Progetto:Biografie/Attività/Psicologi/Statunitensi
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
A (5)
- Gordon Allport, psicologo statunitense (Montezuma, n.1897 - †1967)
- Richard Alpert, psicologo statunitense (Boston, n.1931)
- Anne Anastasi, psicologa statunitense (New York, n.1908 - New York, †2001)
- James Angell, psicologo statunitense (Burlington, n.1869 - Hamden, †1949)
- David Ausubel, psicologo statunitense (New York, n.1918 - New York, †2008)
B (9)
- Julian B. Rotter, psicologo statunitense (New York, n.1916 - Mansfield, †2014)
- James Mark Baldwin, psicologo statunitense (Columbia, n.1861 - Parigi, †1934)
- Richard Bandler, psicologo, saggista e linguista statunitense (Jersey City, n.1950)
- Russell Barkley, psicologo e professore universitario statunitense (n.1949)
- Judith Beck, psicologa statunitense (n.1954)
- Edwin Boring, psicologo statunitense (Filadelfia, n.1886 - Cambridge, †1968)
- Loretta Bradley, psicologa statunitense (n.1933)
- Urie Bronfenbrenner, psicologo statunitense (Mosca, n.1917 - Ithaca, †2005)
- Jerome Bruner, psicologo statunitense (New York, n.1915 - New York, †2016)
C (7)
- Leonard Carmichael, psicologo statunitense (Filadelfia, n.1898 - †1973)
- Patrick Carnes, medico e psicologo statunitense (n.Stati Uniti)
- Jack Catran, scrittore e psicologo statunitense (Brooklyn, n.1918 - Riverside, †2001)
- James McKeen Cattell, psicologo e editore statunitense (Easton, n.1860 - Lancaster, †1944)
- Robert Cialdini, psicologo statunitense (n.1945)
- Susan Clancy, psicologa statunitense
- Michael Cole, psicologo statunitense (n.1938)
D (8)
- John Darley, psicologo statunitense (Giaffa, n.1938)
- Robyn Mason Dawes, psicologo e saggista statunitense (n.1936 - †2010)
- Edmund Burke Delabarre, psicologo statunitense (Dover-Foxcroft, n.1863 - Providence, †1945)
- Carl Delacato, psicologo statunitense (Pennsylvania, n.1923 - †2007)
- Gregory Deyermenjian, esploratore e psicologo statunitense (Boston, n.1949)
- John Dollard, psicologo statunitense (Menasha, n.1900 - †1980)
- August Dvorak, psicologo e insegnante statunitense (Glencoe, n.1894 - †1975)
- Wayne Walter Dyer, psicologo statunitense (Detroit, n.1940 - Maui, †2015)
E (2)
- Paul Ekman, psicologo statunitense (Washington, n.1934)
- Albert Ellis, psicologo statunitense (Pittsburgh, n.1913 - New York, †2007)
F (3)
- Leon Festinger, psicologo e sociologo statunitense (New York, n.1919 - †1989)
- Reuben Fine, scacchista e psicologo statunitense (New York, n.1914 - New York, †1993)
- Herbert Freudenberger, psicologo statunitense (Francoforte sul Meno, n.1927 - New York, †1999)
G (9)
- Howard Gardner, psicologo e docente statunitense (Scranton, n.1943)
- Michael Gazzaniga, psicologo e neuroscienziato statunitense (n.1939)
- Kenneth Gergen, psicologo statunitense (Rochester, n.1934)
- Eleanor J. Gibson, psicologa statunitense (Peoria (Illinois), n.1910 - Columbia (Carolina del Sud), †2002)
- James Gibson, psicologo statunitense (McConnelsville, n.1904 - Ithaca, †1979)
- Carol Gilligan, psicologa statunitense (New York, n.1936)
- Daniel Goldstein, psicologo e accademico statunitense (n.1969)
- Daniel Goleman, psicologo, scrittore e giornalista statunitense (Stockton, n.1946)
- Alison Gopnik, accademica e psicologa statunitense (n.1955)
H (9)
- Jonathan Haidt, psicologo statunitense (New York, n.1963)
- Stanley Hall, psicologo e pedagogista statunitense (Ashfield, n.1844 - Worcester, †1924)
- Harry Harlow, psicologo statunitense (Fairfield, n.1905 - Tucson, †1981)
- Torey Hayden, psicologa statunitense (Livingston, n.1951)
- Frederick Herzberg, psicologo statunitense (Lynn, n.1923 - Salt Lake City, †2000)
- Ernest Hilgard, psicologo statunitense (Belleville, n.1904 - †2001)
