Driver: San Francisco

videogioco del 2011
Versione del 1 dic 2017 alle 03:32 di Parma1983 (discussione | contributi) (rimosso wikilink a pagina cancellata)

Driver: San Francisco è un videogioco della serie Driver, sviluppato dalla Ubisoft Reflections e pubblicato, semore dalla Ubisoft, per PlayStation 3, Xbox 360, Microsoft Windows, Nintendo Wii, macOS e su Onlive. Il gioco è disponibile dal 1º settembre 2011 per PlayStation 3 e Xbox 360, mentre su PC dal 29 settembre 2011.[1]

Driver: San Francisco
videogioco
Logo del gioco.
PiattaformaPlayStation 3, Xbox 360, Microsoft Windows, Wii, macOS
Data di pubblicazione 30 agosto 2011
Zona PAL 1º settembre 2011
2 settembre 2011
GenereAzione
SviluppoUbisoft Reflections
PubblicazioneUbisoft
Modalità di giocoGiocatore singolo, cooperativa offline, multigiocatore
Periferiche di inputSixaxis o DualShock 3, Controller Wireless, Gamepad, mouse e keyboard
SupportoBlu-ray Disc, DVD-ROM, Nintendo optical disc e Download
Distribuzione digitalePlayStation Network, Steam
Requisiti di sistemaOS: Windows XP (32/64 bit), Windows Vista (32/64 bit), Windows 7 (32/64 bit)

Processor: Intel Pentium D 3.0 GHz or AMD Athlon64 X2 4400+ 2.2 GHz (Intel Core2Quad Q6600 2.4 GHz or Athlon II X4 620 2.6 GHz recommended) Memory: 1GB Windows XP / 2GB Windows Vista - Windows 7 (2GB for XP / Vista / 7 recommended) Graphics: 256 MB DirectX–compliant, Shader 4.0–enabled video card (512 MB DirectX compliant, Shader 4.0 enabled video card recommended) DirectX: 9.0c libraries (included) Hard Drive: 10GB Sound: DirectX 9.0c – compliant sound card (5.1 PCI sound device recommended)

SerieDriver
Preceduto daDriv3r

Sviluppo

Il nuovo capitolo di Driver venne annunciato nell'agosto 2006, quando l'Ubisoft acquisì i diritti del gioco da Atari.[2]. Sony ha confermato al Tokyo Game Show 2006 che il nuovo Driver sarà sviluppato in esclusiva PlayStation 3.[3]

Poi giunse la notizia che la Ubisoft aveva registrato il marchio Driver: The Recruit. Infatti un giornalista della BBC aveva rilevato che il nuovo Driver era in sviluppo da giugno 2008 dal team di Newcastle.[4]

Il 13 gennaio 2010, Ubisoft annuncia ufficialmente il nuovo Driver e la data del gioco è prevista nel corso del 2011.[5]

Il 23 aprile 2010, Ubisoft registra il dominio Driver: San Francisco.[6]

Il 27 maggio 2010, Ubisoft conferma che il nuovo Driver sarà presente all' 2010.[7]

Il 7 giugno 2010, Ubisoft apre il sito di Driver con un teaser trailer.[8]

All' 2010, Ubisoft pubblica un video e diverse immagini di Driver.

Il 10 agosto 2011 viene distribuita la demo scaricabile da PlayStation Network (PSN) e Xbox Live

Infine Sony afferma che il gioco uscirà il 1º settembre 2011 anche per console Wii e che sarà completamente diverso da quello per PC, PS3, e Xbox 360.

Trama

Il gioco si svolge interamente in un "sogno" di Tanner. Il protagonista infatti, dopo aver avuto un incidente insieme al compagno Tobias Jones durante l'inseguimento di Jericho [9] ha la peggio e cade in coma. Durante il coma Tanner vive l'indagine per catturare Jericho tramite un'abilità speciale: riesce infatti ad apparire agli altri come se fosse una persona diversa, operazione che vene chiamata "Shift".

Dopo avere in sogno capito i piani di Jericho, ovvero di simulare la costruzione di una bomba per far evacuare la città e far evadere un detenuto che gli ha promesso 30 milioni di dollari, si risveglia improvvisamente lanciandosi in città e dando vita a un lungo inseguimento che culmina con l'arresto di Jericho grazie all'intervento di Jones che sperona l'auto dell'antagonista che stava per schiantarsi contro l'auto su cui era a bordo Tanner.

Questa trama si riferisce alla versione per PC, PS3 e Xbox360. Per Wii è totalmente diversa ed è assente la modalità Shift.

Caratteristiche

Driver: San Francisco appartiene al genere sandbox ed è uno dei pochi giochi di guida presenti in questo genere. Una delle caratteristiche principali del gioco è il sistema chiamato Shift. Si tratta, in breve, della possibilità di passare da un'auto all'altra anche se situate in punti diversi della mappa e in un qualsiasi momento. Questo innovativo sistema è presente anche nella modalità multiplayer.[10]

Collector's Edition

 
Una scena di gioco

Driver: San Francisco è disponibile anche in una Collector's Edition per PC, Xbox 360 e PS3. I contenuti di questa edizione speciale sono i seguenti:

Veicoli presenti nel gioco

Principale novità di questo nuovo capitolo della serie è il completo parco veicoli, sono presenti infatti circa 140 modelli reali[11] e completamente danneggiabili tra auto e mezzi pesanti con relative licenze ufficiali, cosa in precedenza accaduta W per giochi di questa tipologia solo nella serie The Getaway, esclusiva PlayStation 2. Queste auto si riferiscono alle versioni PC, PS3 e Xbox 360.

Per la versione Wii i veicoli sono:

In questa versione il cambio d'auto avviene nel proprio garage e non con lo Shift come per le altre versioni.

Note

Collegamenti esterni

  Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi

Il portale PlayStation non esiste