Coppa del Mondo di nuoto 2014
La XXVI edizione della Coppa del Mondo di nuoto (FINA/MASTBANK Swimming World Cup 2014) si disputò dal 27 agosto al 2 novembre 2013.
FINA Swimming World Cup 2014 | |
---|---|
Competizione | Coppa del Mondo di nuoto |
Sport | ![]() |
Edizione | XXVI |
Organizzatore | FINA |
Date | 27 agosto - 2 novembre 2014 |
Luogo | Sedi varie |
Risultati | |
Vincitore | ![]() ![]() |
Statistiche | |
Gare | 252 |
Cronologia della competizione | |
Le tappe in calendario furono sette, organizzate in tre cluster.[1] Rispetto all'edizione precedente, non fu confermata la tappa nella città di Eindhoven.
Il sudafricano Chad le Clos e l'ungherese Katinka Hosszú si confermarono campioni per la terza volta. Il sudafricano riuscì a riconfermarsi campione in campo maschile e a rimanere imbattuto in tutte e 25 le gare da lui affrontate. La magiara conquistò il terzo titolo consecutivo vincendo in tutto 51 medaglie d'oro. Tale bottino, aggiunto agli ori vinti nelle due edizioni precedenti, portò il palmarès personale dell'atleta a 122 medaglie d'oro, facendola diventare la donna più medagliata della storia della manifestazione.[2][3]
Calendario
Cluster | # | Date | Sede | Impianto |
---|---|---|---|---|
Asia 1 | 1 | 27 - 28 agosto | Doha, Qatar | Hamad Aquatic Centre |
2 | 31 ago. - 1°sett. | Dubai, Emirati Arabi Uniti | Hamdan bin Mohammed bin Rashid Sports Complex | |
Asia/ Europa |
3 | 29 - 30 settembre | Hong Kong | Victoria Park Swimming Pool |
4 | 4 - 5 ottobre | Mosca, Russia | Olympiisky Tcenter | |
Asia 2 | 5 | 24 - 25 ottobre | Pechino, Cina | Centro Acquatico Nazionale |
6 | 28 - 29 ottobre | Tokyo, Giappone | Tatsumi International Swimming Center | |
7 | 1 - 2 novembre | Singapore | Singapore Sports School |
Classifiche finali
Maschile
Pos. | Atleta | Nazionale | Tot.[4] | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Chad le Clos | Sudafrica | 474 | 54 | 66 | 72 | 90 | 72 | 60 | 60 | |
Daniel Gyurta | Ungheria | 344 | 48 | 68 | 27 | 57 | 48 | 45 | 51 | |
Thomas Shields | Stati Uniti | 225 | 39 | 48 | 81 | 57 | - | - | ||
4 | Thomas Frazer-Holmes | Australia | 207 | 48 | 45 | 48 | 45 | - | 21 | |
5 | Marco Koch | Germania | 162 | 36 | 33 | 51 | 42 | - | - | - |
6 | Christian Diener | Germania | 150 | 30 | 33 | 24 | 36 | - | 12 | 15 |
7 | Steffen Deibler | Germania | 144 | 6 | 15 | - | 33 | 36 | 21 | 33 |
8 | Daiya Seto | Giappone | 126 | - | - | - | - | 33 | 48 | 45 |
9 | Eugene Godsoe | Stati Uniti | 105 | 21 | 21 | - | - | 12 | 21 | 30 |
Roland Schoemam | Sudafrica | 105 | 18 | 21 | - | - | 18 | 21 | 27 | |
11 | Gergely Gyurta | Ungheria | 102 | - | - | 18 | 15 | 21 | 18 | 30 |
12 | Velimir Sjepanovic | Serbia | 90 | 27 | 18 | 15 | 24 | 0 | 0 | 6 |
13 | George Bovell | Trinidad e Tobago | 87 | 21 | 21 | - | - | 18 | 9 | 18 |
14 | Myles Brown | Sudafrica | 78 | - | - | - | - | 30 | 21 | 27 |
Femminile
Pos. | Atleta | Nazionale | Tot.[4] | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Katinka Hosszú | Ungheria | 994 | 189 | 166 | 162 | 126 | 114 | 132 | 105 | |
Inge Dekker | Paesi Bassi | 372 | 60 | 66 | 60 | 66 | 45 | 33 | 42 | |
Alia Atkinson | Giamaica | 321 | 42 | 45 | 72 | - | 48 | 48 | 66 | |
Mireia Belmonte | Spagna | 321 | 45 | 39 | 45 | 51 | 33 | 42 | 66 | |
5 | Daryna Zevina | Ucraina | 123 | 30 | 27 | 27 | 39 | - | - | - |
6 | Marieke D'Cruz | Australia | 93 | 33 | 36 | - | - | - | 12 | 12 |
7 | Evelyn Verraszto | Ungheria | 87 | 9 | 12 | 36 | 30 | - | - | - |
8 | Caitlin Leverenz | Stati Uniti | 72 | 21 | 21 | - | - | 9 | 15 | 6 |
Rie Kanetō | Giappone | 72 | - | - | 30 | 30 | - | 12 | - | |
10 | Francesca Halsall | Gran Bretagna | 66 | - | - | - | - | - | 45 | 21 |
11 | Breeja Larson | Stati Uniti | 60 | 30 | 30 | - | - | - | - | - |
12 | Emma McKeon | Australia | 48 | - | - | - | - | - | 30 | 18 |
13 | Rūta Meilutytė | Lituania | 45 | - | - | - | - | - | 21 | 24 |
Veronika Popova | Russia | 45 | - | - | 30 | 15 | - | - | - | |
15 | Sally Hunter | Australia | 39 | - | - | - | - | 30 | 9 | - |
Felicia Lee | Australia | 39 | - | - | - | - | - | 15 | 24 | |
Aleksandra Urbańczyk | Polonia | 39 | - | - | - | - | 24 | 15 | - |
Classifiche guadagni
Gli atleti che ottennero i maggiori guadagni in questa edizione (grazie alle vittorie e ai piazzamenti) furono i vincitori della coppa generale, l'ungherese Katinka Hosszú e il sudafricano Chad le Clos.[5]
Pos. | Atleta | US$ |
---|---|---|
1 | Chad le Clos | 290.500 |
2 | Daniel Gyurta | 214.500 |
3 | Thomas Shields | 108.500 |
Pos. | Atleta | US$ |
---|---|---|
1 | Katinka Hosszú | 389.000 |
2 | Inge Dekker | 208.500 |
3 | Alia Atkinson | 120.000 |
Vincitori
Doha
- Risultati Doha 2014, su omegatiming.com.
