Una vita (soap opera)

telenovela spagnola del 2015
Versione del 11 nov 2017 alle 16:14 di 82.61.39.57 (discussione) (Storia di mauro e teresa)

Una vita (Acacias 38) è una telenovela spagnola trasmessa dal 15 aprile 2015 sull'emittente televisiva La 1 di TVE.[1]

Una vita
Titolo originaleAcacias 38
PaeseSpagna
Anno2015 – in produzione
Formatoserial TV
Generetelenovela
Stagioni7
Puntate1 483
Durata50 minuti (puntata)
Lingua originalespagnolo
Rapporto16:9
Crediti
IdeatoreAurora Guerra
Interpreti e personaggi
Doppiatori e personaggi
ProduttoreLuis Santamaría
Casa di produzioneTelevisión Española e Boomerang TV
Prima visione
Prima TV originale
Dal15 aprile 2015
Alin corso
Rete televisivaLa 1
Prima TV in italiano
Dal22 giugno 2015
Alin corso
Rete televisivaCanale 5

In Italia la soap va in onda dal 22 giugno 2015 su Canale 5.

Trama

Storia di Manuela e Germán

(Puntate 1-220)

Spagna, 1899. Carmen Blasco è una giovane donna sposata con il violento Justo Núñez, di cui è incinta di una bambina. La donna, dopo aver quasi ucciso il marito per legittima difesa ed aver partorito la figlia in mezzo al bosco con l'aiuto della madre (Teresa De Blasco), decide di abbandonare la sua vita precedente, caratterizzata da una serie di tragici avvenimenti, tra cui la morte del padre, e di voltare pagina. Lascia quindi la figlia appena nata (alla quale dà il nome di Inocencia) in un convento e dopo aver assunto l'identità di Manuela Manzano va a lavorare a Madríd, nel palazzo di Via Acacias n.38, nel quale abitano alcune delle famiglie più in vista del tempo: i De La Serna, gli Álvarez-Hermoso, gli Hidalgo e i Palacios e i loro dipendenti.

Ad Acacias 38, Manuela conosce il medico Germán De La Serna, di cui si innamora, ricambiata, mettendosi contro Cayetana Sotelo-Ruz, sua moglie, che però non ama e ha una figlia, Carlota (che con il tempo scopriremo che non è figlia di Germán, ma del suo defunto fratello Ponce), Cayetana solo dopo che la figlia morirà scoprirà che non gli ha dato abbastanza affetto. Attorno alla storia d'amore tra Manuela e Germán ruotano le vicende degli altri personaggi della telenovela. C'è poi la coppia formata dalla svampita Paciencia e dal musone Servante, i portinai del palazzo, che ne combinano di tutti i colori.

