Lorenzo D'Ercole
Lorenzo D'Ercole (Pistoia, 11 febbraio 1988) è un cestista italiano, di ruolo playmaker o guardia.
Lorenzo D'Ercole | ||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 193 cm | |||||||||||||||||||||||||||
Peso | 88 kg | |||||||||||||||||||||||||||
Pallacanestro ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Playmaker / guardia | |||||||||||||||||||||||||||
Squadra | Scandone Avellino | |||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||
Giovanili | ||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club | ||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 14 ottobre 2017 | ||||||||||||||||||||||||||||
Carriera
Club
Cresciuto nel vivaio della Rb Montecatini, club con il quale fa il suo esordio nel basket professionistico in Legadue.
Viene reclutato dalla Montepaschi Siena nella stagione 2005-2006 per disputare (e vincere) il campionato Under 18 Eccellenza.
Esordisce in Serie A il 9 ottobre 2005 a Capo d’Orlando (78-69).
Nella stagione 2006-2007 viene inserito nel roster della prima squadra con la quale vince il campionato.
L'anno successivo viene prestato a Livorno in Legadue ed in terra labronica segna in media 5.4 punti a partita in 20.8 minuti d'impiego dando il suo contributo per la salvezza.
L'anno successivo il passaggio di categoria nelle file della Snaidero Udine in Serie A: un buon minutaggio (16.7 mpg) ed un massimo stagionale di 15 punti contro la Fortitudo Bologna.
Nella stagione 2009-2010 torna a Siena per vestire la maglia della Montepaschi, dove vince la Supercoppa, la Coppa Italia, e lo scudetto.
Nell'estate 2010 viene ingaggiato dalla Vanoli-Braga Cremona dove verrà riconfermato anche per la stagione successiva.
Nella stagione 2012-2013 firma con la Virtus Roma. La Virtus disputa una grande stagione e raggiunge la finale scudetto, persa per 4-1 contro Siena. Nella stagione successiva con la Virtus, disputa l'Eurocup, e raggiunge la semifinale scudetto. Nell'estate 2014, dopo avere rinnovato il contratto, viene nominato capitano della squadra. La squadra disputa una grande stagione europea, in Eurocup, arrivando sino agli ottavi di finale, persi contro il Banvit. Non riesce però a qualificarsi ai playoff di Serie A.
Nell'estate 2015 approda nella squadra campione d'Italia in carica, la Dinamo Sassari.
È stato un punto di forza del gruppo giovanile azzurro classe 1988. Fa parte del giro azzurro dal 2002 (Nazionale Under 14, 16, 18 e 20). Nel 2007, con la nazionale U20, vince il bronzo all'Europeo di categoria. Nell'estate 2009 ha preso parte ai Giochi del Mediterraneo con la Nazionale senior.
Statistiche
Palmarès
- Coppa Italia: 1
- Siena: 2010
- Siena: 2009
Collegamenti esterni
- Lorenzo D'Ercole, su Legabasket.it, Lega Basket.
- Lorenzo D'Ercole su euroleague.net, Euroleague Basketball.
- Statistiche in Nazionale su FIP.it, su fip.it.
Template:Basket Avellino rosa Template:Italia di pallacanestro Under-20 agli europei 2007 Template:Italia di pallacanestro Under-20 agli europei 2008 Template:Italia di pallacanestro ai Giochi del Mediterraneo 2009