Dubai
- Risultati Dubai 2014, su omegatiming.com.
Hong Kong
- Risultati Hong Kong 2014, su omegatiming.com.
Mosca
- Risultati Mosca 2014, su omegatiming.com.
Pechino
- Risultati Pechino 2014, su omegatiming.com.
Gara | Atleti | Perf. | Gara | Atleti | Perf. | Gara | Atleti | Perf. |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Stile libero | ||||||||
50 m | Chad le Clos Inge Dekker |
21"28 23"97 |
200 m | Myles Brown Katinka Hosszú |
1'44"12 1'54"04 |
800 m | Katinka Hosszú | 8'08"41 |
100 m | Chad le Clos Inge Dekker |
46"81 52"72 |
400 m | Yang Sun Yue Cao |
3'37"10 4'00"72 |
1500 m | Gergely Gyurta | 14'38"27 |
Dorso | ||||||||
50 m | Jiayu Xu Yuanhui Fu |
23"29 26"43 |
100 m | Jiayu Xu Katinka Hosszú |
50"14 56"73 |
200 m | Mitchell Larkin Katinka Hosszú |
1'48"69 2'02"71 |
Rana | ||||||||
50 m | Roland Schoeman Alia Atkinson |
26"87 29"15 |
100 m | Daniel Gyurta Alia Atkinson |
57"25 1'04"11 |
200 m | Daniel Gyurta Sally Hunter |
2'03"40 2'19"26 |
Farfalla | ||||||||
50 m | Chad le Clos Inge Dekker |
22"03 24"97 |
100 m | Steffen Deibler Ying Lu |
49"96 55"95 |
200 m | Chad le Clos Shuang Li |
1'49"73 2'04"34 |
Misti | ||||||||
100 m | Sergej Fesikov Katinka Hosszú |
52"30 58"11 |
200 m | Daiya Seto Katinka Hosszú |
1'54"21 2'06"22 |
400 m | Daiya Seto Katinka Hosszú |
4'04"84 4'25"66 |
Staffette | ||||||||
4x50 m stile libero |
Cina Hexin Yu Yi Tang Yuhan Qiu Zetao Ning |
1'31"79 21"71 24"45 24"54 20"99 |
4x50 m misti |
Cina Jiayu Xu Ran Suo Ying Lu Zetao Ning |
1'40"10 23"40 30"10 25"58 21"02 |
Tokyo
- Risultati Tokyo 2014, su omegatiming.com.
Singapore
- Risultati Singapore 2014, su omegatiming.com.
Note
- ^ (EN) swimjamaica.com, FINA Press Release SWC 2014, URL consultato il 29 agosto 2017.
- ^ (EN) http://www.fina.org/H2O/docs/events/swc2014/Finalbook2014.pdf, FINA MASTBANK Swimming World Cup 2014.
- ^ http://www.mondonuoto.it/news/2014/11/02/wc7-hosszu-e-le-clos-dominatori-e-finalmente-campioni-belmonte-in-grande-evidenza, WC7: Hosszu donna d'oro e Le Clos imbattuto, finalmente campioni. Belmonte in grande evidenza.
- ^ a b (EN) Fina.org, "http://www.fina.org/H2O/docs/events/swc2014/Finalbook2014.pdf" URL consultati in data 14 gennaio 2015.
- ^ WC7: Hosszu donna d'oro e Le Clos imbattuto, finalmente campioni. Belmonte in grande evidenza. URL consultato il 14 gennaio 2015.
Collegamenti esterni
- (EN) Coppa del Mondo 2014 sul sito FINA.
- (EN) Risultati ufficiali su omegatiming.com