Luca Bonaffini
Luca Bonaffini (Mantova, 28 ottobre 1962) è un cantautore, scrittore e regista teatrale italiano.
| Luca Bonaffini | |
|---|---|
| Nazionalità | |
| Genere | Musica d'autore Teatro canzone |
| Periodo di attività musicale | 1985 – in attività |
| Gruppi | Blez, Cronache |
Biografia
Compositore di musiche e autore di testi per canzoni, Luca Bonaffini si è affermato intorno alla fine degli anni 80 come collaboratore fisso di Pierangelo Bertoli, firmando per lui molti brani in album di successo, tra le quali Chiama piano, all'interno dei quali compare anche come cantante, armonicista e chitarrista.
Altre canzoni sue sono state interpretate anche da Patrizia Bulgari, Flavio Oreglio, Sergio Sgrilli, Fabio Concato, Nek, Claudio Lolli e ha scritto testi teatrali insieme a Dario Gay ed Enrico Ruggeri.
Ha pubblicato, come cantautore, diversi album aventi un unico filo conduttore, affrontando tematiche impegnate e sociali; ha vinto il premio Rino Gaetano (1988) Targa critica giornalistica e il Premio Quipo (1999) al Meeting delle Etichette Indipendenti di Faenza (miglior progetto multimediale); ha partecipato al Festival del Teatro Canzone - Premio Giorgio Gaber (2005) e due volte al Premio Tenco (edizioni 2008 e 2012).
Nel 2013 ha debuttato come scrittore con il libro La notte in cui spuntò la luna dal monte (edito da PresentArtSì), ispirato al suo incontro con Pierangelo Bertoli. Nel 2015 Mario Bonanno ha pubblicato un libro dedicato ai suoi trent'anni di carriera, intitolato La protesta e l'amore. Conversazioni con Luca Bonaffini[1] (edito da Gilgamesh editrice)".
Discografia
Discografia solista
- Album
- 1988 - Astrologia
- 1997 - Prima di oggi era già domani
- 1998 - Scialle di pavone
- 1999 - Il ponte dei maniscalchi
- 2002 - Treni
- 2004 - La canzone va a teatro
- 2007 - Nessuno è scomparso
- 2012 - La scogliera
- 2014 - Sette volte Bertoli
- 2016 - Sette volte Bonaffini
- Singoli
- 1998 - Scialle di pavone
- 2003 - Una vita magari così/Treni (con Flavio Oreglio)
- 2003 - Non di sabato/Santa Claus
- 2006 - L'altro paese
- 2006 - La bella forza (con Sergio Sgrilli)
- 2012 - Rinascerò come il vento (con Mud e Gio Canevese)
- 2014 - Questi anni difficili
- 2015 - Nuovamente sulla strada (con Marco Dieci)
- Partecipazioni
- 1984 - Artisti Mantovani per il Mondo Umanità
- 2001 - Flavio Oreglio Ho un sacco di compiti per lunedì con il brano Suonatore di chitarra
- 2003 - AA.VV. Artisti per il Natale con il brano Tu scendi dalle stelle
- 2008 - AA.VV. Quelle piccole cose con il brano Italia
- 2013 - AA.VV. Canterò le mie canzoni per la strada con il brano Chiama piano assieme ad Alberto Bertoli
- 2016 - Renato Bottura Sognatori feriti nel brano Madre Teresa di Calcutta
Discografia con i Blez
- Album
- 1993 - Blez
- Singoli
- 1993 - La quinta stagione
Discografia con i Cronache
- Album
- 1996 - Minora
Produzioni
- 1990 - Patrizia Bulgari Venere ferita
- 2001 - Flavio Oreglio Ho un sacco di compiti per lunedì
- 2013 - Stella Bassani I giardini di Israel
- 2013 - Gio Canevese Canzone per Isabella d'Este
- 2013 - Mud e Gio Canevese Rinascerò come il vento. Canzone ufficiale del Parco Nord Milano
- 2013 - Paolo Baldoni Vivere e partecipare
- 2014 - Stella Bassani Tra pace e memoria
- 2015 - Paolo Baldoni Dimenticanze
- 2016 - Paolo Baldoni Il Sabato del Coraggio
Composizioni
- 1985 - Que pasa per Franco Dammicco
- 1986 - Una favola cos'è per Alessandra Campanella
- 1987 - Cuor di nonna
- 1987 - Barbablù per Pierangelo Bertoli
- 1989 - Improvvisamente per Pierangelo Bertoli
- 1990 - Chiama piano per Pierangelo Bertoli e Fabio Concato
- 1991 - Free Time per Patrizia Bulgari
- 1996 - Ma tu ci provi o no per Arcano
- 2003 - La letteratura per Flavio Oreglio
- 2008 - Anima popolare per Flavio Oreglio
- 2013 - I giardini di Israel per Stella Bassani
- 2013 - Canzone per Isabella d'Este per Gio Canevese
- 2013 - Fagioli per Maurizio Sesenna
Videografia
- Scialle di pavone, regia di Stefano Cantaroni (1998)
- Mostra Mostar, regia di Amedeo Palazzi (1999)
- L'altro paese, regia di Tiziana Pavone (2006)
- Il taglio , regia di Erika Vincenzi (2007)
- Giò Canevese Canzone per Isabella d'Este, regia di Stefano Caprioli (2011)
- Giò Canevese Rinascerò come il vento, regia di Stefano Caprioli (2012)
- Luca Bonaffini e Alberto Bertoli Chiama piano, registrato dal vivo (2013)
- Paolo Baldoni Dietro a tutte vado, regia di Paolo Baldoni (2013)
- Dal vero, regia di Paolo Baldoni (2017)
Opere letterarie
- Scialle di pavone: un racconto, una canzone e il videoclip, Archimedia, 1998.
