The Place
[[Categoria:Film italiani del 2017]]
{{{titolo}}} | |
---|---|
![]() | |
Lingua originale | italiano |
Paese di produzione | Italia |
Anno | |
Durata | 105 min |
Rapporto | 2,35 : 1 |
Genere | commedia, drammatico |
Regia | Paolo Genovese |
Sceneggiatura | Isabella Aguilar, Paolo Genovese |
Produttore | Marco Belardi |
Casa di produzione | Medusa Film, Lotus Production |
Distribuzione in italiano | Medusa Film |
Fotografia | Fabrizio Lucci |
Montaggio | Consuelo Catucci |
Musiche | Maurizio Filardo |
Interpreti e personaggi | |
|
The Place è un film del 2017 diretto da Paolo Genovese.
Il film è un adattamento cinematografico della serie televisiva statunitense The Booth at the End[1] ed è interpretato da un cast corale che comprende Marco Giallini, Alessandro Borghi, Valerio Mastandrea, Silvio Muccino, Alba Rohrwacher, Vittoria Puccini, Sabrina Ferilli, Rocco Papaleo e Vinicio Marchioni.
Trama
Un misterioso uomo siede sempre allo stesso tavolo di un ristorante, pronto a esaudire i più grandi desideri di otto visitatori, in cambio di compiti da svolgere. Come l'uomo dice nessun compito che affida è impossibile ma ognuno di essi richiede di andare contro tutto quello in cui si è creduto fino a quel momento. Quanto saranno disposti a spingersi oltre i protagonisti per realizzare i loro desideri ? Al poliziotto Ettore viene chiesto di pestare a sangue una persona qualunque in modo che possa ritrovare il denaro di una rapina. Alla suora Chiara, che ha perso la fede e che vuole disperatamente ritrovare, viene chiesto di rimanere incinta. Al meccanico Odoacre, in cambio di una notte di sesso con una ragazza copertina, viene chiesto di proteggere una bambina. Ad un uomo viene chiesto di uccidere proprio quella bambina per aver salva la vita del proprio figlio affetto da una terribile malattia. L'anziana Marcella deve costruire e far esplodere una bomba in un luogo affollato in modo da compiere una strage in cambio della guarigione del marito affetto dall'Alzheimer. La giovane Martina deve compiere una rapina per un valore esatto di 100.000 euro e 5 centesimi se vuole essere più bella. Se Fulvio vuole riacquistare la vista deve violentare una donna. Azzurra deve far in modo che un marito e una moglie si lascino se vuole che suo marito torni da lei. Il giovane spacciatore Alex (autore tra l'altro della rapina di cui il poliziotto cerca la refurtiva) entra come per scherzo in questo mondo e chiede al misterioso uomo che suo padre (Ettore) lo lasci in pace e smetta di cercarlo. Come in un gioco ad incastri le vite di tutti i presenti si intrecceranno e porteranno alcuni ad aiutare altri ed altri a sfavorirne alcuni senza che alla fine si capisca, veramente, quale sia lo scopo ultimo dell'uomo misterioso.
Distribuzione
Il film è stato presentato in anteprima alla Festa del Cinema di Roma 2017 e verrà distribuito nelle sale cinematografiche italiane il 9 novembre 2017.[2]
Colonna sonora
Il tema principale della colonna sonora è il brano inedito The Place interpretato da Marianne Mirage, scritto dalla stessa Mirage con gli STAG (Marco Guazzone, Stefano Costantini, Edoardo Cicchinelli) e prodotto da Matteo Curallo. Della colonna sonora fa parte anche il brano How Do You Feel Today? (scritto e prodotto da Matteo Buzzanca), interpretato sempre da Marianne Mirage.[3]
Note
- ^ The Place, su leonefilmgroup.com. URL consultato il 10 ottobre 2017.
- ^ The Place: ecco il primo trailer del nuovo film di Paolo Genovese con un cast d'eccezione, su comingsoon.it. URL consultato il 10 ottobre 2017.
- ^ Marianne Mirage: “The Place”, l’inedito per l’omonimo nuovo film di Paolo Genovese, su talkymusic.it. URL consultato il 10 ottobre 2017.