Big Hero 6 - La serie
Big Hero 6: The Series è una serie animata statunitense creata da Mark McCorkle e Bob Schooley, conosciuti in precedenza per Kim Possible.
Big Hero 6: The Series | |
---|---|
serie TV d'animazione | |
Titolo orig. | Big Hero 6: The Series |
Lingua orig. | inglese |
Paese | Stati Uniti |
Autore | Mark McCorkle, Bob Schooley |
Studio | Disney Television Animation |
1ª TV | 20 novembre 2017 – in corso |
Episodi | 1 / 21 ![]() |
Rapporto | 16:9 |
Durata ep. | 22 min |
Genere | commedia, avventura, fantascienza, azione, drammatico |
La serie, prodotta dalla Disney Television Animation, è basata sul 54° Classico Disney Big Hero 6 e dall'omonimo fumetto pubblicato dalla Marvel Comics. La trama è ambientata dopo gli eventi del film originale e utilizzerà l'animazione 2D.
La serie ha debuttato con un episodio speciale di un'ora su Disney Channel e Disney XD il 20 novembre 2017 negli Stati Uniti e dal 2018 verranno trasmessi regolarmente i restanti episodi. In Italia andrà in onda dal 2018.
Il 14 marzo 2017, ancor prima del suo debutto in televisione, la serie viene rinnovata per una seconda stagione.
Trama
Iscrittosi alla facoltà di scienze e tecnologie di San Fransokyo, Hiro dovrà affrontare numerose sfide accademiche e sociali, per non parlare dello stress derivato dal fatto di essere l'unico ragazzino prodigio dell'università. Cercare di rigare dritto e di fare le scelte giuste non sarà facile, e la mancanza dell'adorato fratello Tadashi si fa ancora sentire. Per fortuna al suo fianco ci sono i suoi migliori amici e l'adorabile robot Baymax: quando non studiano per prepararsi agli esami, questi combattono il crimine e la malavita con lo scopo di preservare l'ordine e la tranquillità a San Fransokyo.
Episodi
Stagione | Episodi | Prima TV USA | Prima TV Italia |
---|---|---|---|
Prima stagione | 21 | 20 novembre 2017 | 2018 |
Personaggi
Personaggi principali
- Hiro Hamada: doppiato da Ryan Potter, in italiano da Arturo Valli. La serie si apre con Hiro che comincia a frequentare l'Università di San Fransokyo e cerca di andare avanti con la sua vita senza Tadashi. Insieme ai suoi amici e a Baymax, decide di continuare a combattere il crimine in memoria del fratello. È un ragazzino sensibile e di buon cuore, tuttavia il suo carattere impulsivo e incauto e la sua propensione nel prendere scorciatoie lo porteranno spesso a cacciarsi nei guai, costringendo i suoi amici a venire in suo soccorso.
- Tadashi Hamada: doppiato da Daniel Henney. Fratello maggiore di Hiro, scomparso all'inizio del film. Viene mostrato in numerosi flashback e filmini di famiglia. Hiro sente molto la sua mancanza. Dato che ciò che lo rendeva più felice era aiutare il prossimo, Hiro e i suoi amici decidono di proteggere San Fransokyo dal crimine in suo onore. In italiano è doppiato da Stefano Crescentini
- Baymax: doppiato da Scott Adsit, è in italiano da Massimiliano Manfredi. L'infermiere robot dall'aspetto rassicurante e coccoloso creato da Tadashi. Quest'ultimo lo ha programmato per aiutare le persone in difficoltà. Nel corso del film, ha sviluppato con Hiro un legame profondo. Insieme a Hiro e agli altri, proteggerà la città di San Fransokyo da criminali e supercattivi.
- GoGo Tomago: doppiata da Jamie Chung. Studia ingegneria meccanica. Brusca nei modi e dal carattere schivo, ma anche leale e protettiva nei confronti dei suoi amici, specialmente Hiro, che vede come un fratellino rompiscatole. Ha i classici modi da maschiaccio. In italiano è doppiata da Rossa Caputo.