Nel corso della serie le vicende evolveranno in maniera sempre più avvincente e altri personaggi oltre Germán e Manuela si renderanno protagonisti delle vicende di Via Acacias. Cayetana scopre che il marito vorrà ripudiata da Celia e ordisce un piano contro di lui: finge un abuso sessuale da parte di Espinosa e lo fa uccidere per incolparlo. Inconsapevolmente la figlia Carlotta le rivela di aver visto baciare il padre e Manuela e lei deciderà di vendicarsi facendo attaccare Manuela da un sicario,Sauro, pagato da Cayetana per uccidere Espinosa e sotterrare una prova che dimostri che il colpevole è German. Lui la salva e insieme riescono a far luce alla verità e German decide di ripudiare Cayetana, togliendole la casa e la figlia. Cayetana racconta a Carlotta che il suo vero padre è Ponce, fratello di German, che morì in tenera età. German promise che si sarebbe occupato sia di lei che della bambina ma Cayetana le lascia intendere che ha infranto la promessa. Manuela si licenzia e parte con German alla volta delle terre dei De La Serna mentre Cayetana per farlo tornare decide di avvelenare Carlota. Rita lo scopre e lascia la casa e si allontana per sempre da lei. Cayetana scopre che Carlota ha bevuto tutto il veleno e pensa di raccontare tutto ma decide di tacere. German e Manuela, avvertiti da Pablo, arrivano ed German pensa di essere riuscito a curare la bambina ma si sbaglia: il giorno successivo Carlota muore proprio nel momento in cui German voleva annunciare la sua relazione con Manuela. Rita cercherà di rivelare la verità a German ma Cayetana finge una crisi e cade a terra. German è costretto a sedarla. Dopo il funerale arriva una misteriosa donna a casa De La Serna: è Ursula, la donna che fece da istitutrice a Cayetana quando era una bambina e l'ha aiutata a diventare quello che è adesso. German, roso dai sensi di colpa per la morte di sua figlia, lascia Manuela che è costretta a lasciare la soffitta a causa di Ursula, che si rivelerà peggiore di Cayetana. Disperata, si incontra con Justo, che non la riconosce perchè ha perso la memoria. Celia intanto adotta una bambina alle spalle di Felipe: è Inocencia, la figlia che Manuela credette morta a causa di Cayetana che Rita lasciò in un bosco. Decide di non partire e di recuperarla. Cayetana pone il nome di Adriana alla bambina e diventa la sua madrina. German torna con Cayetana fingendo normalità e rifugiandosi nel suo lavoro. Propone una terapia di ipnosi a Justo a base di laudano per recuperare la memoria ma dopo una crisi Justo l'abbandona e cambia il suo testamento. Cayetana boicotta la cioccolateria di Juliana perché vi lavora Manuela. Manuela ruba Adriana/Inocencia ma Justo la convince a restituirla. Ursula dà fuoco alla cioccolateria e a salvare Manuela ci pensa Justo suscitando la gelosia di German che chiederà a Manuela di tornare insieme. Ursula scopre che Manuela è la moglie di Justo e ricatto Guadalupe per sapere i suoi segreti e raccontarli a Cayetana per avvertire Justo che sembra sapere già chi è sua moglie. Recupera la memoria e si finge buono arrivando a scontrarsi persino con Cayetana che rivela la verità a German al battesimo di Inocencia. Justo scopre che quella è sua figlia e decide di riprenderla. Rita diventa cantante e viene riscattata da Cayetana per sapere cosa è successo ad Inocencia e lei le rivela che è viva. Ursula scopre il legame tra Manuela e Guadalupe e lo rivelerà a Cayetana e Celia caccerà di casa la stiratrice a colpi di bastone. Justo riuscirà a dimostrare che Inocencia è la figlia di Manuela e vincerà la causa di custodia per l'affidamento della bambina ma al momento della consegna Inocencia scompare. A "rapirla" è stato Felipe. Ad Acacias si abbatte l'epidemia di tifo che fa venire a galla alcuni segreti di Cayetana e farà riavvicinare German e Manuela che culminerà con un bacio visto da Justo. Nel frattempo Celia diventa pazza e, aizzata da Cayetana, tenta di uccidere Manuela che viene prontamente salvata da Justo. Cayetana e Justo si alleeranno per separare Manuela e German mentre quest'ultimo deciderà di non condividere il letto con Cayetana decidendo di partire per Londra a causa del rifiuto di Manuela, ancora indecisa tra Justo e lui. Justo decide di non esigere i suoi diritti su Manuela mentre German scopre il segreto di Justo: ha finto di aver perso la