Volpi
pagina di disambiguazione di un progetto Wikimedia
A questo titolo corrispondono più voci, di seguito elencate.
Questa è una pagina di disambiguazione; se sei giunto qui cliccando un collegamento, puoi tornare indietro e correggerlo, indirizzandolo direttamente alla voce giusta. Vedi anche le voci che iniziano con o contengono il titolo.
Persone
Cognome italiano, diffuso prevalentemente nelle province di Genova, Pisa e Roma[1]. Segue la lista di persone presenti nell'enciclopedia che hanno il cognome Volpi:
- Adamo Volpi (1911 – 1980) – organista e compositore italiano
- Alberto Volpi (1962) – ciclista italiano
- Albino Volpi (1889–1939) – militare, squadrista e dirigente fascista italiano
- Alfredo Volpi (1896-1988) - importante pittore modernista italo-brasiliano delcdopoguerra.
- Angelo Volpi (1876 – ...) – fantino italiano
- Armando Volpi (1888–1952) – poeta italiano, in dialetto romano.
- Elia Volpi (1858 – 1938) – antiquario italiano
- Elio Volpi - sportivo italiano, medaglia di bronzo agli Europei di Judo nel 1951.
- Edoardo Volpi Kellermann (1964) – compositore italiano
- Fidenzio Volpi (..-2015) - commissario apostolico dei Frati francescani dell'Immacolata
- Francesco Volpi (13 ottobre 1914) – pilota italiano
- Franco Volpi (1921-1997) – attore italiano
- Franco Volpi (1952-2009) – filosofo italiano
- Franco Volpi (atleta) - atleta mezzofondista e allenatore italiano.
- Gabriele Volpi (1943-) - imprenditore italiano del settore petrolifero, naturalizzato nigeriano.
- Gaetano Volpi (1689–1761) – editore italiano
- Giacomo Lauri-Volpi (1892–1979) – tenore italiano
- Gianni Volpi (1940) – critico cinematografico italiano
- Giovanni Antonio Volpi (1686-1766) - accademico di filosofia e lettere antiche.
- Giovanni Volpi (1938) – imprenditore italiano
- Giovanni Volpi – arcivescovo cattolico italiano
- Giovanni Antonio Volpi (1686 – 1766) – editore italiano
- Giovanni Pietro Volpi (1585 – 1636) – vescovo cattolico italiano
- Giulia Volpi (1970) – ginnasta italiana
- Giuliano Volpi - pittore italiano di arte sacra, in terra bergamasca e bresciana.
- Giuseppe Volpi (1877-1947) – conte di Misurata, imprenditore, e politico fascista italiano
- Giuseppe Volpi (nobile) (1680-1756) - nobile e letterato italiano.
- Giuseppe Rocco Volpi (1692 – 1746) – scrittore italiano.
- Guido Volpi (1889–1944) – tenore italiano
- Jacopo Volpi (1957) – giornalista italiano
- Jorge Volpi (1968) – scrittore messicano
- Marcos Gustavo Carambula Volpi (1947-) - pneumologo, senatore uruguayano[2]
- Marisa Volpi (1928) – scrittrice italiana
- Michelangelo "Mike" Volpi (1966-) - uomo d'affari e venture capital italo-americano
- Paolo Volpi Manni (1828 – 1892) – politico italiano
- Primo Volpi (1916-2006) – ciclista italiano
- Raffaele Volpi (1960) – politico italiano, senatore di partito della Lega Nord
- Roberto Volpi (1952) – atleta italiano
- Ruggero Volpi (1947-1977) - carabiniere italiano, ucciso in servizio.
- Umberto Volpi - partigiano, dopo l'armistizio medaglia d'oro al valore militare.
- Ulpiano (o Volpiano) Volpi (1559 – 1629) – vescovo cattolico italiano.
Calciatori
- Carlo Volpi (1941) – calciatore italiano
- Daniele Volpi (1973) – calciatore italiano
- Ermenegildo Volpi (1917) – calciatore italiano
- Francesco Volpi (1911) – calciatore italiano
- Piero Volpi (1952) – calciatore italiano
- Sergio Volpi (1974) – calciatore italiano
- Tomaso Louis Volpi (1920) – calciatore uruguayano
Cognomi composti
- Edoardo Volpi Kellermann - compositore e scrittore italiano.
- Giacomo Lauri-Volpi - tenore italiano, di fama mondiale.
- Giovanni Trussardi Volpi (185-1921)- ritrattista e pittore di arte sacra, italiano.
- Girolamo Sagarriga Visconti-Volpi (1810-1875) - marchese italiano, senatore del Regno d'Italia.
- Paolo Volpi Manni (1828-1892) - giudice del Sacra Rota e senatore del Regno d'Italia.
Arte e letteratura
- Coppa Volpi – premio assegnato al miglior interprete, maschile e femminile, durante la Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia
Toponimi
- Biblioteca nazionale Sagarriga Visconti-Volpi - Bari, dalla donazione di Girolamo Visconti-Volpi.
- Galleria Volpi Bassani (ex G. Visconti) - galleria commerciale di Milano
- Palazzo D'Anna Viaro Martinengo Volpi di Misurata - XVI secolo, sul Canal Grande a Venezia.
- Villa Bafbaro (detta Villa Volpi]) - Villa veneta palladiana di Treviso
- Villa Morosini-Gatterburg, Volpi di Misurata
- Pinacoteca di Palazzo Volpi – palazzo di Como dove è ospitata attualmente la pinacoteca
Impianti
- Centrale termoelettrica Giuseppe Volpi - da140 Mwatt, nel comune di Marghera, Venezia.
- Martano Volpi – personaggio comico, inventato da Rosario Fiorello.
Note
- ^ Mappa di diffusione del cognome VOLPI, su mappadeicognomi.it.
- ^ figlio di Filisberto, massone e di Maria Delia Volpi, cattolica
.