
Bulgari (2)
- Victor Ninov, scienziato bulgaro (Sofia, n.1959)
- Andrej Tošev, politico, diplomatico e scienziato bulgaro (Stara Zagora, n.1867 - Sofia, †1944)
Canadesi (7)
- Jack Belrose, scienziato e ingegnere canadese (Warner, n.1926)
- Yvonne Brill, scienziata canadese (Winnipeg, n.1924 - Princeton, †2013)
- Thomas Homer-Dixon, scienziato canadese (Victoria, n.1956)
- Kenneth Iverson, scienziato canadese (Camrose, n.1920 - Toronto, †2004)
- Arthur McDonald, scienziato canadese (Sydney, n.1943)
- Andrew McNaughton, generale, politico e scienziato canadese (Moosomin, n.1887 - †1966)
- Allan Paivio, scienziato canadese (Thunder Bay, n.1925 - †2016)
Cechi (1)
- Václav Prokop Diviš, presbitero, teologo e scienziato ceco (Helvíkovice, n.1698 - Znojmo, †1765)
Cinesi (4)
Cubani (1)
- Carlos Finlay, medico e scienziato cubano (Camagüey, n.1833 - L'Avana, †1915)
Dalmati (3)
- Marco Antonio de Dominis, arcivescovo cattolico, teologo e scienziato dalmata (Arbe, n.1560 - Roma, †1624)
- Marino Ghetaldi, matematico e scienziato dalmata (Ragusa di Dalmazia, n.1568 - ivi, †1626)
- Stefano Gradi, scienziato, filosofo e poeta dalmata (Ragusa, n.1613 - Roma, †1683)
Danesi (2)
- Rasmus Bartholin, fisico, medico e scienziato danese (Roskilde, n.1625 - Copenaghen, †1698)
- Ole Borch, scrittore, medico e scienziato danese (Nørre Bork, n.1626 - Copenaghen, †1690)
Ecuadoriani (1)
- Eduardo Estrella Aguirre, medico e scienziato ecuadoriano (Tabacundo, n.1941 - Quito, †1996)
Egiziani (2)
- Merit Ptah, scienziata e fisica egiziana
- Farouk El-Baz, scienziato egiziano (Mansura, n.1938)
Filippini (1)
- Antonio Luna, generale, farmacista e scienziato filippino (Urbiztondo, n.1866 - Cabanatuan, †1899)
Finlandesi (2)
- Oscar Frithiof Nordquist, esploratore, geografo e scienziato finlandese (n.1858 - †1925)
- Vilho Setälä, giornalista, fotografo e scienziato finlandese (Helsinki, n.1892 - Espoo, †1985)
Francesi (35)
- Jean de Noailles, scienziato francese (Parigi, n.1739 - Parigi, †1824)
- Melchisédech Thévenot, scrittore, scienziato e orientalista francese (Issy, †1692)
- Jean-Augustin Barral, scienziato, chimico e agronomo francese (Metz, n.1819 - Fontenay-sous-Bois, †1884)
- Claude Berrou, scienziato francese (Penmarch, n.1951)
- Claude Louis Berthollet, chimico e scienziato francese (Talloires, n.1748 - Arcueil, †1822)
- Luigi Luciano Bonaparte, linguista, mineralogista e scienziato francese (Thorngrove, n.1813 - Fano, †1891)
- Denis Buican, biologo e scienziato francese (Bucarest, n.1934)
- Jacques Alexandre César Charles, matematico, scienziato e inventore francese (Beaugency, n.1746 - Parigi, †1823)