- Evelyn Hooker, psicologa statunitense (North Platte, n.1907 - Santa Monica, †1996)
- Carl Hovland, psicologo statunitense (Chicago, n.1912 - New Haven, †1961)
- Clark Hull, psicologo statunitense (Akron, n.1884 - New Haven, †1952)
J (5)
- William James, psicologo e filosofo statunitense (New York, n.1842 - Tamworth, †1910)
- Arthur Janov, psicologo statunitense (Los Angeles, n.1924 - Malibu, †2017)
- Joseph Jastrow, psicologo statunitense (Varsavia, n.1863 - Stockbridge, †1944)
- Julian Jaynes, psicologo statunitense (n.1920 - †1997)
- N. K. Jemisin, scrittrice e psicologa statunitense (Iowa City, n.1972)
K (7)
- Leon J. Kamin, psicologo statunitense (Taunton, n.1927)
- Jonathan Kellerman, psicologo e scrittore statunitense (New York, n.1949)
- Harold Kelley, sociologo e psicologo statunitense (Boise, n.1921 - Malibù, †2003)
- George Kelly, psicologo statunitense (Perth, n.1905 - Waltham, †1967)
- Charles Daly King, psicologo e scrittore statunitense (New York, n.1895 - Bermuda, †1963)
- Nathaniel Kleitman, fisiologo e psicologo statunitense (Chișinău, n.1895 - Los Angeles, †1999)
- Samuel Kohs, psicologo statunitense (n.1890 - †1984)
L (11)
- Leslie Landon, attrice e psicologa statunitense (Los Angeles, n.1962)
- Eugene Landy, psicologo statunitense (Pittsburgh, n.1934 - Honolulu, †2006)
- Ellen Langer, psicologa statunitense (New York, n.1947)
- Bibb Latané, psicologo statunitense (n.1937)
- Timothy Leary, scrittore, psicologo e attore statunitense (Springfield, n.1920 - Beverly Hills, †1996)
- Daniel Levitin, psicologo statunitense (San Francisco, n.1957)
- Jacques Levy, compositore, regista teatrale e psicologo statunitense (New York, n.1935 - New York, †2004)
- Benjamin Libet, neurofisiologo e psicologo statunitense (Chicago, n.1916 - Davis, †2007)
- Joseph Licklider, informatico e psicologo statunitense (n.1915 - Arlington, †1990)
- Sandra Bem, psicologa e accademica statunitense (Pittsburgh, n.1944 - †2014)
- Elizabeth Loftus, psicologa statunitense (n.1944)
M (18)
- Mary Main, psicologa statunitense (n.1943)
- Abraham Maslow, psicologo statunitense (Brooklyn, n.1908 - Menlo Park, †1970)
- Rollo May, psicologo e insegnante statunitense (Ada, n.1909 - Tiburon, †1994)
- Richard E. Mayer, psicologo e insegnante statunitense (n.1947)
- David McClelland, psicologo statunitense (Mount Vernon, n.1917 - †1998)
- Phil McGraw, psicologo, autore televisivo e conduttore televisivo statunitense (Vinita, n.1950)
- George Herbert Mead, filosofo, sociologo e psicologo statunitense (South Hadley, n.1863 - Chicago, †1931)
- Paul E. Meehl, psicologo statunitense (n.1920 - †2003)
- Albert Mehrabian, psicologo statunitense (n.1939)
- Ralph Metzner, psicologo statunitense (n.1936)
- Max Friedrich Meyer, psicologo statunitense (n.1873 - †1967)
- Stanley Milgram, psicologo statunitense (New York, n.1933 - New York, †1984)
- George Armitage Miller, psicologo statunitense (Charleston, n.1920 - Plainsboro, †2012)
- Theodore Millon, psicologo statunitense (Manhattan, n.1928 - Greenville Township, †2014)
- Lillian Moller Gilbreth, ingegnere, dirigente d'azienda e psicologa statunitense (n.1878 - †1972)
- Raymond Moody, medico, psicologo e parapsicologo statunitense (Porterdale, n.1944)
- William Moulton Marston, psicologo, inventore e fumettista statunitense (Cliftondale, n.1893 - Rye, †1947)
- Henry Murray, psicologo statunitense (New York, n.1893 - †1988)
N (4)
- Ulric Neisser, psicologo statunitense (Kiel, n.1928 - Trumansburg, †2012)
- Allen Newell, psicologo, informatico e matematico statunitense (San Francisco, n.1927 - Pittsburgh, †1992)
- Joseph Nicolosi, psicologo statunitense (New York, n.1947 - California, †2017)
- Donald Norman, psicologo e ingegnere statunitense (n.1935)
O (3)
- John O'Keefe, psicologo statunitense (New York, n.1939)
