Discussione:Razza bovina Piemontese
Ultimo commento: 8 anni fa, lasciato da BohemianRhapsody in merito all'argomento Unione voci
Unione voci
Eliminerei l'articolo in italiano e lo sostituirei con Fassone, più completo e dove ho integrato alcune parti di testo: https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Fassone ripristinando i collegamenti con le altre lingue. — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Alessandro.balbiano (discussioni · contributi) 15:39, 5 mag 2015 (CEST).
- ciao scusami ma non sono d'accordo. Non me ne intendo di razze nel vero senso della parola, ma con razza bovina piemontese o più semplicemente piemontese si intende una denominazione consolidata e riconosciuta ovunque, sia a livello nazionale che internazionale, pertanto merita una voce a sè. Ho letto il tuo articolo peraltro molto ben fatto, ma Fassone mi pare una dizione molto più tecnica che imho non giustifica l'accorpamento di questa voce. --Frukko (msg) 20:12, 5 mag 2015 (CEST)
- Anche io unirei le due voci, tendenzialmente tenendo questa come principale e trasformando il Fassone in redirect. Vedi questo articolo, dove mi pare illustri abbastanza bene l'aspetto terminologico.--Prof.lumacorno (msg) 09:18, 18 ott 2017 (CEST)
- Favorevole all'unione: mi pare di capire, sia dall'articolo citato da Prof.lumacorno sia da quanto scritto nelle due voci, che "fassone/fassona" sia una denominazione commerciale, ma che si riferisca alla stessa cosa di cui si parla qui. --BohemianRhapsody (msg) 14:21, 18 ott 2017 (CEST)
- Anche io unirei le due voci, tendenzialmente tenendo questa come principale e trasformando il Fassone in redirect. Vedi questo articolo, dove mi pare illustri abbastanza bene l'aspetto terminologico.--Prof.lumacorno (msg) 09:18, 18 ott 2017 (CEST)