Umberto Cappuzzo
Umberto Cappuzzo (Gorizia, 30 aprile 1922 – Roma, 13 maggio 2014) è stato un generale e politico italiano, ex comandante generale dell'Arma dei Carabinieri.
| Umberto Cappuzzo | |
|---|---|
| Nascita | 1922 |
| Morte | 2014 |
| Dati militari | |
| Paese servito | |
| Forza armata | Esercito Italiano |
| Comandante di | Arma dei Carabinieri |
| voci di militari presenti su Wikipedia | |
| Umberto Cappuzzo | |
|---|---|
![]() | |
| Senatore della Repubblica Italiana | |
| Legislatura | X-XI |
| Gruppo parlamentare | DC |
| Circoscrizione | Sicilia |
| Collegio | Termini Imerese-Cefalù |
| Sito istituzionale | |
| Dati generali | |
| Partito politico | Democrazia Cristiana |
| Professione | Militare |
Biografia
Combattente della seconda guerra mondiale, ha preso parte alla campagna di Libia durante la quale fu fatto prigioniero a El Alamein. Terminata la guerra, con il grado di capitano presta servizio presso il 6° Reggimento Fanteria, per poi assumere nuovi incarichi allo Stato Maggiore dell'Esercito. Durante la carriera militare è stato Comandante del 114º Reggimento Fanteria “Mantova” e della Divisione meccanizzata "Folgore". Dal 1º febbraio 1980 al 13 settembre 1981 è stato Comandante generale dell'Arma dei Carabinieri.
Successivamente è stato capo di Stato Maggiore dell'Esercito dal 1981 al 1985.
Nel 1987 è stato eletto Senatore della Repubblica nella X e nell'XI Legislatura per la Democrazia Cristiana, eletto in Sicilia, fino al 1994. Vice presidente della Commissione Difesa dal 1992 al 1994[1].
Poi è stato Presidente onorario dell'"Associazione Nazionale Reduci dalla Prigionia, dall'internamento e dalla Guerra di Liberazione e loro familiari".[2]
Onorificenze
Note
Collegamenti esterni
- Biografia dell'ANRP, su anrp.it.
| Controllo di autorità | VIAF (EN) 72869382 · SBN RAVV007050 · LCCN (EN) n86044934 |
|---|