memoria. Manuela non gli crede e gli rivela che se fosse così lui saprebbe che fu lei a colpirlo e non i ladri. Cayetana decide di vendicarsi di German e mette nella sua valigetta una bottiglia di la usano da somministrare a Justo perchè stanco. Manuela arriva in tempo e lo ferma mentre Rita viene colpita dalla febbre tifoidea e rivela ad German che Cayetana uccise Carlota. Dopo ciò muore. Lui schiaffeggia Cayetana ed esce di casa visibilmente alterato. Cayetana finge un'aggressione e accusa pubblicamente German. Tutti gli abitanti di Acacias gli voltano le spalle e lui viene arrestato. Manuela ritrova Inocencia grazie a Felipe e Cayetana toglie tutti i beni ad German rendendogli la vita impossibile a causa di Santos Pedrosa, un malvivente. Manuela va a vivere con Justo e Celia guarisce. Cayetana, per vendicarsi di Manuela, boicotta la cioccolateria e Justo collabora in tal senso facendo licenziare Manuela. Manuela diventa una Signora ma i soprusi di Justo ritorneranno: la chiuderà in casa, le romperà uno specchio, u vestito e dopo essere tornato ubriaco da casa di Cayetana per il suo compleanno, le rivelerà il suo vero volto. La minaccierà di fare del male ad Inocencia se non testimonierà il falso contro German. Nel frattempo Justo scoprirà di essere affetto da mielite, una mslattia mortale, e deciderà di accellerare la sua vendetta. German uscirà dal carcere e scoprirà le condizioni in cui versa Manuela e deciderà di aiutarla mentre Cayetana e Felipe scoprono che è stato approvato ad Acacias un piano urbanistico che raderebbe al suolo tutti i palazzi. Cayetana pensa di approfittarne e compra tutti gli edifici sapendo da fonti certe che il piano di Aranda non andrà in porto. Diventa la nuova signora del quartiere ma German riacquista la fiducia dei vicini. Comincia il processo e Felipe pianifica male la difesa di German su ordine di Cayetana. Cayetana scopre una lettera di German a Manuela e decide di utilizzarla al processo come prova contro German che viene condannato. Nel frattempo si scopre che Cayetana e Justo mantengono una relazione da diversi mesi uniti dalla vendetta per i loro rispettivi partner. Dopo che Manuela non ha testimoniato contro German, Justo rapisce Inocencia e la porta a Cayetana. Manuela scopre così che i due sono amanti. Ma non sa che in realtà è stato Justo ad aggredire Cayetana sotto suo ordine per incastrare German. Eladio ferisce German e Justo lo rapisce portandolo in una finca. Tutti tranne Manuela crederanno che è morto ma lei continuerà a sperare. Cayetana decide di appropriarsi di Inocencia mentre Manuela riceverà la foto di German da Justo e capirà che si trova a La Mota. Pablo decide uccidere Justo ma Leonor lo fermerà e cercherà di liberare Manuela e Inocencia da solo ma riceverà solo uno schiaffo da parte di Justo. Guadalupe secuestrerà la pistola al figlio impedendo che commetta una pazzia. Leonor "rapisce" Inocencia e Leandro libera Manuela e anche German. German si riprende e ricatta Justo: lo accuserà della morte del Marchese di Sanchidrian se non lo aiuta a distruggere Cayetana lo denuncerà. Un mese dopo Cayetana sospetta qualcosa e scopre la sua malattia e cerca di curarlo. Cayetana viene umiliata dalla Regina a causa di Justo e Cayetana scopre che in realtà Inocencia non è morta come tutti vogliono far credere ma si trova dai parenti di German. A scoprirlo è Gubern, lo scagnozzo di Cayetana. Justo fa pugnalare Cayetana e German la cura e lo denuncia. Cayetana decide fi riconquistare German e rivela l'ubicazione di Inocencia che viene rapita e la zia di German uccisa. Manuela viene avvertita da Fabiana mentre Cayetana intrattiene German. Manuela sale in un campanile e Justo la prende e sta per gettarla. Si pente ma la sua malattia glielo impedisce e Inocencia muore Manuela, sotto shock, giura vendetta e cerca di uccidere Cayetana ma German la ferma. Manuela elabora il suo lutto con.Casilda e viene arrestata alla commemorazione di sua figlia. Fugge e decide di autoincolparsi per la morte di Justo e Inocencia. Ci ripensa e viene rilasciata. Compra due tombe con German e un veleno che inserisca a casa di Cayetana. Decidono di partire o perlomeno è quello che fanno credere: vogliono accusare Cayetana del loro presunto omicidio. Ursula lo scopre e manomette la dose di Manuela. Lei muore ed German si toglie la vita.

