Wikipedia:Pagine da cancellare/Infernal Poetry
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno mercoledì 8 novembre 2017.
Come da dubbio E: diciassette anni di attività e quattro album. Concerti solo condivisi o festival. Nessuna importante apparizione nei media. Professionisti dei quali, però, non traspare alcuna enciclopedicità.--Gigi Lamera (msg) 13:23, 1 nov 2017 (CET)
Discussione iniziata il 6 novembre 2017
- Il dibattito non è una votazione: argomenta sempre e possibilmente fornisci una soluzione al problema.
- Leggi la voce prima di commentare: non basarti sulle sole informazioni di chi è già intervenuto. Può essere utile controllare anche la cronologia della voce.
- Leggi i commenti precedenti prima di scrivere: potrebbero contenere argomenti rilevanti.
- Inizia il tuo commento con una parola in grassetto che sintetizzi in modo chiaro la tua opinione, e concludi con la firma. Puoi usare i template {{Tenere}}, {{Cancellare}}, {{Cancellare subito}}, {{Trasferire}}, {{Unire}}, {{Redirect}}, {{Spostare}}, {{Commento}}, {{Aggiornamento}} ma utilizzali sempre argomentando e una sola volta in ciascuna procedura.
- Puoi rispondere al commento di qualcuno, indentando in modo appropriato. Evita però repliche insistenti a ogni parere, lunghi botta e risposta che ostacolano la leggibilità, e la ripetizione di quanto già detto.
- La chiusura va proposta in conclusione della discussione, usando {{Chiusura|esito|riassunto del consenso raggiunto|precisazioni sull'esito}}. Non utilizzare questo template prematuramente, né per scopi diversi da quello previsto.
- Se sei l'autore primario o hai interessi personali correlati all'argomento della voce, fallo presente.
- Gli utenti non registrati o i nuovi utenti sono benvenuti nella discussione. In ogni caso tutti i commenti in evidente malafede saranno ignorati.
- Utenze multiple e campagne elettorali sono vietate.
- Se cambi opinione, indica la nuova opinione nel prosieguo della discussione e barra il tuo precedente commento (inserendo il testo fra i marcatori <del> e </del>).
- Non inserire commenti platealmente retorici (perché tenerla?, perché cancellarla?, è evidente che vada tenuta/cancellata, per me ci sta, ecc.), oppure flame, ad hominem o attacchi personali: tali interventi rendono più difficile individuare il consenso e possono far degenerare la discussione. Per questa ragione vengono generalmente barrati (inserendo il testo fra i marcatori <del></del>) o trasformati da espressione di un parere a semplice "commento". Si vedano anche le motivazioni da evitare nelle procedure di cancellazione.
- Sono accettabili commenti che comprovino il consenso su un'opinione (concordo con l'opinione di...) e commenti brevi purché dotati di un significato non retorico (si tratta di ricerca originale, Wikipedia non è un curriculum vitae, le fonti presenti comprovano la rilevanza). Ma è comunque sempre necessario un commento abbastanza significativo da portare elementi alla discussione.
