Solidarnost' Samara Arena
Il Futbol'nyj stadion v Samare (in russo Футбольный стадион в Самаре?, letteralmente Stadio di calcio a Samara ) è un impianto sportivo in costruzione a Samara, in Russia.
Stadio Spheroid | |
---|---|
Sferoid (proposto) | |
Informazioni generali | |
Stato | ![]() |
Inizio lavori | 2014 |
Inaugurazione | 2017 (prevista) |
Costo | 17 100 000 000 |
Proprietario | oblast' di Samara |
Progetto | GMP Architekten |
Costruttore | Strojtransgaz |
Informazioni tecniche | |
Posti a sedere | 44918 |
Classificazione | categoria 4 UEFA |
Mat. del terreno | Erba |
Uso e beneficiari | |
Calcio | Kryl'ja Sovetov Samara |
Mappa di localizzazione | |
![]() | |
Sito web | |
L'ultimazione della struttura è prevista indicativamente per il 2017, e la sua ideazione data a quando Samara fu indicata tra le città destinate a ospitare alcuni incontri del Campionato mondiale di calcio 2018 assegnato alla Russia[1]; per la forma a calotta della sua copertura, l'impianto ha ricevuto anche il titolo di lavorazione di Sferoid [1].
L'area inizialmente individuata per la costruzione dell'impianto si trova sull'isolotto di Korovij, in prossimità della confluenza del fiume Samara nel Volga[2]; tuttavia l'idea fu abbandonata in quanto detto isolotto, oltre a non avere infrastrutture, non era neppure collegato da alcun ponte alla terraferma[3] e la costruzione avrebbe messo a rischio l'equilibrio idrogeologico delle coste[3]; a fine 2012 fu approvata la proposta di una nuova zona dove far sorgere l'impianto[3], situata più a nord di quella originariamente prevista, e il 21 luglio 2014 sono iniziati i lavori per la costruzione della struttura[4].
Il progetto dell'impianto è opera dello studio d'architettura tedesco GMP-Architekten[5], e la costruzione è affidata alla compagnia russa Strojtransgaz; il costo stimato ad agosto 2014 è di circa 17 miliardi di rubli[6] (~195 milioni di euro), in lieve rialzo rispetto alle previsioni iniziali[6].
Coppa del Mondo FIFA 2018
Data | Ora | Squadra #1 | Ris. | Squadra #2 | Fase del torneo | Spettatori |
---|---|---|---|---|---|---|
17 giugno 2018 | 16:00 | E3 | - | E4 | Girone E | |
21 giugno 2018 | 19:00 | C4 | - | C2 | Girone C | |
25 giugno 2018 | 18:00 | A4 | - | Russia | Girone A | |
28 giugno 2018 | 18:00 | H2 | - | H3 | Girone H | |
2 luglio 2018 | 18:00 | Prima gruppo E | - | Seconda gruppo F | Ottavi di finale | |
7 luglio 2018 | 18:00 | Vincitore incontro 55 | - | Vincitore incontro 56 | Quarti di finale |
Note
- ^ a b (RU) Čempionat mira-2018. V Samare postrojat "Kosmičeskij" stadion "Sferoid", Vesti, 14 febbraio 2014. URL consultato il 16 dicembre 2014 (archiviato dall'url originale il 13 dicembre 2014).
- ^ (EN) Russia 2018 Fifa World Cup: artist's impressions of stadiums, in The Daily Telegraph. URL consultato il 16 dicembre 2014.
- ^ a b c (EN) New site for Samara’s stadium approved, su fifa.com, FIFA, 17 dicembre 2012. URL consultato il 16 dicembre 2014 (archiviato dall'url originale il 16 dicembre 2014).
- ^ (EN) Samara starts work on 2018 World Cup stadium, su fifa.com, FIFA, 22 luglio 2014. URL consultato il 16 dicembre 2014 (archiviato dall'url originale il 16 dicembre 2014).
- ^ (EN) Russia readying for 2018 FIFA World Cup: stadiums, venues under construction, in RIA Novosti, 20 marzo 2014. URL consultato il 16 dicembre 2014 (archiviato dall'url originale il 16 dicembre 2014).
- ^ a b (EN) Delphine d'Amora, Billionaire Demands More Money for World Cup Stadium Projects, in The Moscow Times, 4 agosto 2014. URL consultato il 16 dicembre 2014 (archiviato dall'url originale il 27 agosto 2014).