Hakim Ziyech
Hakim Ziyech (Dronten, 19 marzo 1993) è un calciatore marocchino, centrocampista dell'Ajax e della Nazionale marocchina.
Hakim Ziyech | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||
Altezza | 180 cm | |||||||||||||||
Peso | 65 kg | |||||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||||||
Ruolo | Centrocampista | |||||||||||||||
Squadra | Ajax | |||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||
Giovanili | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 12 marzo 2017 | ||||||||||||||||
Caratteristiche tecniche
È un trequartista puro, di piede mancino, dotato di grande tecnica e visione di gioco. La sua specialità sono i calci piazzati. Possiede inoltre un ottimo dribbling.[1]
Carriera
Club
Cresce nelle giovanili dell'Heerenveen, con cui fa il suo esordio da professionista il 2 agosto 2012 in Europa League contro il Rapid Bucarest.
Il 17 agosto 2014, dopo aver disputato le prime due partite del nuovo campionato con l'Heerenveen con cui in totale ha ottenuto 40 presenze e 11 gol in campionato, viene acquistato dal Twente. Concluderà la stagione 2014-2015 con il primato di assist in Eredivisie, oltre a 11 gol solo in campionato.[2] Nella stagione 2015-2016 invece segna ben 17 gol in 33 presenze in Eredivisie.
Il 30 agosto 2016 passa all'Ajax, che lo preleva dal Twente per una cifra di 11 milioni di euro. Con il club di Amsterdam firma un contratto quinquennale.[3]
Nazionale
Dopo aver rappresentato i Paesi Bassi a livello giovanile, nel 2015 opta per la Nazionale marocchina.
Statistiche
Presenze e reti nei club
Statistiche aggiornate al 21 agosto 2016.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2012-2013 | Heerenveen | ED | 5 | 0 | CO | 1 | 0 | UEL | 2 | 0 | - | - | - | 8 | 0 |
2013-2014 | ED | 33 | 9 | CO | 3 | 2 | - | - | - | - | - | - | 36 | 11 | |
ago. 2014 | ED | 2 | 2 | CO | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 2 | 2 | |
Totale Heerenveen | 40 | 11 | 4 | 2 | 2 | 0 | 46 | 13 | |||||||
2014-2015 | Twente | ED | 31 | 11 | CO | 5 | 4 | UEL | 2 | 0 | - | - | - | 38 | 15 |
2015-2016 | ED | 33 | 17 | CO | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 34 | 17 | |
ago. 2016 | ED | 4 | 2 | CO | - | - | - | - | - | - | - | - | 4 | 2 | |
Totale Twente | 68 | 30 | 6 | 4 | 2 | 0 | 76 | 34 | |||||||
Totale carriera | 108 | 41 | 10 | 6 | 4 | 0 | 122 | 47 |
Note
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Hakim Ziyech