La LSAT, dal programma LSAT (Lightweight Small Arms Technologies), è una mitragliatrice leggera (LMG).

LSAT
OrigineStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Produzione
ProgettistaAAI Corporation
Costo unitario3600 $ USA
Descrizione
Peso4.45-4.5 kg
Lunghezza917 mm
Lunghezza canna418 mm (standard)
320 mm (compact)
Munizioni5.56×45 mm NATO
Cadenza di tiro650 colpi/min circa
Velocità alla volata920 m/sec
Portata1000 m circa
voci di armi presenti su Wikipedia

Descrizione

 
Concept della Lsat

Lo scopo del programma era quello di sviluppare una mitragliatrice leggera molto affidabile. Il programma è stato avviato nel 2004, quando il Joint Service Small Arms Program (JSSAP) ha sfidato l'industria americana di difesa per sviluppare una piccola arma leggera e progettare munizioni più leggere.[1][2] LMG fornisce una notevole riduzione del peso sulle armi leggere, nonché miglioramenti in altri ambiti, come la controllabilità e l'affidabilità.

Note

  1. ^ American Rifleman - The Lightweight Small Arms Technologies program, su americanrifleman.org, 24 gennaio 2009. URL consultato il 31 ottobre 2017 (archiviato dall'url originale il 24 gennaio 2009).
  2. ^ (EN) Unmanned Systems | Textron Systems, su www.textronsystems.com. URL consultato il 31 ottobre 2017.

Collegamenti esterni

  Portale Armi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di armi