Wikipedia:Scherzi e STUBidaggini/Sondaggi/Requisiti amministratori

Requisiti per diventare amministratore

Problema

È arrivata l'ora di dire basta agli screzi tra utenti e amministratori. Per questo propongo di cambiare i requisiti minimi per essere eletti sysop di Wikipedia in italiano.

Discussione

Assolutamente nessuna. E' un sondaggio spontaneo e farlocco.

Domanda

Questi secondo me dovrebbero essere i requisiti minimi per essere eletti (TRE (3) sono necessari e sufficienti):

siete d'accordo?

Durata

Dalle ore 17:23 del 23 maggio 2007 alle 24 del 23 giugno 2048

Votazione

SI

  1. --Bizio(post@) 23:41, 23 mag 2007 (CEST)[rispondi]
  2. Be', ovvio, non c'erano già? :D FK! 14:43, 24 mag 2007 (CEST) P.S. Si, è vero, sono una reincarnazione di Jimbo, mi avete scoperto :P[rispondi]
  3. Disinteressato... Frequento ancora l'asilo!!-Jimbo "Loroli" Wales, Presidente Emerito della Repubblica Italiana P.S. La cara Civvì non si è mai autobloccata. Sono io che, con i miei poteri, l'ho bannata...
  4. Voto SI, per la difesa della patria, la salvaguardia delle libere istituzioni, per diventare admin e per la creazione del comitato "Liberiamole!!"  --Enea 16:52, 28 mag 2007 (CEST)[rispondi]

NO

  1. Chiunque può riuscire a a dire senza fermarsi "Wikipedia, l'enciclopedia libera" con i rutti, se si impegna un po'... è un criterio eccessivamente blando! (ma del resto di che stupirsi... tutti sanno che Wikipedia è una demoplutocattocrazia...) --Sogeking un, deux, trois... 23:16, 23 mag 2007 (CEST)[rispondi]
  2. Solo chi è stato Papa può diventare admin. Io, modestamente, lo fui :p --LEOMANVS-MMM 00:23, 24 mag 2007 (CEST)[rispondi]
    Ah vero... avevo dimenticato di aggiungerlo ai requisiti! :D --Bizio(post@) 00:27, 24 mag 2007 (CEST)[rispondi]
  3. Quoto Sua Santità Papa Leoman: infatti ci sono stati papessa Frieda I, papa valepert XI, papa DracoRoboter XVII... :DD Paolo · riferiscimi 14:43, 24 mag 2007 (CEST)[rispondi]
  4. mio cuggino che ha 284 anni di età non ce la può fare... questo requisito rende difficile il nepotismo... --valepert 14:51, 24 mag 2007 (CEST)[rispondi]
  5. --Giovanni (che vuoi dire a Ιωάννης?) 14:55, 24 mag 2007 (CEST)[rispondi]
  6. -1 No, no... Altrimenti è troppo facile: se mi faccio bocciare alla scuola materna divento amministratore? Ma poi è facile bloccare un utente con la telepatia o essere Presidente della Repubblica. Bisogna riformulare tutto con una discussione iniziale più precisa e dettagliata. :P DavideWales21
  7. Mio zio conosce un tizio che conosce un'altro tizio che conosce un italo-americano che abita a St. Petersburg, Florida, ossia dove abita anche Jimbo. Che ne dite mi fate admin ad honoris causa? :-) -- ∑lcÅirØ 16:30, 2 giu 2007 (CEST)[rispondi]
per l'elegibilità degli utenti che hanno uno zio che conosce un tizio che conosce un altro tizio che conosce un italo-americano che abita a St. Petesburg, Florida, ossia dove abita anche Jimbo, bisogna chiedere un parere alla Corte Costituzionale (Art. 527, Capo II, Titolo IX, Libro secondo, C.p.). --Bizio(post@) 16:48, 2 giu 2007 (CEST)[rispondi]
  1. Hai capito Elcairo, che furbacchione, admin ad honoris causa! Bell'idea! Cmq, per diventare admin, bisognerebbe esserestati imperatori per 235 anni, papi per 789 anni ed, infine, santi per l'infinto. Solo alla fine dell'infinito si potrà diventare admin (ovvero mai!).--Ru@nd@ 17:51, 6 giu 2007 (CEST)[rispondi]
  2. I criteri sono palesesemente partigiani: perche' si parla solo di repubblica italiana e consiglio federale svizzero? Propongo di integrare con " oppure candidati alla carica di capitano reggente o aver ricevuto almeno un voto durante l'ultimo conclave"--Hal8999 11:19, 9 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Astenuti

  1. ...

Commenti