Storia di Mauro e Teresa

(puntate 221-581)

Spagna, 1900. Dopo la morte di Manuela e German, il commissario Mauro San Emeterio, chiamato per investigare sull'accaduto , scopre che dietro a tutto ciò si cela Cayetana e, così, cerca di incastrarla utilizzando qualsiasi mezzo. Cayetana verrà liberata grazie a Ursula che farà in modo che venga scoperto che i cadaveri di Manuela ed German non si trovano nelle tombe e lascia intendere che siano fuggiti. Più tardi, Mauro però, s'innamora di Teresa Sierra, una maestra, che inizia a provare veri sentimenti per l'uomo. Purtroppo, la loro storia d'amore sarà piuttosto travagliata, in quanto ostacolata da Humildad, la promessa sposa dell'ispettore. La ragazza stava per diventare monaca ma ha infranto il voto di castità con Mauro ed è stata ripudiata dai suoi genitori e Mauro ha deciso di occuparsi di lei anche se non la ama. Fabiana, nel frattempo, confesserà a Cayetana di essere la sua madre biologica e, per far in modo che l'aristocratica non venga ripudiata dall'alta società, entrambe decidono di mantenere il segreto. Cayetana rimarrà così sconvolta dalla notizia che attenterà alla sua vita mentre Fabiana deciderà di lasciare Acacias. Cayetana però comincerà a ricordare e perdonerà la madre chiedendole però di rivelarle chi è suo padre. Ma lei si negherà. Mauro, però, dopo essersi impossessato della cartella clinica della vera Cayetana, secondo la quale l'ereditiera dei Sotelo-Ruz venne sottoposta a un intervento di appendicite, riesce a scoprire che a possedere una vistosa cicatrice non è Cayetana, ma Teresa. Le due, infatti, da bambine, vivevano nella stessa casa in cui, durante un disastroso incendio, accadde qualcosa di inaspettato: Fabiana, domestica al servizio dei Sotelo-Ruz, fugge portando con sé sua figlia Anita (la falsa Cayetana) e abbandonando Teresa (la vera Cayetana) al suo destino. Così, la sguattera, credendo che l'ereditiera sia morta, decide di destinare a sua figlia una vita senza privazioni, scambiandola per Cayetana. In seguito, Teresa giunge nel quartiere di Acacias con l'intento di smascherare la sua vecchia compagna di giochi: diviene precettrice di Tano (figlio adottivo di Celia e Felipe) e si stabilisce nel condominio in cui vive l'usurpatrice, in modo da conquistare la sua fiducia e ricostruire il legame spezzatosi anni prima. Cayetana,dopo essere stata rilasciata, decide di riprendere il suo potere grazie a Ursula e Fabiana. Si occupa del rimpatrio dei soldati sconfitti nelle colonie e riacquista la fiducia della Regina che degradarà Mauro e le darà il permesso di costruire un Patronato in onore del suo defunto marito. Cayetana decide di costruire un collegio in onore a sua figlia ma troverà netta opposizione nel politico Felix De La Vega che morirà a seguito di un attentato anarchista. Il rapporto tra Teresa e Cayetana sarà subito teso tanto che quest'ultima chiederà a Celia di cacciarla ma lei non accetterà. Teresa recupererà la memoria perduta e deciderà di aiutare Mauro nella sua vendetta contro Cayetana,rea di aver ucciso il suo mentore, Padilla. Notando che Fabiana si è molto avvicinata alla sua signora,Ursula deciderà di far luce su questa storia e scoprirà la verità su Cayetana e comincerà a mancarle di rispetto tanto che verrà schiaffeggiata dalla sua stessa padrona. Fabiana rivela i suoi timori alla figlia e Ursula gioca a carte scoperte e chiede a Cayetana di trattarla con maggior rispetto visto che sono dello stesso ceto sociale. Mauro lascia Humildad che scopre la foto di Teresa e Cayetana. Andando al matrimonio dei Palacios, scopre che i due hanno una relazione e viene ferita dall'esplosione. Teresa protegge Cayetana, le salva la vita e quest'ultima comincia a guardarla con occhi diversi. Fabiana però non si fida di lei mentre Teresa scopre che l'incendio a casa dei Sotelo-Ruz non era stato pianifiacato e nessuno aveva intenzione di ucciderla. Teresa decide di partecipare al Patronato e alla costruzione del collegio consigliando a Cayetana gi ammettere anche bambini poveri oltre a quelli ricchi e lei accetta. Il Segretario Oliva entra a far parte della giunta e Cayetsna prova a sedurlo per far in modo che il collegio venga edificato quanto prima. Humildad intanto ha deciso di farsi suora con l'aiuto del Padre Fructuoso, il parroco della Chiesa del Santo Sepolcro. Mauro però noterà qualcosa di strano nel comportamento del sacerdote e indagherà scoprendo che Humildad prende morfina. Il celebrante sarà costretto a rivelargli che la Varela soffre di una malattia mortale che gli immobilizzerà tutti i muscoli fino alla morte. Lei però non vuole vederlo. Invece Teresa riesce ad avvicinarsi ad Ursula ma rischia che la domestica racconti tutto alla sua signora. Non solo Teresa sarà costretta a compiere un atto spregevole calunniando un affarista di terre. Mauro decide di lasciare Teresa per accompagnare Humildad nei suoi ultimi giorni di vita. Nel frattempo al Patronato entrerà un nuovo membro: si tratta di Humildad accompagnata dal Padre Fructuoso. Teresa, vedendola con Mauro, scoprirà che è la sua fidanzata. Rimarrà così sconvolta che si starà per tradire da Cayetana. Nel frattempo Teresa inturbia la relazione tra Cayetana e Ursula rubando un documento e facendo ricadere la colpa sull'istitutrice che riceverà uno schiaffo. Ma Ursula promette di vendicarsi. Arriva il giorno della riesumazione del cadavere della piccola Carlota e Fabiana chiederà di poterla accompagnare sl cimitero in quanto nonna della piccola e lei acconsentirà facendo un dispetto a Ursula. Teresa