Uguaglianza di genere in Azerbaigian
L'uguaglianza di genere, nota anche come parità tra i sessi, parità di genere, è uno stato di accessibilità identica, uguale alle risorse ed alle opportunità, a prescindere dal sesso.
La dichiarazione universale dei diritti umani definisce i diritti umani uguali per uomini e donne. Purtroppo, le donne continuano ad essere il gruppo più vulnerabile al mondo che ha bisogno di meccanismi di protezione supplementari.
In poche parole, l'uguaglianza di genere sottointende rafforzare la protezione e promuovere tutti i diritti umani ugualmente per le donne e gli uomini.[1]
Storia
In passato, le donne hanno svolto un ruolo importante nella società azerbaigiana ed aveva gli stessi diritti con gli uomini della famiglia. In particolare, i diritti delle donne durante i Khurramiti erano molto estesi.
Dopo lo stabilimento dell'Islam nel paese come religione dominante, si è manifestata la disuguaglianza di genere nella società. Questo è dovuto principalmente al fatto che nella Shari'a il potere assoluto di un uomo su una donna è chiaramente sottolineato.
Tuttavia, il primo stato democratico in oriente, la Repubblica Democratica dell'Azerbaigian (1918-1920), è stato uno dei primi paesi al mondo a concedere alle donne donne i diritti di voto e altri privilegi democratici.
Repubblica Democratica dell'Azerbaigian ha gettato le basi per l'uguaglianza di genere in Azerbaigian, dando alle donne i diritti senza precedenti. Tutti i privilegi necessari sono stati concessi alle donne durante l'esistenza Repubblica Democratica dell'Azerbaigian. Le donne che hanno raggiunto l'età di 20 anni hanno ottenuto il diritto di eleggere e di essere elette. A quel tempo, nei tanti paesi del mondo le donne erano prive di queste opportunità.
Anche nella Repubblica Democratica dell'Azerbaigian, lo status di una donna era molto elevata ", ha affermato Hijran Huseynova, presidente del Comitato statale per le questioni relative a famiglie, donne e bambini, ad una conferenza dedicata al 90 ° anniversario della creazione di Repubblica Democratica d'Azerbaigian ed al riconoscimento dei diritti delle donne.
- ^ Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, su un.org.