Federico Mussini
Federico Mussini (Reggio Emilia, 12 marzo 1996) è un cestista italiano.
Federico Mussini | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||
Altezza | 188[1] cm | |||||||||||||||
Peso | 82[1] kg | |||||||||||||||
Pallacanestro ![]() | ||||||||||||||||
Ruolo | Playmaker | |||||||||||||||
Squadra | Pall. Reggiana | |||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||
Giovanili | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
Squadre di club | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 5 novembre 2017 | ||||||||||||||||
Carriera
Club
Cresciuto nelle giovanili della Pallacanestro Reggiana, ha esordito in Serie A il 19 maggio 2013 contro Roma, giocando un minuto in gara-6 dei Play-off.
Nella stagione 2013-2014 entra stabilmente in prima squadra ma gioca pochi minuti e quasi tutti a risultato già acquisito ma in aprile ottiene il suo primo successo in campo europeo, infatti vince l'EuroChallenge[2]; l'anno successivo è parte integrante delle rotazioni di Reggio Emilia, giocando prevalentemente come riserva del playmaker titolare Andrea Cinciarini.
Il 10 marzo 2015 viene convocato nel World Team per il prestigioso Nike Hoop Summit, trofeo di esibizione in cui dal 1995 si sfidano i migliori giovani del mondo contro i migliori prospetti statunitensi (dai 19 anni in giù); realizza nove punti e tre assist.
Il 29 giugno 2015 Mussini comunica di non aver intenzione di rinnovare il contratto con la squadra emiliana e si accorda con la St. John's University; uno degli atenei più prestigiosi della NCAA.[3] Il 6 giugno 2017 lascia l'università americana [4], facendo ritorno nella squadra della sua città natale, con cui firma un contratto triennale.[5]
Nazionale
Mussini ha esordito con la Nazionale Under-16 agli Europei del 2012, la squadra si è classificata al quarto posto e Mussini è stato inserito nell'All-Tournament Team.[6]
Con la Nazionale Under-18 agli Europei del 2014 in Turchia viene nuovamente inserito nell'All Tournament Team nonostante il sesto posto dell'Italia[7]
Statistiche
Club
Stagione | Squadra | Competizione | Partite | Statistiche tiro | Altre statistiche | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Pres. | Titol. | Minuti | Tiri da 2 | Tiri da 3 | Liberi | Rimb. | Assist | Rubate | Stopp. | Punti | |||
2012-2013 | Trenkwalder Reggio Emilia | Serie A | 2 | 0 | 2 | 0/0 | 0/0 | 0/0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
2013-2014 | Grissin Bon Reggio Emilia | Serie A | 4 | 0 | 16 | 0/1 | 1/2 | 0/0 | 0 | 1 | 1 | 0 | 3 |
2014-2015 | Grissin Bon Reggio Emilia | Serie A | 37 | 8 | 545 | 23/54 | 28/91 | 8/12 | 38 | 26 | 15 | 0 | 138 |
Totale carriera | 43 | 8 | 563 | 23/55 | 29/93 | 8/12 | 38 | 27 | 16 | 0 | 141 |
Palmarès
- Pallacanestro Reggiana: 2013-2014
Note
- ^ a b http://web.legabasket.it/player/MUS-FED-96/mussini_federico/
- ^ (EN) Federico Mussini - EuroChallenge 2014, su fibaeurope.com, FIBA Europe.
- ^ Federico Mussini annuncia lo sbarco in NCAA: vado a St. John's, su sportando.com, Sportando.
- ^ Mussini lascia ufficialmente St. John's, firmerà a Reggio ed entra nella famiglia Sigma Sports sportando.com
- ^ Reggio Emilia: ufficiale il ritorno di Federico Mussini sportando.com
- ^ (EN) Federico Mussini - U16 European Championship Men 2012, su fibaeurope.com, FIBA Europe.
- ^ (EN) Federico Mussini - U18 European Championship Men 2014, su u18men.fibaeurope.com, FIBA Europe.
Collegamenti esterni
- (EN) Scheda su Federico Mussini della FIBA
- Federico Mussini, su Legabasket.it, Lega Basket.
- (EN) Federico Mussini, su Sports-reference.com (NCAA), Sports Reference LLC.