Olio

grasso che è liquido a temperatura ambiente e non può essere mescolato con acqua
Versione del 24 ott 2017 alle 14:24 di Bultro (discussione | contributi) (Annullate le modifiche di 77.43.6.98 (discussione), riportata alla versione precedente di InternetArchiveBot)
Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Olio (disambigua).

Il termine olio è utilizzato per indicare un liquido organico ad alta viscosità lipofilo (cioè miscibile con altri oli) e idrofobo (cioè immiscibile con acqua).

In origine si riferiva unicamente all'olio di oliva ricavato dalla spremitura dei frutti dell'olivo. In seguito questo nome è stato esteso a tutti i lipidi che si trovano allo stato liquido a temperatura ambiente e anche ad altri liquidi che presentano proprietà simili ma composizione differente (ad esempio oli minerali).

Sono utilizzati a scopo alimentare, come combustibili, lubrificanti e nella produzione di vernici, materie plastiche e altri materiali. Sono inoltre utilizzati in cerimonie religiose come veicolo di purificazione.

Proprietà chimico-fisiche

Gli oli di origine biologica sono costituiti principalmente da gliceridi[1] e in secondo luogo da altri componenti secondari, quali: acidi grassi liberi, fosfolipidi, steroli, idrocarburi, pigmenti, cere e vitamine.[1]

Tutti gli oli, sebbene abbiano una composizione chimica differente tra di loro, presentano delle caratteristiche che li accomunano, che sono:[2]

Classificazione

Gli oli (anche detti oli grassi o lipidici), a seconda da dove vengono estratti, possono essere divisi in:

Oli modificati

A partire dagli oli animali, vegetali, minerali ed essenziali, si possono ottenere i cosiddetti oli modificati,[2] che sono stati trasformati in maniera da renderli più adatti ad una particolare applicazione.

In base al loro impiego, gli oli modificati possono essere suddivisi in:

Note

Bibliografia

  • (EN) Alfred Thomas, Fibers, 4. Synthetic Organic [collegamento interrotto], in Ullmann's Encyclopedia of Industrial Chemistry, 2002, DOI:10.1002/14356007.a10_173.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàThesaurus BNCF 24829 · GND (DE4043225-7