TAAG Angola Airlines
TAAG Angola Airlines (in portoghese: TAAG Linhas Aéreas de Angola) è la compagnia aerea di bandiera dell'Angola con sede a Luanda ed hub presso l'Aeroporto Quatro de Fevereiro. TAAG è originariamente un acronimo per Transportes Aéreos Angolanos.[1] A marzo 2014 la sua flotta risulta consistente di 13 velivoli Boeing.
| TAAG Angola Airlines | |
|---|---|
| Stato | |
| Fondazione | |
| Sede principale | Luanda | 
| Sito web | www.taag.com/ | 
| Compagnia aerea | |
| Codice IATA | DT | 
| Codice ICAO | DTA | 
| Indicativo di chiamata | ANGOLA | 
Fino al 2010, la compagnia non poteva effettuare operazioni di volo di nessun tipo in Europa perché non soddisfaceva le norme di sicurezza.[2] Dal 31 marzo del 2010, a seguito di un aggiornamento delle liste della Commissione europea, la compagnia aerea dell'Angola ottiene l'autorizzazione per i sette aeromobili del tipo Boeing 737-700 e Boeing 777 la restante flotta resta interdetta allo spazio aereo europeo.[3][4]

Africa
Repubblica Democratica del Congo
- Kinshasa - Aeroporto di N'djili
 - Kisangani - Aeroporto Internazionale di Bangoka
 - Lubumbashi - Aeroporto Internazionale di Lubumbashi
 
- Kisumu - Aeroporto Internazionale di Kisumu
 - Malindi - Aeroporto di Malindi
 - Mombasa - Aeroporto Internazionale Moi
 - Nairobi - Aeroporto Internazionale Jomo Kenyatta
 
- Dar es Salaam - Aeroporto Internazionale Julius Nyerere
 - Zanzibar - Aeroporto Internazionale di Zanzibar
 
America
Caraibi
America Meridionale
- Rio de Janeiro - Aeroporto Internazionale di Rio de Janeiro-Galeão
 - San Paolo - Aeroporto Internazionale di San Paolo-Guarulhos
 
Asia
Europa
Flotta
A marzo 2014 la flotta TAAG include i seguenti aeromobili:[5]
| Aereo | In flotta | Ordini | Opzioni | Passeggeri | Note | ||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| F | B | E | Totale | ||||||
| Boeing 737-200 | 3 | — | — | 0 | 16 | 86 | 102 | Un aereo effettua solo cargo | |
| Boeing 737-700 | 5 | — | — | 0 | 12 | 108 | 120 | ||
| Boeing 777-200ER | 3 | — | — | 14 | 51 | 190 | 255 | ||
| Boeing 777-300ER | 2 | 3 | 3 | 12 | 56 | 225 | 293 | [6] | |
| Totali | 13 | 3 | 3 | ||||||
Note
- ^ Aconymfinder.com: What does TAAG stand for? Transportes Aereos Angolanos recuperate 25 giugno 2011 (inglese).
 - ^ List of banned E.U. air carriers.
 - ^ Vettori soggetti a restrizioni, pag.20 Archiviato il 23 agosto 2009 in Internet Archive. europa.eu.
 - ^ Parzialmente rimosse le limitazioni imposte alla TAAG trasportoeuropa.it.
 - ^ CH Aviation Fleetlist TAAG Archiviato il 13 dicembre 2010 in Internet Archive. recuperate 25 giugno 2011 (inglese).
 - ^ TAAG Angola order 2 Boeing 777-300ER's.
 
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su TAAG Angola Airlines
 
Collegamenti esterni
- (EN) Björn Larsson, David Zekria, TAAG - Linhas Aéreas de Angola (formerly DTA), su timetableimages.com. URL consultato il 10 gen 2010.
 
| Controllo di autorità | VIAF (EN) 158432044 · LCCN (EN) n94900432 | 
|---|