l'accompagnerà e rimarrà colpita dal dolore da Cayetana tanto da credere che sia davvero diventata buona. Fortunatamente Mauro riuscirà a farla ritornare in sé e a convincerla a proseguire il piano. Infatti, qualche ora dopo, Ursula bussa a casa Alvarez-Hermoso e sta per rivelare a Teresa dove si trovano i corpi di Manuela e German. Ma si fermerà in tempo. Nel frattempo i lavori del collegio saranno bloccati dal Marchese di Filabres e Cayetana chiederà a Ursula di occuparsene ma anche questa volta Ursula fallirà e Cayetana perderà completamente la fiducia in lei arrivando a schiaffeggiarla ma l'istitutrice la fermerà ricordandole due nomi: German e Manuela. La donna infatti sposterà i cadaveri dei due in un altro luogo e si imbatterà in Teresa alludendo a "certi cadaveri". Dopo una riunione, Humildad cade dalle scale e Teresa si occupa di lei offrendole la sua amicizia. Teresa dice a Ursula che Cayetana vuole licenziarla e, a sua volta Ursula, avendo capito il gioco della maestra, cercherà di avvertire Cayetana della pericolosità di Teresa ma invano. Teresa seguirà Ursula insieme a Mauro. Una pioggia si sorprenderà e mentre saranno costretti a dormire in una pensione, il Segretario Oliva bacia Cayetana. Celia, notando i comportamenti strani di Teresa e la sua vicinanza a Felipe, arriverà a pensare che tra i due ci sia una storia. Teresa smonterà le sue teorie rivelandole che l'uomo della sua vita è Mauro. Mauro arresta Ursula e Cayetana sarà preoccupata per quello che Ursula potrebbe raccontare e chiederà aiuto al Segretario Oliva per liberarla. Mentre Humildad farà circolare voci false su Cayetana grazie a Padre Fructuoso su ordine di Mauro, Cayetana, durante una sua uscita notturna, vede Mauro e Teresa insieme e comincia a sospettare che tra i due ci sia qualcosa. Così la invita a casa sua con una scusa e lei presa da timore, confessa che Mauro è fidanzato con Humildad. Durante una passeggiata, Cayetana si imbatterà in Humildad e la umilierà arrivando a farle cadere per strada. Teresa si sentirà in colpa e andrà in commissariato a rivelare tutto a Mauro mentre Humildad sarà sempre più vicina alla verità. Celia chiuderà la sua amicizia con Cayetana dicendosi disposta ad aiutare Teresa a distruggerla. Ursula tornerà ad Acacias e ricatterà Cayetana: se non le darà 50mila peseta, racconterà tutti i suoi segreti. Cayetana la licenzierà e Ursula le rivelerà che a distruggerla è Teresa. La Sotelo comincerà ad indagare sul passato della maestra, mentre Humildad, cacciata dal Patronato, chiederà a Mauro di poterla aiutare a vendicarsi di Cayetana ma lui non accetterà ritenendo l'impresa molto pericoloso. Tra i due avrà luogo una violenta discussione in cui Humildad capirà che Mauro non la ama. Cayetana pagherà Ursula e manipolerà Fabiana rivelandole che ha ucciso Manuela e German su ordine di Ursula. Mauro darà appuntamento a Ursula per rivelare i segreti di Cayetana mentre Fabiana, dopo una discussione con Ursula, la spingerà dal Ponte dei Lamenti e sosterrà di fronte a Cayetana di averla uccisa. Mauro e Teresa, arrabbiati per la presunta "partenza" di Ursula, si scontreranno e alla fine si bacieranno sotto gli occhi di Humildad che avrà una crisi a Calle Acacias. Teresa teme che li abbia visti insieme e avvertirà Mauro che si precipiterà in ospedale scoprendo che Humildad si trova tra la vita e la morte e che non vuole vederlo. Fabiana rivela a Cayetana che Ursula le ha rivelato di aver spostato i cadaveri di Manuela e German al cimitero che la signora si era tanta impegnata a svuotare. Cayetana allora farà costruire il collegio in quella zona all' insaputa di tutti tranne che di Fabiana che rimarrà impressionata dal comportamento della figlia. Mentre verrà posata la prima pietra del collegio, Humildad rivelerà a Mauro di non ricordare nulla prima della crisi e Teresa scoprirà che la donna è paralizzata e costretta ad una sedia a rotelle per muoversi. Cayetana chiederà a Fabiana di ricominciare tutto da zero e dimenticare Ursula e lei accetterà mentre Humildad chiede a Mauro di esaudire il suo desiderio: sposarsi con lui. Lui accetta e rivela tutto a Teresa che lo abbandona per sempre. Dopo la morte di Humildad per mano di Cayetana, Mauro vuole farla arrestare una volta per tutte usando come scusa l'omicidio della moglie. Cayetana penserà di salvarsi dalla garrota con l'aiuto della regina Maria Cristina, ma verrà trasferita in convento e Ursula coglierà l'occasione per maltrattarla chiedendo aiuto a Suor Acension. Cayetana però verrà mandata a casa dopo vari maltrattamenti per poi diventare completamente pazza. Successivamente però dopo vari avvenimenti scoprirà la sua vera identità e comincerà ad odiare Teresa, uccidendo anche Tirso, bambino cieco che la maestra ha adottato con Fernando, suo sposo, uomo cattivo che non ama e che non perderà occasione per farle del male. Teresa allora penserà di uccidere Cayetana dopo tutto il male che ha fatto, ma verrà fermata appena in tempo da Mauro. Ursula in seguito sposerà il vero padre di Cayetana, il gioielliere Jaime Alday, solo per fare del male a lei, ma la perfida istitutrice aveva prima rivelato a Mauro e a Teresa dove sono nascosti i corpi di Manuela e German. Dopo vari ricatti Ursula metterà una bomba in casa di Cayetana, la quale dopo l'esplosione non verrà più trovata in casa e si presuppone un suo futuro ritorno. Intanto Teresa e Mauro decidono di allontanarsi per sempre da Acacias 38 per andare a vivere a Cuba, cominciando una nuova vita anche con il bambino che la maestra aspetta.

