Locandina dell'evento

Fermo Loves Wiki è un progetto di scrittura collettiva su temi riguardanti la storia e la cultura della città di Fermo. Ideato dalla Biblioteca Civica Spezioli in collaborazione con Wikimedia si pone lo scopo di creare contenuti ad accesso libero sulle piattaforme wiki online, partendo dalle risorse informative e dalla raccolta della biblioteca cittadina, coinvolgendo chiunque sia interessato alla storia e alla cultura della città di Fermo e del suo territorio di riferimento.

Pieghevole dell'evento

Finalità

  • accrescere la visibilità del patrimonio pubblico documentale, museale e architettonico
  • contribuire alla produzione e diffusione dei beni comuni digitali
  • offrire occasioni di alfabetizzazione informativa e digitale a tutti i cittadini
  • acquisire abilità e competenze nei seguenti campi e attività:
    • il funzionamento di Wikipedia e dei progetti wiki;
    • l'importanza delle fonti e della necessità di verificare le informazioni;
    • il diritto d'autore e le licenze libere;
    • la scrittura di un testo di stile enciclopedico;
    • la capacità di distinguere in rete testi affidabili o non affidabili;
    • l'interazione con una comunità online, compresa la gestione di eventuali conflitti;
    • la produzione di voci enciclopediche su avvenimenti e figure legate alla città di Fermo

Azioni previste

  • Scrittura, miglioramento, traduzione delle voci enciclopediche su personalità, autori, scrittori, intellettuali del nostro territorio, sulla storia locale e su monumenti della nostra zona.
  • Wikigite fotografiche (Commons)
  • Contest fotografici (Wiki Loves Monuments)
  • Corsi di formazione e di alternanza scuola/lavoro
  • Mapping Party su Open Street Map
  • Edit-a-thon
  • Digitalizzazione di opere in pubblico dominio su Wikisource
  • Creazione di guide della città su Wikivoyage
 
Piazza del popolo

Cosa posso fare?

Nei mesi di febbraio e marzo 2018 presso la  Biblioteca Spezioli sarà attivo l'angolo wikipediano con una postazione pc, fonti, bibliotecari e cittadini, disponibili a illustrare il funzionamento della piattaforma Wiki e della conoscenza libera.

Programma

  • 7 dicembre 2017, conferenza stampa
  • 14 dicembre 2017, presentazione pubblica
  • febbraio-marzo 2018, corso

Sede

Biblioteca Civica “Romolo Spezioli”, Piazza del Popolo, 63, 63900 Fermo  , Tel. 0734 284310

Biblioteca.centrale@comune.fermo.it

Documentazione

  • Comunicato stampa
  • Lettera alle scuole
  • Richieste agli admin Wikipedia
  • Locandina
  • Pieghevole