Rolls-Royce Phantom VII

autovettura del 2003 prodotta dalla Rolls-Royce Motor Cars
Versione del 13 giu 2007 alle 16:57 di 213.140.16.179 (discussione) (Nuova pagina: La Rolls-Royce Phantom è un'auto ammiraglia molto lussuosa, costruita in Inghilterra da Rolls-Royce Motor Cars (compagnia di proprietà BMW). E' stato il primo modello a uscire sotto ...)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

La Rolls-Royce Phantom è un'auto ammiraglia molto lussuosa, costruita in Inghilterra da Rolls-Royce Motor Cars (compagnia di proprietà BMW). E' stato il primo modello a uscire sotto la proprietà di BMW.

Design

Anche se un 15% dei componenti è condiviso con la BMW Serie 7, l'auto mantiene il tradizionale design della casa britannica.

L'idea di fondo era di creare qualcosa che non somigliasse agli altri prodotti BMW. Quando DaimlerChrysler produsse la superammiraglia Maybach fu duramente criticata: ben lontano dall'innovazione, il modello sembrava solo una Mercedes più raffinata. Imparando da questo errore, BMW è arrivata al punto di creare punti vendita separati per il marchio Rolls-Royce.

La scocca d'alluminio è costruita in uno stabilimento a Dingolfing, in Germania; il motore V12 viene fabbricato a Monaco. L'assemblaggio finale, effettuato integralmente a mano, si svolge a Goodwood, nel West Sussex.

Particolarità

L'auto non ha un contagiri. Al suo posto si trova un potenziometro, che indica la percentuale di potenza adoperabile.

Le portiere posteriori sono incernierate controvento, un design chiamato dal marchio "coach doors". Pulsanti sui montanti posteriori permettono di chiudere automaticamente gli sportelli. Le portiere posteriori presentano, ricavato nello spessore, un vano per un ombrello. Un ventilatore all'interno del vano funge da asciugatore.