Vicende di Blanca, Diego, Samuel e Úrsula

(dalla puntata 582-)

In seguito la serie ruota attorno alla figlia segreta di Ursula, Blanca, e ai figli di Jaime Alday, Samuel e Diego, entrambi fratelli di Cayetana. Blanca e Samuel s'innamoreranno, ma nel loro amore si metterà anche Diego e questo darà vita a un vero e proprio triangolo amoroso.

Spagna, 1901. Un mese dopo l'incendio a casa di Cayetana, Jaime è rimasto invalido e ha perso la voce. Lui, Ursula, Blanca e Samuel vanno a vivere nell'antico appartamento appartenuto a Cayetana. Mentre Samuel indagherà su Cayetana, Blanca si schiererà contro la madre dicendosi pronta a combattere al fianco di Samuel contro di lei e lei, di tutta risposta la minaccia di internarla di nuovo al sanatorio. Per impedirlo, Samuel chiede a Blanca di sposarlo e lei accetta, iniziando a provare forti sentimenti per il giovane. Il giorno della consacrazione della Vergine dei Miracoli, un terremoto ucciderà Pablo e Blanca sarà di conforto per Leonor diventando per lei un punto di riferimento. In quell'occasione Diego, fratello di Samuel e primogenito di Jaime torna in città su richiesta del fratello per aiutarlo a distruggere Ursula e si mostrerà un leader dopo il terremoto e Blanca inizierà a guardarlo con occhi diversi.