- Georges Augustin Albert Charpy, ingegnere e scienziato francese (Oullins, n.1865 - Parigi, †1945)
- Jean-Étienne Dominique Esquirol, psichiatra e scienziato francese (Tolosa, n.1772 - Parigi, †1840)
- René-Antoine Ferchault de Réaumur, scienziato e fisico francese (La Rochelle, n.1683 - Saint-Julien-du-Terroux, †1757)
- Eugénie Cotton, scienziata francese (Soubise, n.1881 - Sèvres, †1967)
- Gustave Flourens, scienziato e politico francese (Parigi, n.1838 - Rueil-Malmaison, †1871)
- Lucien Gaulard, scienziato francese (n.1850 - †1888)
- Marthe Gautier, medico e scienziata francese (Montenils, n.1925)
- Emile Girardeau, scienziato francese (Luçon, n.1882 - Parigi, †1970)
- Paul-Louis-Toussaint Héroult, scienziato francese (n.1863 - †1914)
- Michel Jouvet, scienziato francese (Lons-le-Saunier, n.1925 - Villeurbanne, †2017)
- Gilles Kahn, informatico, scienziato e accademico francese (Parigi, n.1946 - Garches, †2006)
- Antoine Kremer, scienziato francese (Sarreguemines, n.1951)
- Pierre Laffitte, scienziato e politico francese (Saint-Paul, n.1925)
- Yann LeCun, scienziato e informatico francese (Parigi, n.1960)
- Nicolas Malebranche, filosofo e scienziato francese (Parigi, n.1638 - Parigi, †1715)
- Pierre de Maricourt, scienziato francese (n.Maricourt)
- Prosper Menière, medico e scienziato francese (Angers, n.1799 - Parigi, †1862)
- Claude-Louis Navier, ingegnere e scienziato francese (Digione, n.1785 - Parigi, †1836)
- Jean-François Niceron, scienziato francese (n.1613 - †1646)
- Jean-Pierre Petit, scienziato francese (Choisy-le-Roi, n.1937)
- François Vincent Raspail, politico e scienziato francese (Carpentras, n.1794 - Arcueil, †1878)
- Charles-Philippe Robin, scienziato francese (n.1821 - †1885)
- Clémence Royer, filosofa e scienziata francese (Nantes, n.1830 - Neuilly-sur-Seine, †1902)
- Jean-René de Verdun de La Crenne, militare e scienziato francese (Aucey-la-Plaine, n.1741 - Versailles, †1805)
- Philippe-Frédéric de Dietrich, politico e scienziato francese (Strasburgo, n.1748 - Parigi, †1793)
- Richard de Fournival, poeta e scienziato francese (Amiens, n.1201 - †Amiens)
- Jacques du Chevreuil, scienziato francese (Carquebut, n.1595 - Parigi, †1649)
Giapponesi (5)
- Isamu Akasaki, scienziato giapponese (Chiran, n.1929)
- Hiroshi Amano, scienziato giapponese (Hamamatsu, n.1960)
- Satoshi Kawata, scienziato giapponese (n.1951)
- Shūji Nakamura, scienziato giapponese (Ikata, n.1954)
- Norio Taniguchi, scienziato giapponese (n.1912 - †1999)
Greci antichi (5)
- Aristotele, filosofo, scienziato e logico greco antico (n.Stagira - Calcide, †322 a.C.)
