Ramadan Sobhi
| Ramadan Sobhy | ||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Nazionalità | ||||||||||||||||
| Altezza | 183 cm | |||||||||||||||
| Peso | 80 kg | |||||||||||||||
| Calcio | ||||||||||||||||
| Ruolo | Attaccante | |||||||||||||||
| Squadra | Stoke City | |||||||||||||||
| Carriera | ||||||||||||||||
| Giovanili | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
| Squadre di club1 | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
| Nazionale | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
| Palmarès | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
| 1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||
| Statistiche aggiornate al 4 novembre 2017 | ||||||||||||||||
Ramadan Sobhi, scritto anche Sobhy (in arabo رمضان صبحى?; Il Cairo, 27 giugno 1997), è un calciatore egiziano, attaccante dello Stoke City e della Nazionale egiziana.
Caratteristiche tecniche
Ala sinistra[2], paragonata a Mohamed Aboutreika per prestanza fisica e doti tecniche.[2] L'abilità nel saltare l'uomo in progressione[2], unita ad un'ottima visione di gioco[2] ne costituiscono i principali punti di forza.
Carriera
Club
Inizi
Muove i suoi primi passi nel settore giovanile dell'Al-Ahly.[3] Esordisce in prima squadra - a 16 anni - il 6 febbraio 2014 contro il Ghazl El-Mehalla.[4] Viene sostituito dopo 30' per sopperire all'espulsione di Wael Gomaa.[5] Mette a segno la sua prima rete in carriera il 16 giugno ai danni del Misr Lel Makasa (0-3 il finale).[6] Il 7 luglio la squadra si laurea campione d'Egitto.[7] A questo successo segue quello della Supercoppa d'Egitto.[8]
Il 9 dicembre 2014 la squadra vince la Coppa della Confederazione.[9] Il 4 aprile 2015 esordisce nella CAF Champions League (massima competizione africana), sostituendo Emad Meteab nell'intervallo della sfida disputata contro l'APR.[10]
Il 4 marzo 2015 si accorda con la società sulla base di un rinnovo quinquennale, con scadenza nel 2020.[11]
Stoke City
Il 25 luglio 2016 passa per 5 milioni di sterline allo Stoke City, legandosi alla società inglese per cinque stagioni.[12] Esordisce in Premier League il 20 agosto 2016 in Stoke City-Manchester City (1-4), subentrando al 43' della ripresa al posto di Arnautović.[13]
Partito inizialmente come riserva[14], nella seconda metà di campionato - complici i persistenti problemi fisici accusati da Shaqiri[15][16] - riesce a ritagliarsi un posto da titolare[17][15] nel 4-2-3-1 adoperato da Mark Hughes.
Nazionale
L'8 giugno 2015 viene convocato dal CT Héctor Cúper in vista della sfida contro la Tanzania, valevole per le qualificazioni alla Coppa d'Africa 2017.[18] Esordisce quindi con i Faraoni il 14 giugno seguente, subentrando al 67' al posto di Mahmoud Kahraba[19] diventando - all'età di 17 anni, 11 mesi e 18 giorni[3] - il secondo calciatore egiziano più giovane ad indossare la maglia dei Faraoni, alle spalle di Mido.[3]
Mette a segno la sua prima rete in nazionale il 29 marzo 2016 contro la Nigeria (1-0 il finale).[20] Il 4 gennaio 2017 il CT Héctor Cúper lo inserisce nella lista dei 23 convocati che prenderanno parte alla Coppa d'Africa 2017.[21]
Statistiche
Presenze e reti nei club
Statistiche aggiornate al 4 novembre 2017.
| Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
| 2013-2014 | Al-Ahly | PL | 3+3[22] | 1+2[22] | CE | 3 | 0 | CCL+CC | 0+4 | 0 | SA+Cmc | 0 | 0 | 13 | 3 |
| 2014-2015 | PL | 24 | 5 | CE | 4 | 3 | CCL+CC | 2+9 | 0 | SE+SA | 1+0 | 0 | 40 | 8 | |
| 2015-2016 | PL | 28 | 5 | CE | 0 | 0 | CCL | 5 | 1 | SE | 1 | 0 | 34 | 6 | |
| Totale Al-Ahly | 55+3 | 11+2 | 7 | 3 | 20 | 1 | 2 | 0 | 87 | 17 | |||||
| 2016-2017 | Stoke City | PL | 17 | 0 | FACup+CdL | 0+2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 19 | 0 |
| 2017-2018 | PL | 7 | 0 | FACup+CdL | 0+2 | 1 | - | - | - | - | - | - | 9 | 1 | |
| Totale Stoke City | 24 | 0 | 4 | 1 | - | - | - | - | 28 | 1 | |||||
| Totale carriera | 82 | 13 | 11 | 4 | 20 | 1 | 2 | 0 | 115 | 18 | |||||
Cronologia presenze e reti in Nazionale
Palmarès
Club
Competizioni nazionali
- Al-Ahly: 2013-2014, 2015-2016
- Al-Ahly: 2014, 2015
Competizioni internazionali
- Al-Ahly: 2014
- Al-Ahly: 2014
Individuale
- Egyptian Premier League Team of the Year: 2[23][24]
Note
- ^ 58 (13) se si comprendono i play-off.
- ^ a b c d Ramadan Sobhy: 1997 – Egitto, su generazioneditalenti.it.
- ^ a b c RAMADAN SOBHY: chi è? (VIDEO), su laroma24.it.
- ^ El Ahly Cairo - Ghazl Mahalla 1-0, su transfermarkt.it.
- ^ (EN) Individual Highlights: 16-year-old Ramadan Sobhy’s first official match with Al Ahly, su kingfut.com.
- ^ Masr El Masaka - El Ahly Cairo 0-3, su transfermarkt.it.
- ^ (EN) Al Ahly win unprecedented 37th league title following Smouha stalemate, su kingfut.com.
- ^ (EN) Al Ahly beat Zamalek to win Egypt Super Cup, su kingfut.com.
- ^ (EN) Egyptians Al Ahly win 19th African title – in pictures, su thenational.ae.
- ^ El Ahly Cairo - APR FC Kigali 2-0, su transfermarkt.it.
- ^ (EN) Ramadan Sobhy signs new 5-year contract with Al Ahly, su kingfut.com.
- ^ (EN) Stoke City transfer news – LIVE: Ramadan Sobhi completes £5m move from Al Ahly, su stokesentinel.co.uk.
- ^ (EN) Stoke City 1-4 Manchester City, su bbc.com.
- ^ (EN) Former Stoke City winger Etherington excited by Ramadan Sobhi, su hitc.com.
- ^ a b (EN) Stoke's trip to Tottenham could be wake-up call after poor play in wins, su espnfc.com.
- ^ (EN) Peter Crouch: Ramadan is doing great and will benefit from game time, su kingfut.com.
- ^ (EN) Marko Arnautovic: Ramadan Sobhi is like my little brother, su kingfut.com.
- ^ (EN) Cúper calls up eight Zamalek, two Ahly for Tanzania AFCON qualifier, su kingfut.com.
- ^ Egitto - Tanzania 3-0, su transfermarkt.it.
- ^ La Roma in Nazionale, Egitto-Nigeria 1-0 - Sobhy regala la vittoria ai padroni di casa. Salah in campo 90', su vocegiallorossa.it.
- ^ (EN) Four players excluded as Cúper names Egypt’s 23-man AFCON squad, su kingfut.com.
- ^ a b Play-off.
- ^ (EN) KF TOTS: The 2014/15 Egyptian Premier League Team of the Season, su kingfut.com.
- ^ (EN) KF TOTS: The 2015/2016 Egyptian Premier League Team of the Season, su kingfut.com.
Collegamenti esterni
- (DE, EN, IT) Ramadan Sobhi, su Transfermarkt.it, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Ramadan Sobhi, su Soccerway.com, Perform Group.