Direzione Italia
Direzione Italia (DI) è un partito politico italiano[1], aderente all'Alleanza dei Conservatori e Riformisti Europei e al gruppo Conservatori e Riformisti Europei.
Direzione Italia | |
---|---|
Presidente | Raffaele Fitto |
Stato | ![]() |
Sede | Corso Vittorio Emanuele II, 18 - Roma |
Fondazione | 28 gennaio 2017 |
Dissoluzione | 29 ottobre 2019 |
Ideologia | Conservatorismo liberale |
Collocazione | Centro-destra |
Partito europeo | Alleanza dei Conservatori e Riformisti Europei |
Gruppo parl. europeo | Conservatori e Riformisti Europei |
Seggi massimi Camera | 9 / 630
Nel Gruppo Misto |
Seggi massimi Senato | 7 / 320
Nel gruppo GAL |
Seggi massimi Europarlamento | 2 / 73
|
Seggi massimi Consigli regionali | 9 / 917
|
Colori | Blu |
Sito web | www.direzione-italia.it |
Storia
Il 28 gennaio 2017 i Conservatori e Riformisti, i Riformatori Sardi di Pietrino Fois, Insieme per il Molise di Michele Iorio, Autonomia Responsabile di Renzo Tondo, Liguria Libera di Enrico Musso lanciano il nuovo soggetto[2][3] [4].
In seguito all'abbandono della capogruppo Cinzia Bonfrisco (passata nel frattempo al Partito Liberale Italiano), il gruppo Conservatori e Riformisti al Senato viene sciolto perché non dispone della soglia minima di 10 senatori.
I 7 senatori di Direzione Italia aderiscono temporaneamente al gruppo misto, per poi confluire nel gruppo Grandi Autonomie e Libertà.
Il 17 giugno 2017 si riunisce a Roma il primo Congresso del partito, il quale elegge Fitto presidente del partito all'unanimità.[5]
Negli stessi giorni anche il capogruppo alla Camera Rocco Palese lascia il partito e torna in Forza Italia.
Il 29 giugno 2017 i deputati Pierpaolo Vargiu e Salvatore Matarrese lasciano il gruppo Civici e Innovatori e aderiscono a Direzione Italia.
Il 17 luglio 2017 anche Maurizio Bianconi abbandona il partito e passa al gruppo misto della Camera.[6]
L'8 novembre 2017 anche i deputati Roberto Marti e Nuccio Altieri lasciano partito e aderiscono a Noi con Salvini.[7][8]
Elezioni amministrative 2017
Direzione Italia, in vista della sua prima tornata elettorale, si è presentata sia a nord che a sud, ottenendo in Puglia il 12% dei consensi diventando quindi il primo partito del centrodestra. Tra i comuni capoluogo di regione ha ottenuto il 2,5 a Genova ed ottenendo rappresentanza in Consiglio Conunale e nella Giunta (Assessore al Personale).
Ideologia
I valori che contraddistinguono Direzione Italia sono riconducibili ai conservatori britannici, con una marcata caratterizzazione liberista[9][10][11]
Congressi Nazionali
Nelle istituzioni
Camera dei deputati
Nel GRUPPO MISTO - componente: Direzione Italia
XVII legislatura |
11 deputati |
Composizione
Deputato | Gruppo di provenienza | Data di adesione | Altro |
---|---|---|---|
Daniele Capezzone | Forza Italia - Il Popolo della Libertà - Berlusconi Presidente | 19/11/2015 | |
Gianfranco Giovanni Chiarelli | Forza Italia - Il Popolo della Libertà - Berlusconi Presidente | 19/11/2015 | |
Nicola Ciracì | Forza Italia - Il Popolo della Libertà - Berlusconi Presidente | 19/11/2015 | |
Massimo Enrico Corsaro | Gruppo Misto | 19/11/2015 | |
Antonio Distaso | Forza Italia - Il Popolo della Libertà - Berlusconi Presidente | 19/11/2015 | |
Benedetto Francesco Fucci | Forza Italia - Il Popolo della Libertà - Berlusconi Presidente | 19/11/2015 | |
Cosimo Latronico | Forza Italia - Il Popolo della Libertà - Berlusconi Presidente | 19/11/2015 | |
Pierpaolo Vargiu | Civici e Innovatori | 29/06/2017 | |
Salvatore Matarrese | Civici e Innovatori | 29/06/2017 |
Senato della Repubblica
Nel gruppo Grandi Autonomie e Libertà
XVII legislatura |
7 senatori |
Composizione
Senatore | Gruppo di provenienza | Data di adesione | Altro |
---|---|---|---|
Lucio Tarquinio | Forza Italia - Il Popolo della Libertà XVII legislatura | 30/05/2015 | |
Francesco Bruni | Forza Italia - Il Popolo della Libertà XVII legislatura | 30/05/2015 | |
Luigi D'Ambrosio Lettieri | Forza Italia - Il Popolo della Libertà XVII legislatura | 30/05/2015 | |
Salvatore Tito di Maggio | Grandi Autonomie e Libertà | 30/05/2015 | |
Pietro Liuzzi | Forza Italia - Il Popolo della Libertà XVII legislatura | 30/05/2015 | |
Luigi Perrone | Forza Italia - Il Popolo della Libertà XVII legislatura | 30/05/2015 | |
Vittorio Zizza | Forza Italia - Il Popolo della Libertà XVII legislatura | 30/05/2015 |
Note
- ^ Conservatori, Fitto lancia il simbolo: «Siamo nel centrodestra, ma no ad accordi poco chiari», su ilsole24ore.com, Il Sole 24 Ore, 16 luglio 2015. URL consultato il 20 luglio 2015.
- ^ Fitto: "Nasce 'Direzione Italia', casa per chi vuole buona politica"
- ^ Fitto: nasce Direzione Italia un nuovo partito liberalconservatore, 2500 persone all'Ergife
- ^ Direzione Italia, nuovo nome per il leone di Fitto
- ^ Redazione Politica, Direzione Italia, Fitto eletto presidente all'unanimità nel 1 congresso "Liberi da inciuci e inganni né grillini né nazareni". URL consultato il 26 giugno 2017.
- ^ Bianconi lascia Direzione Italia: "Le querce non fanno i limoni", in Arezzo Notizie, 14 luglio 2017. URL consultato il 19 luglio 2017.
- ^ Gli ex fittiani Altieri e Marti alla Lega: «Non è solo Nord». URL consultato l'8 novembre 2017.
- ^ Salvini presenta 2 new entry pugliesi - Puglia, in ANSA.it, 8 novembre 2017. URL consultato l'8 novembre 2017.
- ^ Antonio Rapisarda, Cosa (non) vogliono i “leoni” Fitto e Capezzone, su formiche.net, Le Formiche, 16 luglio 2015. URL consultato il 20 luglio 2015.
- ^ Bruno Guarini, Abbasso Le Pen, Merkel e Putin, evviva Cameron. Ecco il manifesto di Fitto e Capezzone, su formiche.net, Le Formiche, 16 luglio 2015. URL consultato il 20 luglio 2015.
- ^ Fitto si ispira a Cameron e “ruba” il leone dei Tories per il nuovo partito, su secoloditalia.it, Secolo d'Italia, 10 luglio 2015. URL consultato il 20 luglio 2015.
Voci correlate
Collegamenti esterni
- Sito ufficiale, su direzione-italia.it.