- Erofilo, medico e scienziato greco antico (n.Calcedonia - †Alessandria d'Egitto)
- Filone di Bisanzio, scienziato e fisico greco antico
- Stratone di Lampsaco, filosofo e scienziato greco antico
- Zopiro di Taranto, filosofo e scienziato greco antico (n.Taranto - †Taranto)
Indiani (4)
- Prasanta Chandra Mahalanobis, statistico e scienziato indiano (Calcutta, n.1893 - Calcutta, †1972)
- Rajendra Pachauri, economista e scienziato indiano (Nainital, n.1940)
- Manu Prakash, scienziato indiano
- Udupi Ramachandra Rao, scienziato indiano (Adamaru, n.1932 - Bangalore, †2017)
Irlandesi (2)
- William Molyneux, scienziato e scrittore irlandese (Dublino, n.1656 - †1698)
- Edward Sabine, scienziato irlandese (Dublino, n.1788 - East Sheen, †1883)
Italiani (234)
Jugoslavi (1)
- Mihajlo Mihajlov, letterato e scienziato jugoslavo (Pančevo, n.1934 - Belgrado, †2010)
Messicani (1)
- Andrés Manuel del Río, scienziato, chimico e geologo messicano (Madrid, n.1764 - Città del Messico, †1849)
Neozelandesi (1)
- Walter Mantell, scienziato e politico neozelandese (n.1820 - †1895)
Norvegesi (2)
- Fridtjof Nansen, esploratore, scienziato e politico norvegese (Store Frøen, n.1861 - Bærum, †1930)
- Lars Onsager, scienziato norvegese (Kristiania, n.1903 - Coral Gables, †1976)
Olandesi (4)
- Pim van Lommel, cardiologo e scienziato olandese (Laren, n.1943)
- Hugo Christiaan Hamaker, scienziato olandese (Broek op Langedijk, n.1905 - Eindhoven, †1993)
- Thomas Lambrit, scienziato e incisore olandese (n.1510 - †1562)
- Anna Maria van Schurman, filosofa, poetessa e scienziata olandese (Colonia, n.1607 - Wieuwerd, †1678)
Paraguaiani (1)
- Andrés Barbero, botanico, medico e scienziato paraguaiano (Asunción, n.1877 - Buenos Aires, †1951)
Persiani (4)
- Rhazes, medico e scienziato persiano (Rey, n.865 - Rey, †930)
- Al-Biruni, matematico, filosofo e scienziato persiano (Corasmia, n.973 - Ghazna, †1048)
- Ahmad ibn Muhammad ibn Kathir al-Farghani, scienziato, astronomo e astrologo persiano
- Zakariyya al-Qazwini, scienziato persiano (Qazvin, n.1203 - Baghdad, †1283)
Polacchi (4)
- Hilary Koprowski, scienziato polacco (Varsavia, n.1916 - Filadelfia, †2013)
- Marian Mazur, scienziato e ingegnere polacco (Radom, n.1909 - Varsavia, †1983)
- Władysław Skłodowski, scienziato e educatore polacco (n.1832 - †1902)
- Adam Zakrzewski, scienziato e esperantista polacco (n.1856 - Varsavia, †1921)
Rumeni (1)
- Henri Coandă, scienziato e ingegnere rumeno (Bucarest, n.1886 - Bucarest, †1972)
Russi (12)
- Chabibullo Abdusamatov, scienziato e astrofisico russo (Samarcanda, n.1940)
- Anatoli Blagonravov, scienziato russo (n.1895 - †1975)
- Konstantin Ėduardovič Ciolkovskij, ingegnere e scienziato russo (Iževskoe, n.1857 - Kaluga, †1935)
- Oleg Georgovič Gazenko, scienziato russo (n.1918 - †2007)
- Semën Davidovič Kirlian, scienziato, inventore e fotografo russo (Krasnodar, n.1898 - †1978)
- Leonid Alekseevič Kulik, scienziato e mineralogista russo (Tartu, n.1883 - Spas-Demensk, †1942)
- Nikolaj Ivanovič Lobačevskij, matematico e scienziato russo (Nižnij Novgorod, n.1792 - Kazan', †1856)
- Michail Vasil'evič Lomonosov, scienziato e linguista russo (Denisovka, n.1711 - San Pietroburgo, †1765)