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di lunedì 13 novembre 2017. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di lunedì 20 novembre 2017. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere La voce è stata aggiornata band che oltre ai 4 album ha all'attivo un EP ed uno Split. Da non sottovalutare poi la partecipazione ai più importanti festival del settore (che non rappresentano le uniche attività concertistiche, ma semmai ne rappresentano l'apice e come tali vengono riportate in voce) tra cui il Gods of Metal. Ho ampliato la voce aggiungendo delle fonti, in molte delle quali si sottolinea l'importanza della band e che mi fanno ritenere (assieme a quanto detto sopra) che òa band sia stata "rilevante nel proprio ambito".--Plasm (msg) 02:01, 6 nov 2017 (CET)
- Cancellare Due apparizioni al Gods of Metal fanno diventare una band enciclopedica? Secondo me no. Tanto per fare un parallelo, non tutti coloro che si esibiscono sul palco dell'Ariston sono enciclopedici. Per quanto riguarda i concerti al di fuori dei festival mi pare che siano principalmente aperture. --НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 21:47, 11 nov 2017 (CET)
- Cancellare Gods of metal 2006 al calar della sera del venerdì, non certo la band di prestigio del festival. Sui concerti se non vedo fonti che siano propri e/o dove loro siano i protagonisti (e non in un disco pub da meno di 1000 posti con pizzetta a cena), mi viene da dire che la voce sia piuttosto evasiva, quindi non vedo di che rilevanza ci sia da discutere.--Kirk Dimmi! 01:40, 12 nov 2017 (CET)
- Commento: Il Gods of Metal è uno dei festival più longevi ed importanti dedicati all'heavy metal in Italia. In questo festival sono passati tutti i "mostri sacri" del metal nazionale ed internazionale. Tra la miriade di band italiane che suonano questo genere, forse 3/4 vengono scelte ogni anno per questo evento. Gli Infernal Poetry ci sono stati tre volte. A me sembra che questo sia già di per se, un fattore che ne fa scaturire la rilevanza nel proprio ambito. Assieme ai tour europei ed ai dischi, mi sembra che i criteri siano più che soddisfatti.--Plasm (msg) 03:06, 13 nov 2017 (CET)
- Partecipare come band di contorno a un festival metallaro non dice granchè, del resto la gente va ai festival, soprattutto in campo metallaro, per gli headliners, cosa che loro non sono stati in nessun festival, vedi 2008 e 2010, in quest'ultimo caso parliamo di esibizione in pieno pomeriggio addirittura, non citati tra i principali dell'evento, e parliamo dell'italian Gods of metal di marzo, nemmeno dell'evento principale di giugno. I concerti in Europa a supporto di altri non danno nessuna rilevanza, vedi mio appunto sopra. Quindi eviterei di affermare che i criteri sono più che soddisfatti, perchè non lo sono per nulla, del resto lo fossero nemmeno staremmo a discuterne.--Kirk Dimmi! 09:34, 13 nov 2017 (CET)
- È inutile citare le due apparizioni al Gods of Metal e poi "dimenticarsi" di citare la situazione concertistica (scarsissima, con molti concerti condivisi, se non in bar/servizi di ristorazione, che non vanno oltre i paesi jugoslavi), quella discografica (pochi album stampati da etichette che hanno fatto pochissimo materiale) e quella mediatica (dati di vendita introvabili ma facilmente immaginabili, praticamente quasi nessuna ristampa dei dischi). Aggiungo che essendo il Gods of Metal un festival italiano, è normalissimo che gli opening act e altri slot di importanza infima vengano occupati da band italiane che hanno concluso pochissimo o semplicemente emergenti. Non so se è corretto parlare di "nazionalismo"... XD secondo voi?--Gybo 95 (msg) 12:02, 13 nov 2017 (CET)
- Partecipare come band di contorno a un festival metallaro non dice granchè, del resto la gente va ai festival, soprattutto in campo metallaro, per gli headliners, cosa che loro non sono stati in nessun festival, vedi 2008 e 2010, in quest'ultimo caso parliamo di esibizione in pieno pomeriggio addirittura, non citati tra i principali dell'evento, e parliamo dell'italian Gods of metal di marzo, nemmeno dell'evento principale di giugno. I concerti in Europa a supporto di altri non danno nessuna rilevanza, vedi mio appunto sopra. Quindi eviterei di affermare che i criteri sono più che soddisfatti, perchè non lo sono per nulla, del resto lo fossero nemmeno staremmo a discuterne.--Kirk Dimmi! 09:34, 13 nov 2017 (CET)
- Mantenere L'idea che mi sono fatto è che nel complesso questo gruppo abbia avuto rilevanza almeno nazionale e non solo locale. Non appartiene all'olimpo dei importanti gruppi metal italiani che hanno un seguito anche internazionale ma non è neanche uno dei tanti gruppi che copiano i soliti clichè dei vari sottogeneri del metal. Anche se non hanno avuto un grosso pubblico sono ricordati per la loro originalità. --Alfio66 21:53, 13 nov 2017 (CET)
- Proroga di 7 giorni, a partire dal 13 novembre 2017
- Non riscontrandosi consenso, la discussione è prolungata fino alle 23:59 di lunedì 20 novembre 2017; se entro tale termine non sarà ravvisabile un consenso, un admin aprirà una votazione. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! - Per amministratori: avvia la votazione.
