Das Erste

rete televisiva tedesca

Das Erste (letteralmente "La Prima"), facente capo ad ARD, è la più importante rete televisiva pubblica tedesca. Questo canale televisivo manda in onda programmi di tutti i tipi, variando dal telegiornale ai documentari ai film.

Das Erste
PaeseGermania (bandiera) Germania
Linguatedesco
Tipogeneralista
Targetgiovani, adulti
Data di lancio25 dicembre 1952
Formato576i (SDTV)
720p (HDTV)
Share12.5% (2014, KEK)
EditoreARD
Sitowww.daserste.de
Diffusione
Terrestre
DigitaleDVB-T, in Germania
DVB-T, in provincia di Bolzano
Satellite
DigitaleDVB-S su Astra
SkyCanale 545
Via cavo
DigitaleDVB-C (Kabel Deutschland, Kabel BW, Unity Media), in Germania

Storia

Le trasmissioni sono iniziate il 25 dicembre 1952 con il nome di Deutsches Fernsehen ("Televisione tedesca"), nome poi modificato nel 1984 in Erstes Deutsches Fernsehen ("Prima televisione tedesca"), e dal 1994 chiamata semplicemente Das Erste. Dal dicembre 1990 ha assorbito le trasmissioni della televisione nazionale della DDR. Il 17 ottobre arrivo sul digitale terrestre italiano sul LCN 113 mux Mediaset 4 al posto di teleestense

Note tecniche

Il centro tecnico di produzione si trova a Francoforte sul Meno, e le trasmissioni sono distribuite ai centri regionali tramite la rete a fibre ottiche HYBNET.

Trasmette nel formato panoramico 16:9 dal 2007, tra le altre l'Eurovision Song Contest, le diverse soap che produce, le diverse edizioni del Tagesschau. I programmi sono prodotti dalle varie emittenti regionali che formano in consorzio ARD. Ogni emittente ha una propria percentuale all'interno della Das Erste.

Emittente Percentuale Ore (in media) Logo
Westdeutscher Rundfunk Köln (WDR)
Nordest (Renania Settentrionale-Vestfalia)
21,40 5,136  
Südwestrundfunk (SWR)
Sudest (Baden-Württemberg e Renania-Palatinato)
18,20 4,368  
Norddeutscher Rundfunk (NDR)
Nord (Amburgo, Bassa Sassonia,
Meclemburgo-Pomerania Anteriore e Schleswig-Holstein)
17,60 4,224  
Bayerischer Rundfunk (BR)
Baviera
15,95 3,828  
Mitteldeutscher Rundfunk (MDR)
Germania dell'Est (Turingia, Sassonia-Anhalt e Sassonia)
10,85 2,604  
Hessischer Rundfunk (HR)
Germania Centrale (Assia)
7,40 1,776  
Rundfunk Berlin-Brandenburg (RBB)
Capitale (Berlino e Brandeburgo)
6,60 1,584  
Saarländischer Rundfunk (SR)
Saarland
1,25 0,3  
Radio Bremen (RB)
Brema
0,75 0,18  

Diffusione

Il canale si riceve in tutto il territorio della Repubblica Federale Tedesca tramite segnale DVB-T (digitale terrestre), in tutto il continente europeo via satellite in digitale tramite Astra (19,2° Est) e Hot Bird (13° Est) (visione su Hotbird interrotta dal 31 marzo 2017); nel territorio tedesco è anche ricevibile via cavo.

Nelle province di Bolzano e di Trento è possibile ricevere gratuitamente Das Erste in digitale tramite la rete della Radiotelevisione Azienda Speciale.

Pubblicità

Per questo canale esiste una rigida legislazione riguardo alla pubblicità (non va in onda dopo le 20, non interrompe le trasmissioni a parte nella pausa delle partite di calcio, cosa che suscita indignazione in Germania), di domenica non va in onda nessuno spot. Inoltre si trasmette al massimo 20 minuti di pubblicità al giorno.

Soap Opera e serie televisive trasmesse dalla rete

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Televisione