Chiesa di San Giovanni Battista (Cividino)
edificio religioso di Cividino
La chiesa di san Giovanni Battista a Cividino, frazione di Castelli Calepio, è una chiesa romanica risalente al XII secolo. I ritrovamenti in loco di sepolture e un piccola necropoli cristiana indicherebbero che un tempo nello stesso punto si trovava una antica, preesistente, chiesetta cimiteriale. L'rdiificio è dedicato a San Giovanni Battista, riferimento a l'esistenza di un vecchio fonte battesimale.[1]
Chiesa San Giovanni Battista | |
---|---|
Stato | ![]() |
Regione | Lombardia |
Località | Castelli Calepio |
Indirizzo | Via della Repubblica |
Coordinate | 45°36′36.32″N 9°53′17.66″E |
Religione | cattolica |
Titolare | San Giovanni Battista |
Diocesi | diocesi di bergamo |
Stile architettonico | Romanica |
Inizio costruzione | XII secolo |
Pianta
La pianta della chiesa, orientata ad est, è a forma di trapezio, ed è costituita da un'unica aula terminante con un'abside semicircolare. La pianta fu successivamente divisa in due campate da un arco traverso, attorno alla fine del XV secolo e la prima metà del XVI.
Note
- ^ romanicamente, su romanicamente.it. URL consultato il 28 ottobre 2017.
Collegamenti esterni
- romanicamente, su romanicamente.it. URL consultato il 28 ottobre 2017.