Write Once Read Many

Versione del 11 giu 2007 alle 11:07 di Nikbot (discussione | contributi) (Bot: Aggiorno template {{informatica}})

L'espressione Write Once, Read Many (oppure Write One, Read Multiple, oppure ancora WORM) si riferisce ad un tipo di dispositivo di memorizzazione su cui si può scrivere soltanto una volta, ma che può essere letto diverse volte.

Ci sono due tipi di dispositivi di memorizzazione WORM: quelli su cui si può scrivere fisicamente solo una volta (supporti come il CD-R e il DVD-R, o circuiti elettronici come le PROM) e quelli che forniscono capacità WORM tramite l'utilizzo di chiavi elettroniche o di altri sistemi per impedire la riscrittura. La ragione che sta dietro questa limitazione sta, in quest'ultimo caso, nelle richieste da parte delle autorità statali di alcuni standard di memorizzazione mediante le quali le informazioni possano essere memorizzate in sicurezza e rese disponibili per un lungo periodo di tempo.

Dispositivi che limitano intenzionalmente la scrittura ad un unica istanza: Super DLT (supporti Super DLT II sono usati per operazioni normali e WORM, a seconda della richiesta dell'utente), Linear Tape-Open, AIT e diversi dischi rigidi. La protezione mediante software è meno sicura, ed è possibile, in alcuni casi, riutilizzare supporti così protetti.

Collegamenti esterni

  Portale Informatica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Informatica