Olivetti Modulo M4
personal computer della Olivetti
L'Olivetti Modulo M4 era un personal computer prodotto dalla Olivetti nel 1996.

Storia
La serie Modulo M4 è stata costruita nel giugno 1996 con lo scopo di supportare il microprocessore Intel Pentium, successore dell'Intel 486. La struttura del case è parallelepipeda ed è di tipo desktop cioè per scrivania.
Modelli
Di seguito un elenco non esaustivo dei modelli prodotti:
Modello | Anno | Processore | Note |
---|---|---|---|
M4 - 40 | 1995 | Intel 80486 sx 25 MHz | |
M4 - 454 | 199? | Intel 80486dx2 50 MHz | |
M4 - 65 | 199? | Intel 80486dx2 50 MHz | Memoria 4MB, floppy 5"1/4 e 3"1/2, disco 640 Mb, Windows 3.1 e MS-DOS 6.20 |
M4 - P75 | 1995 | Intel Pentium 75 MHz | |
M4 - P75S | 1996 | Intel Pentium-S 75 MHz | |
M4 - P100 | 1996 | Intel Pentium 100 MHz |
Caratteristiche di esempio di uno dei diversi modelli di M4
- Processore: Intel Pentium e Pentium S (75/100 MHz)
- Memoria di sistema: 4 banchi da 8 MB Max fino a 128 MB
- Scheda madre: AmiBios ver. 1.22 (07/15/95)
- Disco fisso: Quantum 1280AT 1.2 GB IDE/ATA FAT32
- Unità ottica: Sony CDU-311 IDE/ATA (Agosto 1996)
- Unità floppy disk: Standard 1.44 MB
- Scheda video: Trident TGUI9680 con 1 MB di memoria video
- Alimentatore: 110 W
- Sistema operativo: Microsoft Windows 95
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Olivetti Modulo M4
Collegamenti esterni
- Storia dell'Informatica in Italia - Computer Olivetti: il Modello M4-Modulo, su informaticaitaliana.blogspot.it.