Rinaldo (nome)
prenome maschile
Rinaldo è un nome proprio di persona italiano maschile.
Varianti
- Maschili: Renaldo, Rainaldo, Ranaldo, Rinaldino, Rinaldi.
- Femminili: Rinalda, Rainalda, Rinaldina.
Etimologia
È composto dalle radici germaniche ragin, consiglio, reich, regno e walda, potere.
Onomastico
L'onomastico si festeggia il 9 febbraio in ricordo di San Rinaldo di Nocera Umbra.
Santi e Beati
- San Rinaldo, vescovo e patrono di Nocera Umbra.
- San Rinaldo di Colonia, commemorato il 7 gennaio.
- Beato Rinaldo da Concorezzo, arcivescovo di Ravenna, commemorato il 18 agosto.
Persone
- Rinaldo III di Borgogna.
- Rinaldo d'Aquino, poeta.
- Rinaldo degli Albizzi, politico fiorentino del Trecento.
- Rinaldo di Chatillon, cavaliere e crociato.
- Giovanni Rinaldo Coronas, politico.
- Rinaldo Santini, politico.
- Ranaldo Enrico Lutzen, vicario e fratello dell'imperatore Federico di Germania. Crebbe in Italia il figlio dell'Imperatore Germanico, Federico il Grande, detto il "Barbarossa". Venne scomunicato da Papa Gregorio IV.
- Ranaldo Duca di Spoleto, costrui' le mura di cinta della città vecchia di Macerata nel 1497.
- Ranaldo Conti di Bevagna, i conti Ranaldi fecero erigere il famoso Monastero delle Benedettine di Bevagna (PG).
Curiosità
- Rinaldo era un eroe dell'era carolingia ricordato come paladino nell'Orlando furioso di Ludovico Ariosto.
- Monte Rinaldo è un piccolissimo comune della provincia di Ascoli Piceno.