- Vladimir Aleksandrovič Mau, economista, scrittore e scienziato russo (Mosca, n.1959)
- Nikolaj Ivanovič Pirogov, medico, scienziato e pedagogo russo (Mosca, n.1810 - Vinnycja, †1881)
- Nikolaj Alekseevič Severcov, esploratore, naturalista e scienziato russo (n.1827 - †1885)
- Nikolaj Egorovič Žukovskij, scienziato e matematico russo (Orechovo, n.1847 - Mosca, †1921)
Slovacchi (1)
- Ján Kollár, scrittore, archeologo e scienziato slovacco (Mošovce, n.1793 - Vienna, †1852)
Sloveni (1)
- Janez Vajkard Valvasor, scienziato e scrittore sloveno (Lubiana, n.1641 - Krško, †1693)
Sovietici (5)
- Vladimir Petrovič Demichov, scienziato, chirurgo e inventore sovietico (Kulikovskij, n.1916 - Mosca, †1998)
- Vasilij Pavlovič Mišin, scienziato e ingegnere sovietico (n.1917 - †2001)
- Sergej Brjuchonenko, medico, scienziato e inventore sovietico (Mičurinsk, n.1890 - Mosca, †1960)
- Vladimir Petrovič Vetčinkin, scienziato sovietico (Kutno, n.1888 - Mosca, †1950)
- Otto Schmidt, scienziato, esploratore e enciclopedista sovietico (Mahilëŭ, n.1891 - Mosca, †1956)
Spagnoli (7)
- Alvaro Alonso Barba, scienziato e presbitero spagnolo (Lepe, n.1569 - Potosí, †1661)
- Antonio Ibáñez de Alba, ingegnere e scienziato spagnolo (Barcellona, n.1956)
- Jorge Juan y Santacilia, matematico e scienziato spagnolo (Novelda, n.1713 - Madrid, †1773)
- Juan Bautista Juanini, scienziato spagnolo (n.1636 - †1691)
- José Manuel Rodríguez Delgado, docente e scienziato spagnolo (Ronda, n.1915 - San Diego, †2011)
- Diego de Torres Villarroel, scrittore, scienziato e religioso spagnolo (Salamanca, n.1693 - Salamanca, †1770)
- Antonio de Ulloa, scienziato spagnolo (Siviglia, n.1716 - Isla de Léon, †1795)
Statunitensi (76)
Svedesi (6)
- Ulf von Euler, scienziato e farmacologo svedese (Stoccolma, n.1905 - Stoccolma, †1983)
- Tomas Lindahl, scienziato svedese (Stoccolma, n.1938)
- Christopher Polhem, scienziato e inventore svedese (Visby, n.1661 - Stoccolma, †1751)
- Olaus Rudbeck, scienziato e scrittore svedese (Västerås, n.1630 - †1702)
- Olaus Rudbeck il Giovane, esploratore e scienziato svedese (Uppsala, n.1660 - †1740)
- Jöns Svanberg, scienziato e religioso svedese (Ytterby, n.1771 - Uppsala, †1851)
Svizzeri (6)
- Jakob Bernoulli, matematico e scienziato svizzero (Basilea, n.1654 - Basilea, †1705)
- Mosè Bertoni, botanico e scienziato svizzero (Lottigna, n.1857 - Foz do Iguaçu, †1929)
- François-Alphonse Forel, scienziato svizzero (Morges, n.1841 - Morges, †1912)
- Albert Hofmann, scienziato svizzero (Baden, n.1906 - Burg im Leimental, †2008)
- Theodor Zwinger, scienziato svizzero (Basilea, n.1533 - Basilea, †1588)
- Horace-Bénédict de Saussure, alpinista e scienziato svizzero (Conches, n.1740 - Ginevra, †1799)
Tedeschi (32)
- Franz Karl Achard, scienziato tedesco (Berlino, n.1753 - Wińsko, †1821)
- Georg Agricola, scienziato e mineralogista tedesco (Glauchau, n.1494 - Chemnitz, †1555)
- Friedrich Boie, scienziato tedesco (Meldorf, n.1789 - Kiel, †1870)
- Wernher von Braun, scienziato e ingegnere tedesco (Wirsitz, n.1912 - Alexandria, †1977)
- Michael Grätzel, scienziato tedesco (Dorfchemnitz, n.1944)
- Viktor Hamburger, scienziato tedesco (Kamienna Góra, n.1900 - Saint Louis, †2001)