Puntate

Le puntate sono distribuite senza una suddivisione in più stagioni.[2]

Anno Puntate
2015 187
2016 236
2017 174
Totale 597 (all'8 settembre 2017)

Personaggi e interpreti

  Lo stesso argomento in dettaglio: Personaggi di Una vita.
  • Teresa Sierra (episodio 235-in corso), interpretata da Alejandra Meco.
    Giunge ad Acacias per smascherare Donna Cayetana e riacquistare il nome da questa posseduto.
  • Mauro San Emeterio (episodio 221-in corso), interpretato da Gonzalo Trujillo.
    Nella telenovela, è il fidanzato della dolce maestra Teresa Sierra; durante la seconda stagione il loro amore è ostacolato dalla presenza di Humildad Varela, sua promessa sposa.
  • Donna Cayetana Sotelo-Ruz, ved. De La Serna (puntata 1-in corso), interpretata da Sara Miquel.
    È la perfida vedova di German.
  • Humildad Varela (episodio 245-in corso), interpretata da Monica Portillo.
  • Pablo Blasco (puntata 1-in corso), interpretato da Carlos Serrano-Clark.
    È il fratello di Manuela.
  • Leonor Hidalgo Rubio de Blasco (puntata 1-in corso), interpretata da Alba Brunet.
    È la primogenita degli Hidalgo.
  • Donna Rosa María "Rosina" Rubio vedova Hidalgo (puntata 1-in corso), interpretata da Sandra Marchena Rejas.
    È la vedova di Maximiliano, madre di Leonor.
  • Teresa ved. de Blasco/Guadalupe (puntata 1-in corso), interpretata da Arantxa Aranguren.
    È la madre di Manuela e Pablo.
  • Casilda Escolano López (puntata 1-in corso), interpretata da Marita Zafra.
    È la domestica degli Hidalgo.
  • Donna Celia Verdejo de Álvarez-Hermoso (puntata 1-in corso), interpretata da Inés Aldea.
    È la moglie di Felipe.
  • Don Felipe Álvarez-Hermoso (puntata 1-in corso), interpretato da Marc Parejo.
    È l'avvocato marito di Celia.
  • María Luisa Palacios (puntata 1-in corso), interpretata da Cristina Abad.
    È la figlia di Ramon e Lourdes.
  • Trinidad "Trini" Crespo de Palacios (puntata 1-in corso), interpretata da Anita del Rey.
    È la moglie di Ramon dopo la morte di Lourdes.
  • Don Ramón Palacios (puntata 1-in corso), interpretato da Juanma Navas.
    È stato il marito di Lourdes fino alla sua morte. Ora marito di Trini.
  • Víctor Ferrero Elorza nato Sèler Elorza (puntata 1-in corso), interpretato da Miguel Diosdado.
    È il figlio di Juliana.
  • Donna Juliana Elorza ved. de Ferrero (puntate 1-154,169-in corso), interpretata da María Tasende.
    È la proprietaria della pasticceria "La Deliciosa".
  • Don Leandro Séler (puntata 1-in corso), interpretato da Raúl Cano.
    È l'amico di German, figlio di Susana e vero padre di Victor.
  • Donna Susana ved. de Séler (puntata 1-in corso), interpretata da Amparo Fernández.
    È la proprietaria della sartoria del suo defunto marito.
  • Fabiana (puntata 1-in corso), interpretata da Inma Pérez Quirós.
    In passato fu domestica di Cayetana e anche madre.
  • Paciencia de Gallo (puntata 1-in corso), interpretata da Aurora Sánchez.
    È la moglie di Servante.
  • Servante Gallo (puntata 1-in corso), interpretato da David V. Muro.
    È il marito di Paciencia.
  • Donna Úrsula Dicenta (puntate 67-300, 365-in corso), interpretata da Montserrat Alcoverro.
    Era la domestica e istitutrice di Cayetana, ora sua nemica.
  • María de los Dolores "Lolita" Casado (puntata 135-in corso), interpretata da Rebeca Alemañy.
    Venuta da Cabrahigo, è la domestica degli Álvarez-Hermoso.
  • Martín Enraje (puntata 236-in corso), interpretato da Javier Chou.
  • Liberto (puntata 322-in corso), interpretato da Jorge Pobes.
  • Elvira Valverde (puntata 404-in corso), interpretata da Laura Rozalén.
  • Arturo Valverde (puntata 404-in corso), interpretato da Manuel Regueiro.
  • Simón Gayarre (puntata 404-in corso), interpretato da Jordi Coll.
  • Don Antonio "Antonito" Palacios (puntata 517-in corso), interpretato da Alvaro Quintana.
  • Don Jaime Alday (puntata 556-in corso), interpretato da Carlos Olalla.
  • Samuel Alday (puntata 557-in corso), interpretato da Juan Gareda.
  • Bianca Dicenta (puntata 566-in corso), interpretata da Elena Gonzales.
  • Diego Alday (puntata 583-in corso), interpretata da Rubén De Eguia.
  • Carlota de la Serna Sotero (puntate 1-64), interpretata da Andrea López.
    Era la figlia di Ponce e Cayetana, avvelenata da quest'ultima.
  • Marco (puntate 94-120), interpretato da Nacho Montes.
    Era amante di Claudio. Morto a causa dell'epidemia tifoidea.
  • Margarita "Rita" Carrasco (puntate 1-132), interpretata da Sara Herranz.
    Era la nipote di Fabiana. Morta per l'epidemia tifoidea.
  • Don Claudio Castaño (puntate 4-132, 180), interpretato da Jaime Olías.
    In passato era il marito di Leonor.
  • Don Justo Núñez (puntate 1, 69-206), interpretato da Iago Garcìa.
    Era il perfido marito di Manuela.
  • Don Germàn de la Serna (puntate 1-220), interpretato da Roger Berruezo.
    Era il marito di Cayetana, è tra i protagonisti della prima stagione.
  • Carmen Blasco de Nunez/Manuela Manzano (puntate 1-220), interpretata da Sheyla Fariña.
    Era la moglie di Justo, è tra i protagonisti della prima stagione.
  • Donna Lourdes de Palacios (puntate 195-252), interpretata da Cuca Escribano.
    Era la prima moglie di Ramon e madre di Maria Luisa.
  • Don Maximiliano Hidalgo (puntate 1-270), interpretato da Mariano Llorente.
    È stato il marito di Rosina ed è il padre di Leonor.
  • Tano Álvarez-Hermoso (puntata 133-335), interpretato da Óscar Ortuño.
    È il figlio adottivo di Celia e Felipe, trasferito in collegio.

