Carlo di Borbone-Due Sicilie Orleans

nobile
Versione del 14 nov 2017 alle 09:05 di InternetArchiveBot (discussione | contributi) (Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6.1))

Carlo di Borbone-Due Sicilie Orleans (nome completo: Carlo, María, Fernando, Luigi Filippo) (Madrid, 5 agosto 1908Eibar, 27 settembre 1936) era Infante di Spagna.

Carlo di Borbone-Due Sicilie Orleans
Infante di Spagna
Stemma
Stemma
Nome completoin spagnolo: Carlos María, Fernando y Luis Felipe de Borbón-Dos Sicilias y Orleans
NascitaMadrid, 1908
MorteEibar, 1936
DinastiaBorbone-Due Sicilie
PadreCarlo Tancredi di Borbone-Due Sicilie
MadreLuisa d'Orléans
Religionecristiana-cattolica

Biografia

Era il figlio maggiore di Carlo Tancredi di Borbone-Due Sicilie infante di Spagna e principe delle Due Sicilie, e della principessa Luisa d'Orléans, sposata in seconde nozze [1]. Era fratello della principessa Maria Mercedes madre di re Juan Carlos I di Spagna.

Nel 1921 con la famiglia si trasferì a Siviglia,dove il padre era stato nominato Capitano generale d'Andalusia. Carlos si iscrisse alla Facoltà di Filosofia e lettere della Universidad de Murcia.

Carriera militare

Nel 1929 è chiamato nell'esercito spagnolo, terzo reggimento zappatori di Siviglia, come sottotenente. Nell'aprile 1931, alla proclamazione della Seconda repubblica spagnola, andò in esilio in Francia, dove perfezionò di studi d'arte a Parigi,in particolare in scultura.[2]

Guerra civile

Con lo scoppio nel luglio 1936 della guerra civile spagnola chiese ad Alfonso XIII di potersi arruolare volontario nelle file nazionaliste.Il 30 luglio si presentò al centro d'arruolamento di Pamplona e con il grado di tenente di complemento fu assegnato all'addestramento dei volontari della Milizia nazionale. Chiese di essere inviato in prima linea e il 27 settembre cadde in combattimento a Eibar e fu sepolto nel cimitero di Tolosa. Nel 1941 il padre fece traslare la salma nella cripta della chiesa del Divino Salvador di Siviglia [3].

Albero genealogico

Carlo di Borbone-Due Sicilie Orleans Padre:
Carlo Tancredi di Borbone-Due Sicilie
Nonno paterno:
Alfonso di Borbone-Due Sicilie
Bisnonno paterno:
Ferdinando II delle Due Sicilie
Trisavolo paterno:
Francesco I delle Due Sicilie
Trisavola paterna:
Maria Isabella di Borbone-Spagna
Bisnonna paterna:
Maria Teresa d'Asburgo-Teschen
Trisavolo paterno:
Carlo d'Asburgo-Teschen
Trisavola paterna:
Enrichetta di Nassau-Weilburg
Nonna paterna:
Principessa Maria Antonietta di Borbone-Due Sicilie
Bisnonno paterno:
Principe Francesco, Conte di Trapani
Trisavolo paterno:
Francesco I delle Due Sicilie
Trisavola paterna:
Maria Isabella di Borbone-Spagna
Bisnonna paterna:
Arciduchessa Maria Isabella d'Austria
Trisavolo paterno:
Leopoldo II, Granduca di Toscana
Trisavola paterna:
Maria Antonia di Borbone-Due Sicilie
Madre:
Luisa d'Orléans
Nonno materno:
Luigi Filippo Alberto d'Orléans
Bisnonno materno:
Ferdinando Filippo d'Orléans
Trisavolo materno:
Luigi Filippo di Francia
Trisavola materna:
Maria Amalia di Borbone-Napoli
Bisnonna materna:
Elena di Meclemburgo-Schwerin
Trisavolo materno:
Federico Ludovico di Meclemburgo-Schwerin
Trisavola materna:
Carolina Luisa di Sassonia-Weimar-Eisenach
Nonna materna:
Maria Isabella d'Orléans
Bisnonno materno:
Antonio d'Orléans
Trisavolo materno:
Luigi Filippo di Francia
Trisavola materna:
Maria Amalia di Borbone-Napoli
Bisnonna materna:
Luisa Ferdinanda di Borbone-Spagna
Trisavolo materno:
Ferdinando VII di Spagna
Trisavola materna:
Maria Cristina di Borbone-Due Sicilie

Note