- Wayne Oates, psicologo statunitense (Carolina del Sud, n.1917 - †1999)
- James Olds, psicologo statunitense (Chicago, n.1922 - †1976)
P (5)
- Jaak Panksepp, psicologo e neuroscienziato statunitense (Tartu, n.1943 - Bowling Green, †2017)
- Renos K. Papadopoulos, psicologo statunitense
- Robert Plutchik, psicologo statunitense (n.1927 - †2006)
- Morton Prince, psicologo statunitense (Boston, n.1854 - Boston, †1929)
- Lorine Livington Pruette, psicologa e scrittrice statunitense (Tennessee, n.1896 - Tennessee, †1977)
R (4)
- Samuel Renshaw, psicologo statunitense (n.1892 - †1981)
- Carl Rogers, psicologo statunitense (Oak Park, n.1902 - La Jolla, †1987)
- Marshall Rosenberg, psicologo statunitense (Canton, n.1934 - Albuquerque, †2015)
- Saul Rosenzweig, psicologo statunitense (Boston, n.1907 - St. Louis, †2004)
S (21)
- Virginia Satir, psicologa statunitense (Neillsville, n.1916 - †1988)
- Stanley Schachter, psicologo statunitense (n.1922 - †1997)
- Daniel Schacter, psicologo statunitense (New York, n.1952)
- Edgar Schein, psicologo statunitense (Zurigo, n.1928)
- Robert Richardson Sears, psicologo statunitense (Palo Alto, n.1908 - Menlo Park, †1989)
- Martin E. P. Seligman, psicologo e saggista statunitense (New York, n.1942)
- Francine Shapiro, psicologa statunitense (New York, n.1948)
- William Herbert Sheldon, psicologo e numismatico statunitense (Warwick, n.1898 - Cambridge, †1977)
- Edwin S. Shneidman, psicologo statunitense (York, n.1918 - Los Angeles, †2009)
- Sidney Siegel, psicologo e statistico statunitense (New York, n.1916 - †1961)
- Herbert Simon, economista, psicologo e informatico statunitense (Milwaukee, n.1916 - Pittsburgh, †2001)
- Oscar Simonton, oncologo e psicologo statunitense (Los Angeles, n.1942 - Agoura Hills, †2009)
- Margaret Singer, psicologa e scrittrice statunitense (Denver, n.1921 - Berkeley, †2003)
- Burrhus Skinner, psicologo statunitense (Susquehanna, n.1904 - Cambridge, †1990)
- Paul Slovic, psicologo statunitense (Chicago, n.1938)
- Charles Socarides, psichiatra e psicologo statunitense (Brockton, n.1922 - Manhattan, †2005)
- Ronald Leo Sprinkle, psicologo statunitense (Rocky Ford, n.1930)
- Robert Sternberg, psicologo statunitense (New Jersey, n.1949)
- Stanley Smith Stevens, psicologo statunitense (Ogden, n.1906 - Vail, †1973)
- Marguerite Church, politica e psicologa statunitense (New York, n.1892 - Evanston, †1990)
- John Ridley Stroop, psicologo statunitense (Contea di Rutherford, n.1897 - Parkersburg, †1973)
T (10)
- Robert Taylor, informatico e psicologo statunitense (Dallas, n.1932 - Woodside, †2017)
- Lewis Madison Terman, psicologo statunitense (Contea di Johnson, n.1877 - Palo Alto, †1956)
- John Thibaut, sociologo e psicologo statunitense (n.1917 - †1986)
- Edward Lee Thorndike, psicologo statunitense (Williamsburg, n.1874 - Montrose, †1949)
- Louis Leon Thurstone, ingegnere e psicologo statunitense (Chicago, n.1887 - Chapel Hill, †1955)
- Edward Tolman, psicologo statunitense (Newton, n.1886 - Berkeley, †1959)
- Michael Tomasello, psicologo statunitense (Bartow, n.1950)
- Robert Tryon, psicologo e statistico statunitense (Butte, n.1901 - Berkeley, †1967)
- Sherry Turkle, sociologa e psicologa statunitense (New York, n.1948)
- Charles Henry Turner, entomologo, psicologo e educatore statunitense (Cincinnati, n.1867 - Chicago, †1923)
W (3)
- John Watson, psicologo statunitense (Greenville, n.1878 - New York, †1958)
- Frances Gillespy Wickes, psicologa e scrittrice statunitense (Lansingburgh, n.1875 - Peterborough, †1967)
- Karen Wynn, psicologa statunitense (Austin, n.1962)
Y (1)
- Robert Yerkes, psicologo statunitense (Breadysville, n.1876 - New Haven, †1956)
Z (1)
- Philip Zimbardo, psicologo statunitense (New York, n.1933)