High Efficiency Video Coding
standard di compressione video
High Efficiency Video Coding (HEVC o H.265) è uno standard di compressione video approvato il 25 gennaio 2013, erede dell'H.264/MPEG-4 AVC (Advanced Video Coding, codifica video avanzata), sviluppato dal Moving Picture Experts Group (MPEG) e dal Video Coding Experts Group (VCEG) dell'ITU-T sotto il nome di ISO/IEC 23008-2 MPEG-H Part 2 e ITU-T H.HEVC.

MPEG e VCEG hanno stabilito un gruppo JCT-VC (Joint Collaborative Team on Video Coding) per sviluppare lo standard HEVC.
HEVC migliora la qualità video, raddoppia il rapporto della compressione dei dati rispetto ad H.264 e supporta l'ultra definizione a 8k e risoluzioni maggiori fino a 8192×4320.
Codifica video | Tasso di riduzione media per bit | |||
---|---|---|---|---|
H.264/MPEG-4 AVC HP | MPEG-4 ASP | H.263 HLP | H.262/MPEG-2 MP | |
HEVC MP | 44,0 %[1] | 63,7 % | 65,1 % | 70,8 % |
H.264/MPEG-4 AVC HP | - | 44,5 % | 46,6 % | 55,4 % |
MPEG-4 ASP | - | - | 3,9 % | 19,7 % |
H.263 HLP | - | - | - | 16,2 % |
Storia
Caratteristiche
Profili
Feature | Versione 1 | Versione 2 | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Main | Main 10 | Main 12 | Main 4:2:2 10 | Main 4:2:2 12 | Main 4:4:4 | Main 4:4:4 10 | Main 4:4:4 12 | Main 4:4:4 16 Intra | ||
Bit depth | 8 | 8 a 10 | 8 a 12 | 8 a 10 | 8 a 12 | 8 | 8 a 10 | 8 a 12 | 8 a 16 | |
Formati Chroma sampling | 4:2:0 | 4:2:0 | 4:2:0 | 4:2:0/ 4:2:2 | 4:2:0/ 4:2:2 | 4:2:0/ 4:2:2/ 4:4:4 | 4:2:0/ 4:2:2/ 4:4:4 | 4:2:0/ 4:2:2/ 4:4:4 | 4:2:0/ 4:2:2/ 4:4:4 | |
4:0:0 (Monochrome) | No | No | Sì | Sì | Sì | Sì | Sì | Sì | Sì | |
Predizione pesata ad alta precisione | No | No | Sì | Sì | Sì | Sì | Sì | Sì | Sì | |
Lista di offset Chroma QP | No | No | Sì | Sì | Sì | Sì | Sì | Sì | Sì | |
Predizione Cross-component | No | No | No | No | No | Sì | Sì | Sì | Sì | |
Disabilitazione di Intra smoothing | No | No | No | No | No | Sì | Sì | Sì | Sì | |
Adattamento Persistent Rice | No | No | No | No | No | Sì | Sì | Sì | Sì | |
Esplicito/implicito RDPCM | No | No | No | No | No | Sì | Sì | Sì | Sì | |
Trasforma le dimensione dei skip block più grandi di 4x4 | No | No | No | No | No | Sì | Sì | Sì | Sì | |
Trasforma lo skip context/rotation | No | No | No | No | No | Sì | Sì | Sì | Sì | |
Elaborazione di precisione estesa | No | No | No | No | No | No | No | No | Sì |
Note
- ^ T.K. Tan, R. Weerakkody e M. Mrak, Video Quality Evaluation Methodology and Verification Testing of HEVC Compression Performance, in IEEE Transactions on Circuits and Systems for Video Technology, vol. 26, n. 1, 1º gennaio 2016, pp. 76-90, DOI:10.1109/TCSVT.2015.2477916. URL consultato il 13 gennaio 2016.
- ^ H.265 : High efficiency video coding, ITU, 9 luglio 2015. URL consultato il 2 agosto 2015.
Voci correlate
Collegamenti esterni
- (EN) Fraunhofer Heinrich Hertz Institute HEVC, su hevc.info.
- (EN) Joint Collaborative Team on Video Coding (JCT-VC), su itu.int.
- (EN) JCT-VC Document Management System, su phenix.it-sudparis.eu.
- (EN) x265 - Implementazione di HEVC/H265, su code.google.com.
- (EN) Press Release ITU 25 gennaio 2013, su itu.int.