- Cancellare Ribadisco quello che ho detto sopra: trattasi di gruppo musicale che, pur esistendo da 18 anni, ha combinato ben poco sia a livello mediatico che a quello di rilevanza. Volendo ignorare la questione della rilevanza discografica (perché potrebbe comportare alla confusione), sposterei la rilevanza su quella concertistica e mediatica. Si tratta di un gruppo che ha tenuto pochissimi concerti nella loro attività, intorno alla ventina o poco più in 18 anni di carriera, il più delle volte in bar e locali di ristorazione, alla stregua di una band emergente, in pratica. Rilevanza mediatica praticamente nulla, che si limita a videoclip che sono stati trasmessi solo su Youtube e sul sito ufficiale e alle 100 e rotte persone che partecipavano ai loro show. Certo, non nascondo che i live report possano essere incompleti o fatti apposta per archiviare il gruppo lì, ma proprio questo significa che è stato tutt'altro che un gruppo rilevante nel mercato discografico. Tutto questo praticamente eclissa le singole apparizioni al Gods of Metal (in orari tutt'altro che funzionali).--Gybo 95 (msg) 22:56, 17 nov 2017 (CET)
Votazione iniziata il 21 novembre 2017
- La votazione per la cancellazione termina martedì 28 novembre 2017 alle 23:59
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi la tua firma nell'elenco numerato qui sotto (con # ~~~~) nella sezione che corrisponde ad una delle opzioni proposte.
- N.B.: Se non si raggiunge il quorum di 7 voti a favore della cancellazione, la pagina viene mantenuta. La cancellazione è approvata se i favorevoli sono almeno il doppio dei contrari (leggi i criteri di voto).
Mantenere
- --Plasm (msg) 12:54, 22 nov 2017 (CET)
- --Paolotacchi (msg) 21:50, 22 nov 2017 (CET)
- Ma tant'è --Alfio66 17:36, 28 nov 2017 (CET)
Cancellare
- --Gybo 95 (msg) 01:19, 21 nov 2017 (CET)
- --Kirk Dimmi! 04:37, 21 nov 2017 (CET)
- --НУРшЯGIO(attenti all'alce bestadmin) 05:57, 21 nov 2017 (CET)
- --Klaudio (parla) 09:33, 21 nov 2017 (CET)
- --Malandia (msg) 11:26, 21 nov 2017 (CET)
- --Gigi Lamera (msg) 19:31, 21 nov 2017 (CET)
- --L736El'adminalcolico 21:07, 21 nov 2017 (CET)
- --Luigi.tuby (msg) 22:34, 21 nov 2017 (CET)
- --Soprano71 02:02, 23 nov 2017 (CET)
- X-Dark (msg) 12:27, 23 nov 2017 (CET)
- --Pop Op 16:43, 23 nov 2017 (CET)
- --Melquíades (msg) 13:31, 26 nov 2017 (CET)
- --Superpes15(talk) 01:51, 28 nov 2017 (CET)
- --Dimitrij Kášëv 22:44, 28 nov 2017 (CET)
La votazione sulla cancellazione è terminata. Questa procedura viene archiviata e protetta. Visti il risultato e il regolamento la pagina viene cancellata.--Parma1983 01:24, 29 nov 2017 (CET)