Orione1976
puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!
Leggili e tienili a mente.
Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.
Ti invitiamo inoltre a guardare la video WikiGuida. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.
- Per un primo orientamento, puoi consultare il tutorial e la pagina di aiuto.
- Cliccando qui troverai un elenco dei progetti diviso per argomenti.
Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti. - Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle pagine di discussione con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in uso della firma.
Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:
- Non è consentito inserire materiale protetto da copyright - se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.
- Le voci devono essere in lingua italiana e rispettare rigorosamente un punto di vista neutrale.
- Sono deprecate le ricerche originali! Cita le fonti di quanto scrivi nelle voci.
- Se hai problemi chiedi allo sportello informazioni, a un amministratore, in chat o a qualsiasi wikipediano vedessi collegato seguendo ultime modifiche.
- Se lo ritieni utile, puoi anche scegliere di farti affidare ad un tutor, inserendo il tuo nome in coda a questo elenco.
Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. HenrykusNon abbiate paura! 17:26, 6 apr 2010 (CEST)
Adriano Sperandio
Adriano Sperandio e’ un pugile romano, nato il 25 novembre 1987 nella Capitale. Gia’ da piccolo fa i primi passi nella mondo della boxe, seguito dal padre Paolo Sperandio (Ex Pugile) che lo segue ancora, ottiene con soddisfazione diversi risultati. Tesserato nella F.P.I. (Federazione Pugilistica Italiana) nel 2002, emerge nei dilettanti con uno score di 104 Match di cui 64 Vittorie 4 Pareggi e 32 Sconfitte.
I migliori risultati conseguiti sono:
2002 Medaglia di BronzoTesto in grassetto ai Campionati Italiani Junior con il peso di 67 Kg 2003 Medaglia D’ArgentoTesto in corsivo Campionati Italiani Junior nel peso 70 Kg 2005 Medaglia D’ArgentoTesto in grassetto Campionati Italiani Junior nel peso 75 Kg 2006 Medaglia D’Oro campionati Italiani Youth con il peso di 75 Kg 2006 Campionati mondiali Youth ad Agadir (Marocco) arrivato nei quarti di finale con il peso 75 Kg Secondo Classificato nel Torneo Internazionale di Rjeka (Croazia) con la Nazionale Youth nel peso 75 Kg 2006 Medaglia di Bronzo Campionati Europei Youth disputati a Roma con il peso di 75 Kg Terzo Classificato nel torneo Internazionale di Wloklavec (Polonia) con la Nazionale Youth nel peso 75 Kg 2007 Vincitore del torneo Nazionale Elite 1 e 2 serie “Guanto D’Oro D’Italia” con il peso di 75 Kg 2009 Campione Regionale Elite 1 e 2 serie 2011 Campione Regionale Elite 1 e 2 serie 2012 Campione Regionale Elite 1 e 2 serie 2012 Medaglia D’oro ai campionati italiani ASSOLUTI con il peso di 81 Kg 2012 Medaglia di Bronzo al valore atletico
Nel 2015 Passa nella divisione Professionisti aggiudicandosi subito la cintura “NeoPro” nella categoria Madiomassimi con il peso di 81 Kg ed ha all’attivo uno score di 8 Match disputati, 8 vintorie di cui 1 per K.O.
--Orione1976 (msg) 11:20, 24 ott 2017 (CEST)Adriano Sperandio FanClub