String.h

Versione del 11 giu 2007 alle 11:07 di Nikbot (discussione | contributi) (Bot: Aggiorno template {{informatica}})
Il titolo di questa pagina non è corretto per via delle caratteristiche del software MediaWiki. Il titolo corretto è string.h.
Libreria standard del C++
Libreria standard del C

string.h è l'header file della libreria standard del C che contiene definizioni di macro, costanti e dichiarazioni di funzioni e tipi usati non solo nella manipolazione delle stringhe ma anche nella manipolazione della memoria.

Le funzioni dichiarate in string.h sono molto popolari ed essendo parte della libreria standard del C, il loro funzionamento è garantito su ogni piattaforma che supporta il linguaggio C. Tuttavia, l'esistenza di alcuni problemi di sicurezza con queste funzioni, come per esempio problemi di buffer overflow, portano i programmatori a scegliere delle varianti più sicure ma meno portabili


Costanti e tipi

Name Notes
NULL Una macro che rappresenta la costante puntatore nullo; in altre parole, una costante che rappresenta un valore che è garantito essere l'indirizzo di una posizione non valida nella memoria.
size_t Un intero senza segno restituito dell'operatore sizeof.

Funzioni

Name Notes
void *memcpy(void *dest, const void *src, size_t n); Copia n bytes tra due aree di memoria che non devono sovrapporsi.
void *memmove(void *dest, const void *src, size_t n); Copia n bytes tra due aree di memoria; a differenza di memcpy le aree di memoria possono sovrapporsi.
void *memchr(const void *s, int c, size_t n); Ritorna un puntatore alla prima occorrenza di c in s, o NULL se c non compare tra i primi n caratteri di s.
int memcmp(const void *s1, const void *s2, size_t n); Confronta i primi n caratteri di s1 con s2.
void *memset(void *s, int c, size_t n); Colloca c nei primi n caratteri di s.
char *strcat(char *dest, const char *src); Concatena src alla stringa dest.
char *strncat(char *dest, const char *src, size_t n); Concatena al massimo n caratteri src alla stringa dest.
char *strchr(const char *s, int c); Restituisce un puntatore alla prima occorrenza di c in s.
char *strrchr(const char *s, int c); Restituisce un puntatore all'ultima occorrenza di c in s.
int strcmp(const char *s1, const char *s2); Confronta la stringa s1 con s2.
int strncmp(const char *, const char *, size_t); Confronta al massimo n caratteri della stringa s1 con s2.
char *strcpy(char *s1, const char *s2); Copia la stringa s2 nella stringa s1, incluso il carattere di terminazione \0.
char *strncpy(char *s1, const char *s2, size_t n); Copia al massimo n caratteri della stringa s2 in s1.
char *strerror(int n); Restituisce un puntatore alla stringa che corrisponde all'errore n.
size_t strlen(const char *s); Restituisce la lunghezza della stringa s.
  Portale Informatica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Informatica