Emmaus

Emmaus era una antica città della Palestina, situata 32,5 chilometri a nord-ovest di Gerusalemme. Fu arsa da Publio Quintilio Varo, governatore della Siria, ma venne poi ricostruita e chiamata Nicopoli.
Storia
Incerta è la sua identificazione con l'omonimo villaggio, menzionato nel Vangelo di Luca (24,13 - 35), celebre per essere nei testi evangelici la prima apparizione del corpo di Gesù Cristo, risuscitatosi con le Cinque Piaghe, a due dei suoi discepoli (che si puo' rinvenire anche in Mc 16, 12-13). Gesù viene chiamato col Nome ebraico di Em-manu-el (Dio-con-noi), dopo la morte sulla croce, nel colle "oggi chiamato Golgota" (lett.: luogo del Calvario), e dopo l'apertura del Santo Sepolcro, trovato vuoto.
La sera del primo giorno dopo il sabato sarebbe apparso ad undici dei dodici apostoli, mentre era assente Tommaso, poi anche a quest'ultimo (Gv 20) presso Gerusalemme, e in totale per altri quaranta giorni fino al giorno di Pentecoste, da cui prende inizio la loro missione universale fuori dai confini di Israele. Secondo l'evangelista Luca, la località di Emmaus disterebbe dalla Città Santa sessanta stadii (circa 7 miglia, 11 chilometri). Giuseppe Flavio conferma la notizia di san Luca evangelista laddove, raccontando che l'imperatore Vespasiano vi aveva stabilito una colonia di 800 veterani licenziati dal suo esercito, dice: «Il luogo è chiamato Emmaus e dista da Gerusalemme trenta stadii.» (Guerra giudaica 7:6,6)
Dopo la conquista islamica della Siria-Palestina nella prima metà del VII secolo, la città divenne nota come ʿAmwās (in arabo ﻋﻤﻮﺍﺱ?). In essa morirono per una peste scoppiata dopo il 638 Abū ʿUbayda b. al-Jarrāḥ, Muʿādh b. Jabal, Yazīd b. Abī Sufyān e, in seguito, anche Suhayl b. ʿAmr.
Voci correlate
- Agape
- Emmaus Nicopolis
- Cena in Emmaus
- Emmaus, romanzo di Alessandro Baricco
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni di o su Emmaus
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Emmaus
Collegamenti esterni
- Emmaus-Nicopolis, su emmaus-nicopolis.org.
Controllo di autorità | LCCN (EN) sh93005265 · GND (DE) 4231880-4 · BNF (FR) cb12486393w (data) · J9U (EN, HE) 987007532355405171 |
---|