- Honey Lemon: doppiata da Génesis Rodríguez. Studia chimica all'università di San Fransokyo e condivide un'appartamento con la migliore amica Gogo. A differenza di quest'ultima, Honey ha un carattere estroverso, solare e sempre positivo. È originaria dell'America Latina. In italiano è doppiata da Ludovica Bebi.
- Wasabi: doppiato da Khary Payton, in italiano è doppiato da Davide Perino. Studia all'Università di San Fransokyo ed è un membro dei Big Hero 6. Estremamente perfezionista e paranoico, va in crisi se tutto non è in ordine e al suo posto. All'inizio non era d'accordo nel continuare l'attività da supereroe.
- Fred: doppiato da Brooks Wheelan. In italiano è doppiato da Simone Crisari. Giovane appassionato di fumetti e videogiochi. È la mascotte della scuola. Fare il supereroe lo entusiasma, dato che è sempre stato il suo sogno.
- Zia Cass: doppiata da Maya Rudolph è in italiano da Francesca Fiorentini. È diventata la tutrice legale di Hiro e Tadashi dopo la morte dei genitori di questi ultimi. Gestisce una caffetteria sotto il suo appartamento. È una donna indipendente, laboriosa, gentile e dal carattere allegro.
- Alistair Krei: doppiato da Alan Tudyk. In italiano è doppiato da Massimo Rossi.
- Heathcliff: doppiato da David Shaughnessy. Il fedele maggiordomo tuttofare di Fred. Probabile parodia del maggiordomo Alfred di Batman. In italiano è doppiato da Toni Orlandi.
- Professoressa Granville: doppiata da Jenifer Lewis. Severa, inflessibile e fanatica delle regole. Sostituisce Robert Callaghan nel ruolo di direttore dell'istituto.
- Obake: doppiato da Andrew Scott. È l'antagonista principale della serie. Formidabile hacker, gestisce un'organizzazione criminale. Non mostrandosi mai di persona, non si sa che aspetto abbia.
- Globby: doppiato da Andy Richter. Uno dei criminali tirapiedi di Obake. Rispecchia lo stereotipo dell'assistente stupido dell'antagonista. La sua goffaggine e inettitudine saranno fonte di comicità nella serie.
- Bluff Dunder: doppiato da Diedrich Bader. Eccentrico reporter che lavora per il telegiornale di San Fransokyo.
- Padre di Fred: doppiato da Stan Lee. In italiano è doppiato da Luciano De Ambrosis. Supereroe in pensione, in passato ha difeso più volte San Fransokyo dal crimine. Farà da mentore e guida spirituale al gruppo.
- Madre di Fred: doppiata da Susan Sullivan.
- Richardson Mole: doppiato da Sean Giambrone.
- Mel: doppiato da John Ross Bowie.
- Karmi: doppiata da Harley Tju. Ragazzina prodigio iscritta alla facoltà di San Fransokyo. Dal suo arrivo entra subito in competizione con Hiro per stabilire chi sia il ragazzino prodigio più in gamba.
- Barone Von Steam: doppiato da Jeff Bennett. Cyborg ecoterrorista con una vera e propria passione per lo steampunk
- Yama : doppiato da Paul Briggs. Già apparso all'inizio del film come campione indiscusso di bot-duelli clandestini. Torna nella serie come uno dei criminali a servizio del misterioso Obake. Ce l'ha ancora con Hiro per averlo battuto con l'inganno all'inizio del film. In italiano è doppiato da Paolo Marchese
Produzione
Nel marzo 2016, la Disney annuncia lo sviluppo di una serie televisiva basato sull'omonimo film del 2014. Nello stesso mese viene confermato il ritorno di Jamie Chung, doppiatrice originale di GoGo Tomago. A novembre 2016 vengono confermati i doppiatori Ryan Potter, Genesis Rodriguez, Scott Adsit, Alan Tudyk, Maya Rudolph, Khary Payton e Brooks Wheelan, quest'ultimi due sostituendo Damon Wayans e T.J. Miller, rispettivi doppiatori originali di Fred e Wasabi.
Il 6 gennaio 2017, viene pubblicato dal canale youtube di Disney XD il teaser Trailer ufficiale. Il 15 luglio 2017, all'annuale D23 Expo viene rilasciata la sigla ufficiale della serie.
Note