- Georg Hartmann, scienziato tedesco (Eggolsheim, n.1489 - Norimberga, †1564)
- Ott Christoph Hilgenberg, ingegnere, scienziato e umanista tedesco (Grebenstein, n.1896 - Berlino, †1976)
- Wilhelm Jordan, scienziato tedesco (Ellwangen, n.1842 - Hannover, †1899)
- Christian Keysers, scienziato tedesco (n.1973)
- Ewald Jürgen Georg von Kleist, scienziato tedesco (Wicewo, n.1700 - Koszalin, †1748)
- Joseph Gottlieb Kölreuter, botanico e scienziato tedesco (Sulz am Neckar, n.1733 - Karlsruhe, †1806)
- Kurd Laßwitz, scrittore, scienziato e filosofo tedesco (Breslavia, n.1848 - Gotha, †1910)
- Gottfried Wilhelm von Leibniz, matematico, filosofo e scienziato tedesco (Lipsia, n.1646 - Hannover, †1716)
- Giacomo Lusverg, ottico e scienziato tedesco (n.Modena - Roma, †1689)
- Paul Julius Möbius, scienziato e neurologo tedesco (Lipsia, n.1853 - †1907)
- Markus Neteler, geografo, programmatore e scienziato tedesco (Thuine, n.1969)
- Andrea Osiander, teologo e scienziato tedesco (Gunzenhausen, n.1498 - Königsberg, †1552)
- Rudolf Erich Raspe, scrittore, scienziato e bibliotecario tedesco (Hannover, n.1736 - Killarney, †1794)
- Karl Reichenbach, scienziato tedesco (Stoccarda, n.1788 - Lipsia, †1869)
- Johann Philipp Reis, scienziato e inventore tedesco (Gelnhausen, n.1834 - Friedrichsdorf, †1874)
- Adam Ries, matematico, scienziato e storico tedesco (Staffelstein, n.1492 - Annaberg, †1559)
- Arthur Rudolph, scienziato tedesco (Stepfershausen, n.1906 - Amburgo, †1996)
- Wolfgang Sachs, scienziato tedesco (Monaco di Baviera, n.1946)
- Jürgen Schmidhuber, scienziato e filosofo tedesco (Monaco di Baviera, n.1963)
- Kaspar Schott, scienziato tedesco (Königshofen, n.1608 - Würzburg, †1666)
- Charles Proteus Steinmetz, scienziato e matematico tedesco (Breslavia, n.1865 - Schenectady, †1923)
- Ernst Stuhlinger, scienziato e ingegnere tedesco (Creglingen, n.1913 - Huntsville, †2008)
- Rudolf Virchow, patologo, scienziato e antropologo tedesco (Świdwin, n.1821 - Berlino, †1902)
- Franz Ludwig von Cancrin, mineralogista, architetto e scienziato tedesco (Breidenbach, n.1738 - Staraja Russa, †1816)
- Grigory Langsdorff, naturalista, esploratore e scienziato tedesco (Wöllstein, n.1774 - Friburgo in Brisgovia, †1852)
- Emil von Dungern, scienziato tedesco (n.1867 - †1961)
Turchi (2)
- Aziz Sancar, scienziato turco (Savur, n.1946)
- Gazi Yaşargil, scienziato e medico turco (Lice, n.1925)
Ucraini (4)
- Borys Jevhenovyč Paton, scienziato ucraino (Kiev, n.1918)
- Sergej Podolinskij, scienziato ucraino (n.1850 - †1891)
- Bekir Çobanzade, scienziato e letterato ucraino (Bilohirsk, n.1893 - Baku, †1937)
- Klym Ivanovyč Čurjumov, scienziato ucraino (Mykolaïv, n.1937 - Charkiv, †2016)
Ungheresi (4)
- Albert-László Barabási, scienziato ungherese (Cârța, n.1967)
- John George Kemeny, scienziato e informatico ungherese (Budapest, n.1926 - Etna, †1992)
- Brunó Ferenc Straub, scienziato ungherese (Nagyvárad, n.1914 - Budapest, †1996)
- Albert Szent-Györgyi, scienziato ungherese (Budapest, n.1893 - Woods Hole, †1986)
Venezuelani (1)
- José Gregorio Hernández, medico, scienziato e religioso venezuelano (Isnotú, n.1864 - Caracas, †1919)