- Elisabetta Di Dio Russo (a cura di), La statura della vita, in Dottore, vorrei un rene nuovo, Amarene, 2004.
- Monica Bianchi (a cura di), Stelle e lune d'autore, in Dei Tarocchi del Mantegna e di Arcani Misteri, Il Cartiglio Mantovano, 2012.
- La notte in cui spuntò la luna dal monte, Luca Cremonesi (prefazione), PresentArtSi, 2013.
- Mario Bonanno (a cura di), La protesta e l'amore. Conversazioni con Luca Bonaffini, Gilgamesh editrice, 2015.
- Renato Bottura e Luca Bonaffini, L'internauta, in Sognatori feriti, Gilgamesh editrice, 2016.
- Eterni secondi, Gilgamesh editrice, 2017.
Opere teatrali
- I nidi del pavone, regia di Luca Bonaffini (1998)
- La canzone va a teatro, regia di Flavio Oreglio (2004)
- Dr Panto & Mr Phobius - atto unico in occasione del Premio Gaber, regia di Luca Bonaffini (2005)
- Nessuno è scomparso, regia di Luca Bonaffini (2010)
- D(i)ario gay: ognuno ha tanta storia, regia di Luca Bonaffini (2012)
- Chiedi chi erano i... Beatles, regia di Luca Bonaffini (2012)
- I giardini di Israel, regia di Luca Bonaffini (2013)
- La notte in cui spuntò la luna dal monte, regia di Luca Bonaffini (2013)
- La notte dell'arcobaleno, regia di Luca Bonaffini (2013)
- Happy Birthday, dear Frank. Omaggio a Frank Sinatra, regia di Luca Bonaffini (2015)
- L'Italia al tempo del vinile, regia di Luca Bonaffini (2016)
- La protesta e l'amore: perché ascoltavamo e facevamo i cantautori, regia di Luca Bonaffini (2017)
Note
- ^ Bonaffini all'Ariston, spettacolo gratuito e 30 anni di musica, su Gazzetta di Mantova, 3 dicembre 2015.
Bibliografia
- Mauro Ronconi (a cura di), 100 dischi ideali per capire la nuova canzone italiana, Roma, Editori Riuniti, maggio 2002, ISBN 88-359-5233-6.
- Giangilberto Monti, Veronica Di Pietro, Dizionario dei cantautori, Milano, Garzanti, 2003, ISBN 88-11-74035-5.
- Mario Bonanno, Con rabbia e con amore. Dizionario dei cantautori italiani, Foggia, Bastogi Editrice Italiana, 2004, ISBN 978-88-8185-526-1.
- Annino La Posta, Il suono intorno alle parole, Arezzo, Zona Editrice, 2006, ISBN 88-89702-44-3.
- Domenico Mangiardi, Pierangelo Bertoli. Un emiliano tragico non è un vero emiliano, Firenze, Giunti, 2006, ISBN 88-09-04973-X.
- Luca Cremonesi, Il mestiere dell'artista, Castiglione delle Stiviere, Il Gatto Grigio, 2009, ISBN 88-96314-08-9.
- Mario Bonanno, Rosso è il colore dell'amore. Intorno alle canzoni di Pierangelo Bertoli, Viterbo, Stampa Alternativa, 2012, ISBN 978-88-6222-283-9.
- Fabio Veneri, Mantova Beat & Bit, Mantova, Editoriale Sometti, 2014, ISBN 978-88-7495-521-3.
- Mario Bonanno, La protesta e l'amore. Conversazioni con Luca Bonaffini. Asola (Mn), Gilgamesh Editrice, 2015. ISBN 978-88-6867-122-8
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Luca Bonaffini