Ambientazioni

Sono qui riportati i luoghi dove si svolgono la maggior parte delle vicende:

  • Acacias 38: il palazzo al centro di Calle Acacias; attorno ad esso si trovano i seguenti palazzi ed edifici;
  • La Deliciosa: pasticceria diretta da Juliana e dal figlio Victor;
  • Viuda de Selér: sartoria diretta da Susana e suo figlio Leandro;
  • La Chiesa: la Chiesa barocca di Calle Acacias, nella facciata vi sono presenti in due nicchie, una a destra e l'altra a sinistra, delle statue di Maria SS. e di Gesù Cristo, oltre al portale. All'interno vi è una statua di S. Paolo e le statue delle XIV stazioni della Via Crucis, del SS. Crocifisso, della Pietà, del Cristo Risorto, del Cristo Morto e della Madonna Addolorata, a cui molto probabilmente la Chiesa è dedicata. Qui sono state celebrate le nozze di Trini e di Ramón e nonostante ci fosse stata una violenta esplosione non ci furono gravi danni all'edificio.
  • Carcere: molto spesso vi si rinchiudono personaggi. Tra di essi vi sono: German, Manuela, Fabiana, Cayetana e Sauro.
  • Giardini del Principe: inaugurato dalla Regina in persona è un parco in cui si incontrano spesso i personaggi; questo luogo nasconde un inquietante segreto: dopo l'assassinio del politico Jesus Guerra, Celia e Felipe lo seppellirono nel parco.

Produzione

La serie è prodotta dalla TVE, in collaborazione con Boomerang TV, e creata da Aurora Guerra, la stessa autrice de Il segreto.

Distribuzione

In Spagna, Acacias 38 è trasmesso da La 1 a partire dal 15 aprile 2015 nella fascia oraria 16.25-17.25.

In Italia è trasmessa dal 22 giugno 2015 su Canale 5 nella fascia oraria 14:10-14:45, tranne la solita variazione estiva (dal 2016) dalle 13,45 alle 14,45 con il titolo Una vita.

L'edizione italiana è a cura di Ludovica Bonanome per Mediaset; il doppiaggio è edito dalla Júpiter Communication. Mentre i dialoghi sono a cura di Marinella Armagni, Rossana Bassani, Claudio Beccari, Gabriele Calindri, Elisabetta Cesone, Francesca Perilli e Sergio Romanò.

Note

  1. ^ (ES) 'Acacias 38' se estrena en La 1 el miércoles 15 de abril en prime time, in FormulaTV, 9 aprile 2015. URL consultato il 17 giugno 2015.
  2. ^ (ES) Acacias 38, su rtve.es, Corporación de Radio y Televisión Española. URL consultato il 3 aprile 2016.

Collegamenti esterni

  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di televisione