Utente:NikyMor/Sandbox/Ex oratorio della Compagnia di Sant'Antonio Abate
L'Ex oratorio della Compagnia di Sant'Antonio Abate è stato edificato nel 1359 nello spazio adiacente alla chiesa di SS. Prospero e Filippo su concessione dellìabate benedettino ci Reggio Emilia. Nel 1665 passò sotto i padri Di San Filippo Neri, che stavano per insediarsi nella vicina chiesa di San Prospero. Fu ristrutturato in occasione dei lavori fatti per ospitare il lascito del cardinal Fabroni. La Compagnia di Sant'Antonio Abate aveva la cura di uno spedalino, anch'esso di origine trecentesca, in cui a partire dal 1538 trovarono rifugio le donne che scendevano dalla montagna.
Bibliografia
- Alberto Cipriani, Per rinnovare il "bel Corpo della Chiesa", Memoria delle soppressioni parrocchiali settecentesche nella "città frataja" di Pistoia, Gli Ori, Banca di Pistoia 2007. nota per me: 'verificare se effettivamente ci sono informazioni su questa chiesa
- R. Agnoletti, G. Pasquini, A Suppressa (a cura di), Regesto delle chiese italiane, 1. Pistoia, collana Chiesa oggi, architettura e comunicazione, Milano, Di Baio Editore, 1996, ISBN 8870807487.
- Chiara D'Afflitto, Franca Falletti (a cura di), Pistoia e il suo territorio, collana I Luoghi della Fede, Milano, Mondadori, 1999, ISBN 8804467797.